Scopri come recuperare contributi a fondo perduto per la tua azienda
Con il Bonus Sud ottieni un credito d’imposta anche per le spese sostenute dal 2016 e le programmi fino al 2019
Come funziona
In questo post , ricorrendo ad un linguaggio di facile comprensione, proveremo ad addentrarci nel Bonus sud per capire come ottenere contributi a fondo perduto.
La legge di stabilità del 2016 introdusse la possibilità per le imprese del Sud Italia di ottenere un credito d’imposta se fossero effettuati investimenti in nuove attrezzature, macchinari, software.
Il credito d’imposta costituisce a tutti gli effetti un incentivo a fondo perduto, poichè consente all’azienda di compensare i debiti dovuti per imposte, tasse e contributi con il credito ottenuto.
Dal 2016 la disciplina del credito d’imposta è stata modificata. Lo spartiacque è il 1 marzo 2017, data che introduce novità più favorevoli per beneficiare degli incentivi.
In particolare vengono innalzate le percentuali di recupero del credito d’imposta ed eliminato il calcolo relativo ai beni della medesima categoria già posseduti dall’azienda.
Nei fatti la norma ,fino al 1 marzo 2017, prevede un calcolo dal quale dobbiamo dedurre quanto ammortizzato nell’anno d’imposta per gli stessi beni di una categoria.
A chi spetta
Gli incentivi del credito d’imposta possono essere richiesti dalle imprese di ogni dimensione che acquistano beni strumentali nuovi da destinare a strutture produttive ubicate nelle regioni Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia, Molise, Sardegna e Abruzzo.
Quali investimenti sono agevolati
Anzitutto sgombriamo il campo da ogni equivoco. Non tutto quello che ho acquistato può consentirmi di ottenere il credito d’imposta. Esempio : se in azienda avevo un computer e ne ho acquistato un altro per sostituirlo non posso ottenere nessun incentivo.
Cosa è necessario fare o aver fatto. Devo strutturare un piano di investimenti che possa in qualche modo essere definito iniziale. Con questo termine intenderemo tutti gli acquisti in macchinari, attrezzature e software che consentono di iniziare la mia attività, ampliarla aumentando la produzione o diversificarla lanciando nuovi prodotti e servizi.
Il programma deve nel suo complesso avere una sua coerenza ed organicità. Con questo dobbiamo intenderci che tutte le spese che ho sostenuto e che sosterrò devono puntare ad ottenere i medesimi obiettivi.
Per fare un esempio posso aver avviato un programma nel 2016 per portare la mia impresa a vendere on line prevendendo l’investimento in un portale web . Nel 2017 investirò su un software gestionale collegato al portale web mentre nel 2018 realizzerò un magazzino interamente digitalizzato. Ed ancora nel 2019 programmerò delle nuove funzioni software per rilevare la soddisfazione dei clienti .
Quanto è possibile ottenere
Per chiarire meglio quanti contributi a fondo perduto si possono ottenere chiedendo il credito d’imposta ci aiuteremo con la tabella che segue:
Percentuale di credito d’imposta |
---|
Dimensione impresa | Max investimento complessivo | Anno 2016 fino al 28 feb 2017 | Dal 1 mar 2017 al 31 dic 2019 |
---|---|---|---|
Piccola impresa | 3 milioni | 20% | 45% |
Media impresa | 10 milioni | 15% | 35% |
Grande impresa | 15 milioni | 10% | 25% |
Il tuo credito d’imposta in pochissime settimane
Scopri subito se puoi ottenere il credito d’imposta contattandoci gratuitamente per avere un parere. Verificata la fattibilità ti aiuteremo a presentare l’istanza con un costo di istruttoria bassissimo. In pochissime settimane otterrai il massimo dei contributi a fondo perduto che spettano alla tua azienda.