Progetto integrato Giovani (tipologie 4.1.2 e 6.1.1) : approvato il bando

In data 08/11/2017  è stata pubblicata la normativa riguardante l’approvazione del Bando per il Progetto integrato Giovani (tipologie 4.1.2 e 6.1.1). Quest’ultimo rappresenta una modalità di attuazione integrata che consente ai richiedenti di accedere in maniera semplificata, alle due tipologie di intervento (4.1.2 e 6.1.1) per ricevere assieme al premio di insediamento anche il sostegno finanziario necessario per raggiungere gli obiettivi definiti dal Piano di Sviluppo Aziendale. Gli obiettivi sono quelli di far avvicinare i giovani imprenditori all’agricoltura e di creare delle opportunità economiche per il mantenimento delle popolazioni giovanili in territori rurali. Il bando prevede un finanziamento di 140 milioni di euro divisi tra le due tipologie e più precisamente: 90 milioni per la tipologia 4.1.2 e 50 milioni [...]

Nuova Sede per Laboratorio Giovani Pomigliano

Il Laboratorio Giovani Pomigliano ha trasferito la propria sede Vecchia Sede: Corso Vittorio Emanuele, 307, 80038 Pomigliano d’Arco NA Nuova Sede: Piazza Municipio, 1, 80038 Pomigliano d'Arco NA Chi Siamo Il Laboratorio Giovani Pomigliano è un servizio offerto ai giovani della città di Pomigliano  con l’obiettivo di fornire supporto attraverso azioni di informazione, formazione ed animazione in tema di occupazione, formazione, creazione d’impresa e terzo settore. Il Laboratorio è gestito dalla società Keyone Consulting, attiva dal 2008 nel settore della consulenza strategica per micro, piccole, medie e grandi imprese e per start up. Al fine di fornire ai giovani pomiglianesi strumenti concreti per lo sviluppo del proprio percorso formativo e lavorativo, la Keyone [...]

Di |2017-11-27T13:44:58+01:00Settembre 27, 2017|Laboratorio Giovani Pomigliano|

Esperienze di lavoro/tirocinio all’estero con il programma “ESC2Young”

In questo mese parte il progetto "ESC2Young"  che nasce per facilitare la mobilità professionale dei giovani europei. Il progetto "ESC2Young" (Programma European Solidarity Corps – area Occupazione) è stato approvato dalla Commissione europea e vede l'Anpal nella veste di coordinatore ed organizzatore. "ESC2Young" - Scopi e obiettivi Obiettivo dell'iniziativa infatti è quello di offrire ai cittadini europei tra i 18 e i 30 anni un'opportunità di lavoro e/o tirocinio in un altro Stato membro rispetto a quello di residenza. I contratti di lavoro varieranno da 2 a 12 mesi, nei settori considerati "solidali", ad esempio, sostegno e integrazione dei migranti e dei rifugiati, protezione dell'ambiente, prevenzione dei disastri naturali e sanitario. Il progetto "ESC2Young" che ha alle spalle come esperienza di riferimento il Programma di mobilità Your [...]

Di |2017-11-27T15:03:50+01:00Maggio 5, 2017|Laboratorio Giovani Pomigliano|

Contributi a fondo perduto per i liberi professionisti (prorogati i termini di presentazione)

Nuova importante opportunità per i liberi professionisti, contributi a fondo perduto per coloro che decidono di investire. Il bando è emesso e regolato dalla Regione Campania. La concessione di contributi a fondo perduto per i liberi professionisti è finalizzata al finanziamento di programmi di investimento. I programmi d'investimento devono essere presentati da liberi professionisti operanti sull' intero territorio regionale. Soggetti ammissibili Potranno beneficiare dei contributi a fondo perduto per i liberi professionisti, in quanto soggetti che esercitano attività economica, tutti coloro che rientrano in una delle seguenti condizioni: siano liberi professionisti in forma singola; che abbiano l'esercizio prevalente dell’attività professionale in uno dei Comuni della Regione Campania; siano “aspiranti liberi professionisti in forma singola”. Ovvero, persone fisiche non ancora in possesso di una [...]

Interventi formativi – corsi per il conseguimento di qualifiche professionali

Alcuni enti formativi accreditati presso la Regione Campania hanno pubblicato l'apertura delle selezioni relative a  Corsi per il conseguimento di qualifiche professionali. Gli interventi formativi sono rivolti ai giovani  a 20 giovani (per ogni corso) residenti in Regione Campania, disoccupati/inoccupati, di età compresa tra i 18 e i 25 anni, con titolo di studio non superiore alla terza media. I corsi avranno tutti una durata complessiva di 600 ore, di cui 240 ore di stage. Corso di formazione volto al conseguimento della qualifica professionale di "Addetto qualificato al servizio in sala e ai piani". Organizzato dal Polo formativo "Mediterraneo", l'intervento formativo per il conseguimento di qualifiche professionali prevede la fase di stage presso strutture ricettive dell'area vesuviana. La domanda di [...]

Di |2018-03-07T13:34:44+01:00Aprile 11, 2017|Laboratorio Giovani Pomigliano|

Corso “Conduttore Programmatore macchine a controllo numerico”

La selezione per il Corso "Conduttore Programmatore macchine a controllo numerico" rientra nella logica dell'azione “Formando si apprende”. Ovvero per la partecipazione alle opportunità formative dei giovani che hanno lasciato prematuramente il mondo della scuola senza aver conseguito alcun titolo di istruzione e/o di qualifica professionale. In questo contesto la capofila del Polo Formativo "Meccatronica Sud", organizza l'intervento formativo volto al conseguimento della qualifica professionale, di livello EQF 3, per "Conduttore e programmatore macchine utensili a controllo numerico". La finalità dell’intervento formativo  è orientata alla formazione della figura professionale di operatore macchine a controllo numerico. Il quale avrà le competenze specifiche per: condurre macchine a C.N. provvedendo al presetting utensile e attrezzaggio macchina; programmare, su specifiche assegnate, macchine a controllo [...]

Erasmus startup in Campania: borse di studio per giovani imprenditori

La Regione Campania sta realizzando il progetto Erasmus startup in Campania. L'obiettivo è sviluppare un'attività di mobilità internazionale che offra a startupper, giovani imprenditori e aspiranti imprenditori campani, l’opportunità di acquisire esperienze all'estero, non solo presso imprenditori esperti, m anche presso Atenei che offrano servizi di supporto alla creazione di spinoff, incubatori, acceleratori e altre strutture di supporto alla creazione e sviluppo di impresa. I candidati devono: essere residenti in Regione Campania; aver costituito una startup ovvero un’impresa a carattere innovativo nell’arco degli ultimi 3 anni. Oppure avere un’idea o un progetto imprenditoriale concreto - sempre a carattere innovativo - riportato in forma di business plan.  L'impresa o l’idea progettuale può operare in qualsiasi settore economico, in linea con i vigenti regolamenti comunitari. [...]

Di |2017-11-27T15:43:10+01:00Febbraio 14, 2017|Laboratorio Giovani Pomigliano|

Garanzia Giovani: scopriamo insieme come funziona

Garanzia Giovani è il programma con il quale l’Unione Europea finanzia politiche attive di orientamento, istruzione e formazione e inserimento al lavoro, a sostegno dei NEET, vale a dire giovani che non sono impegnati in un'attività lavorativa, né inseriti in un percorso scolastico o formativo (NEET- Not in Education, Employment or Training). Garanzia Giovani offre strumenti concreti per entrare nel mondo del lavoro, valorizzando le tue attitudini e il tuo background formativo e professionale dei giovani. Scopriamo a chi si rivolge, come funziona e quali misure prevede. A chi si rivolge? Il programma è dedicato a giovani di età compresa tra i 15 e i 29 anni, residenti in Italia – cittadini comunitario o stranieri extra UE, regolarmente soggiornanti – a condizione [...]

Di |2017-11-27T15:44:29+01:00Febbraio 10, 2017|Laboratorio Giovani Pomigliano|

BenEssere giovani in Campania: parte “Organizziamoci” con nuove opportunità di crescita

La Regione Campania con il progetto BenEssere Giovani "Organizziamoci" definito con il D.D. n.527 del 30/11/16 mira a sensibilizzare i giovani (dai 16 ai 35 anni) alla cultura d'impresa, all'acquisizione di esperienze e competenze per stimolare la crescita personale, la cittadinanza attiva e la conoscenza dei territori. L'obiettivo di BenEssere giovani "organizziamoci" è traghettare i giovani verso la cultura d'impresa con l'acquisizione di competenze attraverso l'attivazione di vari laboratori, nonché accompagnare loro in percorsi di crescita ed integrazione sociale in particolar modo incentrati sui temi della legalità, cittadinanza attiva, educazione e tutela ambientale, ricostruzione della identità dei luoghi e delle comunità. Per la realizzazione degli obiettivi previsti da BenEssere Giovani con la linea d'intervento "Organizziamoci", l'avviso si rivolge a partenariati. Questi devono [...]

Finanziamenti per aprire un’attività – con Garanzia giovani fino a 50 mila euro

Selfiemployment è il nuovo strumento per l’autoimpiego che concede  finanziamenti agevolati per l'avvio di nuove attività imprenditoriali. Dopo 20 anni questo strumento ha mandato in pensione il vecchio lavoro autonomo meglio conosciuto come prestito d’onore. Finito il tempo del fondo perduto la nuova misura di  Invitalia oggi si presenta più flessibile con finanziamenti modulabili in base  alle esigenze dei giovani che intendono avviare un’attività. Dopo un anno di fermo l’Italia riparte con una misura strutturale  per la creazione d’impresa. Tra gli incentivi per l'impresa questa misura si candida a diventare per il futuro lo strumento per i finanziamenti agevolati più utilizzato. Ricordiamo che il vecchio autoimpiego ha finanziato l'avvio d'impresa di migliaia di piccoli imprenditori. Vero è anche che inizialmente era [...]

Torna in cima