Progetto integrato Giovani (tipologie 4.1.2 e 6.1.1) : approvato il bando

In data 08/11/2017  è stata pubblicata la normativa riguardante l’approvazione del Bando per il Progetto integrato Giovani (tipologie 4.1.2 e 6.1.1). Quest’ultimo rappresenta una modalità di attuazione integrata che consente ai richiedenti di accedere in maniera semplificata, alle due tipologie di intervento (4.1.2 e 6.1.1) per ricevere assieme al premio di insediamento anche il sostegno finanziario necessario per raggiungere gli obiettivi definiti dal Piano di Sviluppo Aziendale. Gli obiettivi sono quelli di far avvicinare i giovani imprenditori all’agricoltura e di creare delle opportunità economiche per il mantenimento delle popolazioni giovanili in territori rurali. Il bando prevede un finanziamento di 140 milioni di euro divisi tra le due tipologie e più precisamente: 90 milioni per la tipologia 4.1.2 e 50 milioni [...]

Stanno per partire i Voucher per la digitalizzazione

Il Mise informa che, partire dal 30 gennaio 2018 e fino al 9 febbraio 2018, potranno essere richiesti i “Voucher per la digitalizzazione delle imprese”, la misura finalizzata ad incentivare gli investimenti per la digitalizzazione dei processi aziendali e all'ammodernamento tecnologico delle micro, piccole e medie imprese. ENTE EMANATORE: Ministero dello Sviluppo Economico SETTORI ECONOMICI: tutti i settori DESTINATARI I voucher potranno essere richiesti dalle micro, piccole e medie imprese, che realizzano un progetto di digitalizzazione e ammodernamento tecnologico, presso una unità produttiva che, alla data di presentazione della domanda di accesso, risulta già attiva presso il competente Registro delle imprese come risultante dal certificato camerale dell’impresa.     Le devono essere in possesso delle seguenti caratteristiche: avere sede legale e/o unità locale attiva sul territorio nazionale ed essere iscritte [...]

Di |2017-11-27T19:21:53+01:00Ottobre 30, 2017|Incentiva Lavoro, Incentivi|

Incentivi creazione d’impresa e assunzioni, pubblicata la guida

L’ANpal (Agenzia Nazionale per le Politiche Attive del Lavoro) ha pubblicato la Guida agli incentivi per l’occupazione e la creazione d’impresa. Il documento Guida agli incentivi assunzioni e creazione d'impresa, descrive gli strumenti che prevedono le agevolazioni per le assunzioni e per la creazione d’impresa. Gli strumenti a disposizione, sono quelli previsti dalla normativa nazionale e regionale. Lo scopo, è offrire informazioni puntuali sulle tipologie di agevolazioni per l’assunzione o lo svolgimento di attività autonome. Gli incentivi all'occupazione sono i benefici normativi o economici riconosciuti a: datori di lavoro per l'assunzione di specifiche categorie di persone determinate tipologie di soggetti per l'avvio di una nuova impresa. Gli incentivi rappresentano un contributo pubblico al costo del lavoro. A favore della parte a carico del [...]

Contributi a fondo perduto per i liberi professionisti (prorogati i termini di presentazione)

Nuova importante opportunità per i liberi professionisti, contributi a fondo perduto per coloro che decidono di investire. Il bando è emesso e regolato dalla Regione Campania. La concessione di contributi a fondo perduto per i liberi professionisti è finalizzata al finanziamento di programmi di investimento. I programmi d'investimento devono essere presentati da liberi professionisti operanti sull' intero territorio regionale. Soggetti ammissibili Potranno beneficiare dei contributi a fondo perduto per i liberi professionisti, in quanto soggetti che esercitano attività economica, tutti coloro che rientrano in una delle seguenti condizioni: siano liberi professionisti in forma singola; che abbiano l'esercizio prevalente dell’attività professionale in uno dei Comuni della Regione Campania; siano “aspiranti liberi professionisti in forma singola”. Ovvero, persone fisiche non ancora in possesso di una [...]

Corso “Conduttore Programmatore macchine a controllo numerico”

La selezione per il Corso "Conduttore Programmatore macchine a controllo numerico" rientra nella logica dell'azione “Formando si apprende”. Ovvero per la partecipazione alle opportunità formative dei giovani che hanno lasciato prematuramente il mondo della scuola senza aver conseguito alcun titolo di istruzione e/o di qualifica professionale. In questo contesto la capofila del Polo Formativo "Meccatronica Sud", organizza l'intervento formativo volto al conseguimento della qualifica professionale, di livello EQF 3, per "Conduttore e programmatore macchine utensili a controllo numerico". La finalità dell’intervento formativo  è orientata alla formazione della figura professionale di operatore macchine a controllo numerico. Il quale avrà le competenze specifiche per: condurre macchine a C.N. provvedendo al presetting utensile e attrezzaggio macchina; programmare, su specifiche assegnate, macchine a controllo [...]

Campania: incentivi per l’assunzione di lavoratori svantaggiati

La Regione Campania ha approvato l’Avviso pubblico “Incentivi per l’assunzione di lavoratori svantaggiati in Campania – annualità 2016” (con Decreto Dirigenziale n. 76 del 08/07/2016), della cui istruttoria sarà responsabile Sviluppo Campania.   I beneficiari della misura sono tutte le imprese e i lavoratori autonomi (comprese le Associazioni tra professionisti iscritti presso gli Albi o Registri competenti) che abbiano assunto o assumano a tempo indeterminato lavoratori svantaggiati o molto svantaggiati nel periodo compreso tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2016. Danno diritto al beneficio le assunzioni a tempo indeterminato sia a tempo pieno che a tempo parziale, che determinino un incremento del numero di lavoratori a tempo indeterminato mediante occupati dal datore di lavoro nel territorio della Regione [...]

Contributi a fondo perduto per i costi di tutoraggio aziendale

  L’avviso  attua quanto previsto nell’accordo Stato-Regioni sul progetto sperimentale “Azioni di accompagnamento, sviluppo e rafforzamento del sistema duale nell’ambito dell’Istruzione e Formazione Professionale” del 24 settembre 2015, che prevede oltre alle diverse azioni nei confronti dei giovani e degli Enti di formazione e sviluppo professionale, l’erogazione di contributi e incentivi finalizzati alla copertura dei costi di tutoraggio aziendale. I beneficiari del contributo sono i datori di lavoro privati  che abbiano effettuato, tramite proprio personale, attività di tutoraggio per contratti di apprendistato di 1° livello ovvero per percorsi di alternanza scuola-lavoro, avviati a far data dal 1° gennaio 2016, solo ed esclusivamente se attivati in collaborazione con i Centri di Formazione Professionale e/o Enti di Formazione Professionale.   Alla data [...]

Bando FiXO: nuova proroga Contributi a fondo perduto per assunzioni

Sono stati prorogati i termini per richiedere i contributi - a fondo perduto - previsti dagli avvisi "FIxO S&U". In particolare le proroghe riguardano: - 30 settembre 2016 per i contributi finalizzati ad incentivare l’assunzione di dottori di ricerca under 35 con contratti di lavoro subordinato a tempo determinato (almeno 12 mesi) o a tempo indeterminato. Il contributo a fondo perduto è pari a 8.000 euro per ogni soggetto assunto, a cui si aggiunge un eventuale contributo fino a 2.000 euro per le attività di assistenza didattica individuale.   - 30 settembre 2016 per i contributi finalizzati ad incentivare l'assunzione di giovani under 29 diplomandi, diplomati, laureandi, laureati e dottorandi di ricerca, con contratti di apprendistato di alta formazione e [...]

Di |2016-06-29T16:25:27+02:00Giugno 29, 2016|Incentiva Lavoro, Incentivi, News|

Al via domande per nuovi imprenditori agricoli e ricambio generazionale

E' già possibile presentare la domanda di ammissione alle agevolazioni previste dal  Decreto 18 gennaio 2016, del Ministero delle Politiche Agricole, recante "Misure in favore dell'autoimprenditorialità in agricoltura e del ricambio generazionale", ovvero un finanziamento agevolato (a tasso zero) esteso a tutti gli imprenditori agricoli di età non superiore a 40 anni. Obbiettivi dell’intervento agevolativo sono: dare sostegno alle imprese agricole a prevalente o totale partecipazione giovanile; incentivare il ricambio generazionale in agricoltura; garantire migliori condizioni di accesso al credito. Le domande di ammissione potranno essere presentate attraverso la piattaforma informatica dedicata, da: Imprese, in qualsiasi forma costituite, che subentrino nella conduzione di un'intera azienda agricola, esercitante esclusivamente attività agricola - da almeno due anni alla data di presentazione della domanda di agevolazione - e [...]

Garanzia Over: 10 mln di euro per reinserimento lavorativo di ex percettori di AA.SS in deroga

  La Regione Campania potenzia il "Programma Ricollocami" affiancando a Garanzia Giovani una nuova misura GARANZIA OVER  la quale prevede incentivi all'assunzione dei lavoratori che nel triennio dal 2012 al 2014 sono stati percettori di ammortizzatori sociali in deroga, ma che attualmente sono disoccupati e privi di sostegno al reddito. La misura ha l'obiettivo di salvaguardare la professionalità di tanti lavoratori della Regione Campania, che espulsi dai cicli produttivi, potranno essere più appetibili sul mercato del lavoro Vi possono partecipare tutti i settori economici e beneficeranno delle agevolazioni i datori di lavoro di cui all'art.4 del Regolamento regionale 7/2013, ovvero: essere in regola con la normativa sulla salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, assicurandone l’applicazione anche ai tirocinanti ivi ospitati; [...]

Torna in cima