Contratti di sviluppo – Nuovo sportello “Filiere produttive”

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, con una dotazione di 391,8 milioni di euro, annuncia che sarà prossimamente aperto un nuovo sportello per la presentazione di domande a valere sullo strumento agevolativo dei Contratti di sviluppo, dedicato a specifiche filiere produttive. La misura si pone in continuità con lo sportello “Competitività e resilienza delle filiere produttive”, attivato nel 2022 con risorse PNRR, pur presentando differenze rispetto al precedente bando. Beneficiari Possono beneficiare delle agevolazioni le imprese di qualsiasi dimensione che presentino programmi industriali comprendenti progetti di investimento produttivo ed, eventualmente, progetti di ricerca e sviluppo, con l’esclusione, quindi, dei programmi per la tutela ambientale. Gli investimenti devono essere realizzati nelle aree del territorio nazionale diverse da quelle [...]

Di |2023-05-31T12:49:58+02:00Maggio 31, 2023|Finanza Agevolata, Incentivi, News|

Avviso “Aiuti alle imprese volti al sostegno e all’attrazione di investimenti per il rafforzamento della struttura produttiva della Regione Campania”

L’Avviso è finalizzato ad accrescere la capacità competitiva delle imprese, a sostenere la diffusione dell’innovazione, nonché a supportare la realizzazione sul territorio regionale di programmi di investimento produttivi strategici, innovativi e ad alto impatto occupazionale. In stretta connessione con la Strategia RIS3 Campania 2021/2027, gli investimenti devono essere focalizzati sul miglioramento del posizionamento sul mercato, sulla riduzione dell’impatto ambientale, sui processi di innovazione digitale e verde, sul miglioramento della sicurezza degli ambienti di lavoro, sul rafforzamento delle competenze della forza lavoro, rendendo il sistema produttivo regionale più resiliente alle trasformazioni in atto. Le imprese insediate in Campania possono presentare domanda per accedere ad un contributo a fondo perduto per programmi di investimento da un minimo 2 milioni ad un massimo di [...]

Di |2023-05-26T09:48:33+02:00Maggio 26, 2023|Finanza Agevolata, Incentivi, News|

Nuovo bando per gli investimenti imprenditoriali innovativi per il Mezzogiorno

Mezzogiorno: stanziati dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy 400 milioni per sostenere il processo di transizione delle PMI. Il decreto istituisce un nuovo bando per rafforzare la crescita sostenibile e la competitività delle PMI dei territori delle regioni del Mezzogiorno (Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia e Sardegna). Il decreto prevede lo stanziamento di 400 milioni di euro dal Programma Nazionale “Ricerca, Innovazione e Competitività per la transizione verde e digitale 2021-2027” (PN RIC 2021-2027). Obiettivo della misura è sostenere il processo di transizione delle piccole e medie imprese nelle regioni del Mezzogiorno mediante l’incentivazione di investimenti imprenditoriali innovativi, che facciano ampio ricorso alle tecnologie digitali, secondo il Piano Transizione 4.0. I progetti, per avere accesso all’incentivo, devono prevedere l’utilizzo di tecnologie abilitanti destinati [...]

Di |2023-05-26T09:48:13+02:00Maggio 26, 2023|Finanza Agevolata, Incentivi, News|

Start up: in arrivo un credito di imposta per spese di ricerca e sviluppo

Il Decreto Bollette (provvedimento che prevede sconti, agevolazioni e importanti novità per famiglie e imprese) prevede per il settore delle star up, con l’articolo 7-quater, introdotto in sede referente, un credito d’imposta nei settori dell'ambiente, delle energie rinnovabili e della sanità per le spese sostenute in attività di ricerca volte a garantire la sostenibilità ambientale e la riduzione dei consumi energetici. Nel dettaglio, la disposizione in esame riconosce alle start-up innovative, costituite a partire dal 1° gennaio 2020, operanti nei settori dell'ambiente, delle energie rinnovabili e della sanità, nel limite complessivo di 2 milioni di euro per l'anno 2023, un contributo, sotto forma di credito d'imposta, fino ad un importo massimo di 200.000 euro, in misura non superiore al 20 per cento delle spese sostenute [...]

Di |2023-05-26T09:47:52+02:00Maggio 26, 2023|Finanza Agevolata, Incentivi, News|

Nuova impresa – edizione 2023

L'edizione 2023 del bando "Nuova Impresa", promosso dalla Regione Lombardia in collaborazione con Unioncamere Lombardia, sostiene, in continuità con le precedenti edizioni, l’avvio di nuove imprese e l’autoimprenditorialità, anche in forma di lavoro autonomo con partita IVA individuale, attraverso l’erogazione di contributi a fondo perduto sui costi connessi alla creazione delle nuove imprese. Entità e forma dell'agevolazione La Giunta regionale della Lombardia, con delibera n. 7699 del 28 dicembre 2022, ha approvato i criteri dell’edizione 2023 del bando Nuova impresa. Successivamente, con delibera n. 129 del 12 aprile 2023, la Giunta regionale ha: incrementato la dotazione finanziaria del bando di € 1.100.300, per complessivi € 2.100.300 anticipato al 1° ottobre 2022 la data a partire dalla quale le MPMI possono essere iscritte al Registro delle imprese e [...]

Di |2023-05-19T13:25:47+02:00Maggio 19, 2023|Finanza Agevolata, Incentivi, News|

Parco Agrisolare – edizione 2023

E' stato firmato il decreto che prevede la nuova edizione 2023 del Parco Agrisolare che prevede importanti incentivi per l’installazione di impianti fotovoltaici per il settore agricolo e agroindustriale. Le principali novità di questa edizione sono: incremento del contributo a fondo perduto concesso alle imprese agricole; introduzione del nuovo concetto di autoconsumo condiviso; eliminazione, in diversi casi, del vincolo di autoconsumo; raddoppio della potenza installabile senza consumo di suolo; raddoppio della spesa massima ammissibile per i sistemi di accumulo e ricarica. Beneficiari Imprenditori agricoli, in forma individuale o societaria; Imprese agroindustriali, in possesso di codice ATECO (i codici ATECO saranno precisati nel Bando); Indipendentemente dai propri associati, le cooperative agricole che svolgono attività di cui all’articolo 2135 del cc e le cooperative [...]

Di |2023-05-19T13:25:28+02:00Maggio 19, 2023|Finanza Agevolata, Incentivi, News|

Agrivoltaico: nuovi incentivi in arrivo

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha inviato alla Commissione Europea il decreto per promuovere la realizzazione di impianti agrivoltaici innovativi. Obiettivo dell’intervento, previsto dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, è installare almeno 1,04 GW di impianti agrivoltaici entro il 30 giugno 2026. Il decreto del MASE definisce impianto agrivoltaico di natura sperimentale: impianto agrivoltaico che, in conformità a quanto previsto dal PNRR e quanto stabilito dall’articolo 65, commi 1-quater e 1-quinquies, del decreto-legge 24 gennaio 2012, n. 1, convertito con modificazioni dalla legge 24 marzo 2012, n. 27, adotta congiuntamente: soluzioni integrate innovative con montaggio dei moduli elevati da terra, anche prevedendo la rotazione dei moduli stessi, comunque in modo da non compromettere la continuità delle attività di coltivazione agricola e pastorale, [...]

Di |2023-05-19T13:25:06+02:00Maggio 19, 2023|Finanza Agevolata, Incentivi, News|

Bando 2023 per la concessione di contributi selettivi per la scrittura, lo sviluppo e la produzione di opere cinematografiche e audiovisive

E' stato pubblicato dal Ministero per la Cultura, Direzione Generale Cinema e Audiovisivo, il “Bando per la concessione di contributi selettivi per la scrittura, lo sviluppo e la produzione di opere cinematografiche e audiovisive – articolo 26 della legge n. 220 del 2016 – Anno 2023”. Il bando selettivi 2023 stanzia complessivamente 44,7 milioni di euro (divisi in tre sessioni di valutazione) per progetti di: scrittura di sceneggiature (1,2 milioni di euro); sviluppo (3 milioni di euro); produzione (40,5 milioni di euro). Progetti di scrittura di sceneggiature Le risorse destinate ai progetti di scrittura di sceneggiature originali, con contenuto narrativo di finzione ovvero documentaristico, sono ripartite fra le seguenti finalità: a) sceneggiature per il cinema e per la tv e il web non [...]

Di |2023-05-19T13:24:52+02:00Maggio 19, 2023|Finanza Agevolata, Incentivi, News|

Regione Campania: Programma Triennale di interventi per l’attività cinematografica e audiovisiva 2023/2025

La Giunta regionale della Campania, in attuazione della propria Legge Cinema, nella seduta del 10 maggio 2023, ha adottato il Programma Triennale di interventi per l’attività cinematografica e audiovisiva 2023/2025. Le risorse che così si rendono disponibili per la prima annualità ammontano a 5 milioni di euro così suddivise: - 2,5 milioni per le opere audiovisive; - 1,3 milioni per la Promozione: 700mila euro per il sostegno all’esercizio cinematografico; - 500mila euro per le attività della Film Commission Regione Campania. Fonte ufficiale: Comunicato Stampa

Di |2023-05-19T13:24:31+02:00Maggio 19, 2023|Finanza Agevolata, Incentivi, News|

AVVISO PUBBLICO “Campania Startup 2023” PRE – INFORMAZIONE

L’Avviso “Campania Startup 2023” sarà finalizzato a sostenere la creazione e il consolidamento delle startup innovative ad alta intensità di conoscenza, per aumentare la competitività del sistema produttivo regionale attraverso lo sviluppo di nuovi prodotti, processi e servizi innovativi, in coerenza con le traiettorie prioritarie della “Strategia regionale di ricerca ed innovazione per la specializzazione intelligente” – RIS3 Campania, di cui alla DGR n. 655 del 07/12/2022. L’Avviso sarà emanato in attuazione dell’Azione “1.1.3 Promuovere la creazione e il consolidamento di startup innovative e spin off, e l’attrazione di aziende e capitali” di cui all’Obiettivo Specifico 1.1 “Sviluppare e rafforzare le capacità di ricerca e di innovazione e l’introduzione di tecnologie avanzate” dell’Asse Prioritario 1 “Ricerca, Innovazione, Digitalizzazione e Competitività” [...]

Di |2023-05-12T11:43:20+02:00Maggio 12, 2023|Finanza Agevolata, Incentivi, News|
Torna in cima