Loading...

CATALOGO FORMATIVO

Scopri il catalogo formativo
di Business Academy..

COME ADERIRE

L’adesione al Fondo FonARCom è semplice e gratuita, e permette di aderire ai corsi della “Business Academy” senza alcun esborso!

I CORSI

  • Corsi di inglese
  • Corsi di formazione ed informazione
  • Corso antincendio rischio basso
  • Corso di primo soccorso aziendale
  • Corso di Rappresentante dei lavoratori per la Sicurezza
Continua
Continua
Continua

Chi Siamo:

La “Business Academy”, è una rete aggregativa di aziende per la promozione e la formazione professionale delle stesse aggregate. I nostri uffici sono a Napoli, ma operiamo su tutto il territorio nazionale, offrendo alle aziende che fanno parte del nostro conto di rete servizi quali: corsi di formazione negli ambiti della sicurezza sul lavoro, delle lingue, e dell’I.C.T. . La nostra “mission” è quella di rispondere in modo adeguato alle esigenze aziendali, rendendole competitive nel mercato del lavoro.
Per poter partecipare al nostro catalogo formativo GRATUITAMENTE, le aziende dovranno semplicemente aderire al Fondo Fon.AR.Com, senza alcun tipo di esborso. Dopo aver aderito al Fondo FoNarCom le aziende posso chiedere di entrare a far parte del nostro Sistema di Impresa (SDI).

Sistema di Impresa

Il sistema di impresa(SDI) è lo strumento attraverso cui un raggruppamento di aziende, tramite un soggetto mandatario, ha l’opportunità di intraprendere percorsi formativi. Le attività all’interno dei piani dell’Avviso possono essere svolte sia a livello aziendale, sia interaziendale.
Lo scopo è quella di creare una rete in grado di offrire un’offerta formativa che renda competitive le aziende che fanno parte del Sistema di Impresa.
Attualmente Keyone Consulting ha un sistema di impresa che conta più di 200 aziende erogando formazione per circa 2000 dipendenti

PARTNER:

FonARCom è il Fondo Paritetico Interprofessionale Nazionale per la Formazione Continua, creato dalle Confederazioni Autonome CIFA e CONFSAL.

Finanzia Piani Formativi su misura delle esigenze dei lavoratori e delle imprese italiane, attraverso un ampio ventaglio di strumenti finanziari studiati ad hoc per ogni contesto aziendale, interaziendale, di rete.

Business Academy

La “Business Academy”, è una rete aggregativa di aziende nata nel 2013 dalla percezione di poter soddisfare le numerose attese dei diversi stakeholders sociali e delle connesse relazioni di mercato; dall’esigenza di poter rispondere dinamicamente e velocemente, attraverso il suo catalogo formativo, alle richieste delle aziende, che attivamente e quotidianamente subiscono i numerosi cambiamenti che i mercati in continuo evolversi, impongono.
Il programma Business Academy è riconosciuto dal Fondo Interprofessionale Fon.ar.com e dalle parti sociali che la costituiscono, Cifa e Confsal.
La principale mission consiste nel supportare le aziende aggregate offrendo loro, attraverso una formazione ad ampio raggio, specifiche attività formative che vanno dalla sicurezza sul lavoro, alle lingue, alla business administration, a percorsi innovativi nell’area I.C.T.
Operiamo in tutto il territorio nazionale, grazie al lavoro meticoloso ed efficiente del nostro staff – tra cui ci sono numerosi insegnanti di acclarato spessore.
Ogni anno collaboriamo con professionisti e policy maker, attraverso i nostri servizi e attività nell’ambito della formazione continua e delle lingue, con particolare focus sulla lingua inglese.
La Business Academy, in meno di 2 anni è riuscita con il supporto di validi progettisti, qualificati esperti e opinion leader di vari settori, ad avere al suo attivo più di 300 lavoratori formati, e 374 aziende aderenti.

Catalogo Formativo 2022-2023

Gentilissimi, a breve caricheremo il nuovo catalogo formativo!

Corsi

Qui puoi informati su quali corsi sono in programma in questo anno e inoltre vedere i corsi erogati negli anni precendenti.

Corsi Erogati

P001 ANTINCENDIO RISCHIO MEDIO
P002 CORSO AGGIORNAMENTO ANTINCENDIO RISCHIO MEDIO
P003 CORSO HACCP
P004 FORMAZIONE SICUREZZA COMPORTAMENTALE
P005 CORSO CARRELLI ELEVATORI
P006 CORSO AGGIORNAMENTO CARRELLI ELEVATORI
P007 CORSO AGGIORNAMENTO SICUREZZA
P008 FORMAZIONE GENERALE
P009 PRIMO SOCCORSO AZIENDALE
P010 CORSO AGGIORNAMENTO PRIMO SOCCORSO B/C
P011 FORMAZIONE SPECIFICA RISCHIO BASSO
P012 FORMAZIONE SPECIFICA RISCHIO ALTO
P013 Temperaggio del cioccolato
P014 L’inglese in azienda
P015 Comunicazione aziendale
P016 CORSO Integrazione Digitale dei processi aziendali
P017 CORSO Big Data e analisi dei Dati
P018 CORSO Cloud e Fog Computing
P019 CORSO Cyber security
P020 Trattamento delle materie prime e dei semilavorati alimentari
P021 CORSO ANTINCENDIO RISCHIO ALTO
P022 CORSO AGGIORNAMENTO ANTINCENDIO RISCHIO ALTO
Corso Edizioni(da – a) Numero Ore N. Pax previsti Modalità
P01 TEAM BUILDING EXPERIENCE: MOLLATE GLI ORMEGGI 1 – 2 8 6 Aula
P02 COMUNICAZIONE AZIENDALE 1 – 6 32 6 Aula
P03 L’INGLESE IN AZIENDA 1 – 6 37 6 FAD
P04 INFORMATICA DI BASE 1 – 6 40 6 Aula
P05 FORMAZIONE RISCHIO BASSO 1 – 6 8 6 FAD
P06 ANTINCENDIO RISCHIO MEDIO 1 – 8 8 6 Aula
P07 PRIMO SOCCORSO AZIENDALE 1 – 8 12 6 Aula
P08 SICUREZZA GENERALE E SPECIFICA RA 1 – 5 16 6 Aula
P09 CORSO PER ADDETTI SPPR 28h 1 28 6 Aula
P10 CORSO DI FORMAZIONE PER ADDETTI ANTINCENDIO 1 16 6 Aula
P11 CORSO DI FORMAZIONE PER PREPOSTI 1 13 6 Aula
P12 CORSO DI AGGIORNAMENTO PER ASPPR E RLS 1 8 6 Aula
P13 CORSO DI AGGIORNAMENTO PER ADDETTI ANTINCENDIO 1 5 6 Aula
P14 CORSO DI AGGIORNAMENTO PER ADDETTI AL PRIMO SOCCORSO IN AZIENDE APPARTENENTI AL GRUPPO B/C 1 4 6 Aula
P15 CORSO TEAM BUILDING E TEAM WORKING 1 10 6 Aula
P16 CORSO CONTABILITA’ GENERALE 1 44 6 Aula
P17 CORSO CARRELLI ELEVATORI 1 – 2 12 6 Aula
P18 CORSO AGGIORNAMENTO PRIMO SOCCORSO B/C 1 – 2 4 6 Aula
P19 CORSO HACCP 1 – 2 3 6 Aula
P20 CORSO AGGIORNAMENTO PREPOSTI 1 – 2 6 6 Aula
P21 CORSO AGGIORNAMENTO ANTINCENDIO RISCHIO MEDIO 1 – 2 5 6 Aula
P22 CORSO AGGIORNAMENTO SICUREZZA 1 – 2 6 6 Aula
P23 CORSO AGGIORNAMENTO CARRELLI ELEVATORI 1 – 2 4 6 Aula
P24 CORSO AGGIORNAMENTO HACCP 1 – 2 3 6 Aula
P25 CORSO RLS 1 32 6 Aula
P26 CORSO AGGIORNAMENTO RLS 1 4 6 Aula
P27 FORMAZIONE PREPOSTI COMPORTAMENTALE 1 – 3 8 6 Aula
CORSI EROGATI – PIANO FORMATIVO 1 Numero Ore Numero Pax previsti Modalità
Team Building Experience: mollate gli ormeggi ED.1 8 6 Aula
Team Building Experience: mollate gli ormeggi ED.2 8 6 Aula
Comunicazione aziendale ED.1 32 6 Aula
Comunicazione aziendale ED.2 32 6 Aula
Comunicazione aziendale ED.3 32 6 FAD
INFORMATICA DI BASE ED.1 40 6 FAD
INFORMATICA DI BASE ED.2 40 6 FAD
Antincendio rischio medio ED.1 8 6 Aula
PRIMO SOCCORSO AZIENDALE ED.1 12 6 Aula
SICUREZZA GENERALE E SPECIFICA RA ED.1 16 6 Aula
SICUREZZA GENERALE E SPECIFICA RA ED.2 16 6 Aula
SICUREZZA GENERALE E SPECIFICA RA ED.3 16 6 Aula
SICUREZZA GENERALE E SPECIFICA RA ED.4 16 6 Aula
CORSO PER ADDETTI SPPR 28h 28 6 FAD
CORSO DI FORMAZIONE PER PREPOSTI 13 6 Aula
CORSO DI AGGIORNAMENTO PER ASPPR E RLS 8 6 Aula
CORSO TEAM BUILDING E TEAM WORKING 10 6 Aula
CORSO CONTABILITA’ GENERALE 44 6 Aula
CORSO AGGIORNAMENTO SICUREZZA ED.1 6 6 FAD
FORMAZIONE PREPOSTI COMPORTAMENTALE ED.1 8 6 FAD
  • Corso di formazioni in Inglese per peronale di sala e front office
  • Corso di Formazione ed Informazione per Lavoratori (tutti i livelli di rischio)
  • Corso Antincendio rischio Basso
  • Corso di primo soccorso aziendale gruppo B e C
  • Pacchetto Office
  • Utilizzo dei maggiori social web
  • Corso HACCP rischio basso
  • Corso HACCP rischio medio

Corsi di formazione generale:

  • Corso di Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza
  • Seminario ” Formazione obbligatoria in azienda e contratto di apprendistato”
  • Gestione del cliente, fidelizzazione e post-vendita, negoziazione e gestione del conflitto
  • Orientamento al cliente e tecniche di vendita
  • Web marketing e social business
  • Sistemi gestionali
  • Controllo e tracciabilità
  • Cloudcomputing
  • Autocad

Come Aderire

PROCEDURA PER L’ADESIONE A FONARCOM

L’adesione al Fondo FonARCom è semplice e gratuita, e permette di aderire ai corsi della “Business Academy” senza alcun esborso!
Si effettua unicamente attraverso il modello di “Denuncia Aziendale” del flusso Uniemens Aggregato dell’Inps, all’interno dell’elemento “FondoInterprof”, attivando l’opzione “Adesione” con la seguente procedura:

1. selezione del codice REVO (per i dipendenti) e del codice REDI (per i dirigenti) per la revoca dell’adesione ad altri Fondi (si consiglia di eseguire questa procedura anche in caso di assenza di un’adesione pregressa ad un altro Fondo);
2. selezione del codice FARC e del numero di dipendenti a tempo determinato ed indeterminato;
3. selezione del codice FARC e del numero di dirigenti.

Nel caso di aziende agricole va utilizzato il modello di denuncia contributiva DMAG dell’Inps, e va indicato per esteso il nome “FonARCom”.
L’adesione può essere manifestata in qualunque momento dell’anno, ed è effettuata una tantum, ovvero non va ripetuta per i mesi/anni successivi.
L’effetto dell’adesione decorre dal mese di competenza della Denuncia Aziendale (ex DM10/2) nel quale è stato inserito il codice FARC. L’azienda può verificare se è o meno aderente ad un Fondo, accedendo al proprio “Cassetto Previdenziale”, consultabile dal sito Inps.
Mobilità tra Fondi Interprofessionali
La mobilità tra Fondi Interprofessionali è la procedura attraverso la quale l’azienda, ove sussistano i requisiti di applicabilità, puo’ richiedere il trasferimento, in caso di adesione ad un nuovo Fondo con contestuale revoca dell’adesione al Fondo scelto in precedenza, del 70% del totale delle somme versate nel triennio antecedente al Fondo cui si apparteneva (ma non riferite a periodi antecedenti il 1° gennaio 2009), al netto delle risorse eventualmente già utilizzate per il finanziamento dei propri Piani Formativi.
Essa è stata istituita a seguito dell’emanazione della Legge 2/2009, art. 19, comma 7-bis, a cui l’Inps ha dato attuazione con la circolare nr. 107 del 01/10/2009, in cui ne indica le modalità operative.

Il trasferimento delle risorse è attuabile se:
l’azienda che ne fa richiesta, in ciascuno dei tre anni precedenti non risponde alla definizione comunitaria di Micro e Piccola Impresa, di cui alla raccomandazione dell’U.E. nr. 203/361/C.E. (imprese autonome con meno di 50 dipendenti ed un fatturato o un bilancio totale annuale non superiore a 10milioni di euro) l’importo da trasferire è almeno pari a 3.000 euro.

Sistema di Impresa- SDI 

Il sistema di impresa SDI è uno strumento che permette alle aziende di beneficiare delle ore formative adeguate alle proprie esigenze. Attraverso un questionario dei fabbisogni formativi, saremo in grado d’identificare il migliore percorso, organizzando corsi di formazione specifici  per i lavoratori assunti presso le aziende richiedenti.

La formazione offerta si articola in diversi percorsi come:

  • Formazione Obbligatoria;
  • Formazione Tecnico- Specialistica.

Posso beneficiare della formazione tutti i dipendenti con un contratto a tempo indeterminato, determinato o in apprendistato.

Per poter aderire al nostro sistema d’impresa basta inviare una mail a:

[email protected]

Allegando alla mail di richiesta

  1. Matricola Inps;
  2. C.F. Aziendale;
  3. Legale Rappresentante;
  4. Indirizzo mail Pec.

SI precisa che l’adesione al sistema di impresa e subordinato all’avvenuta iscrizione a Fonarcom con le modalità sopra descritte

Ad avvenuta ricezione della documentazione provvederemo ad inviarvi il mandato, da firmare e riconsegnare in originale.

Scarica il Questionario dei Fabbisogni Formativi

Contatti

Riempi i campi sottostanti senza nessun impegno per ricevere al più presto maggiori informazioni

    Keyone Consulting s.r.l.

    Telefono : +39 081 1981 05 22
    Fax : +39 081 1981 05 23
    Email : [email protected]
    P.IVA : 05967051219

    Sede legale
    Centro Direzionale Isola E2 – 80143 Napoli
    Num. REA : NA – 787059
    Cap. Soc : 10.000 €
    PEC : [email protected]