Alcuni enti formativi accreditati presso la Regione Campania hanno pubblicato l’apertura delle selezioni relative a Corsi per il conseguimento di qualifiche professionali. Gli interventi formativi sono rivolti ai giovani a 20 giovani (per ogni corso) residenti in Regione Campania, disoccupati/inoccupati, di età compresa tra i 18 e i 25 anni, con titolo di studio non superiore alla terza media. I corsi avranno tutti una durata complessiva di 600 ore, di cui 240 ore di stage.
- Corso di formazione volto al conseguimento della qualifica professionale di “Addetto qualificato al servizio in sala e ai piani”.
Organizzato dal Polo formativo “Mediterraneo”, l’intervento formativo per il conseguimento di qualifiche professionali prevede la fase di stage presso strutture ricettive dell’area vesuviana.
La domanda di partecipazione dovrà essere presentata a mano entro le ore 13,00 del 21 aprile 2017.
Per ulteriori informazioni rivolgersi alla segreteria dell’Agenzia Formativa E.F.S.A. Email: [email protected]
____________________________
Riaperta la procedura di selezione dall’Agenzia Formativa “CONSVIP scarl” per la riapertura del bando dal 03/04/2017 al 17/04/2017 dell’intervento formativo:
- Corso di formazione volto al conseguimento della qualifica professionale, di livello EQF 3, per “Operatore dell’installazione e della manutenzione di impianti elettrici“
Il Bando di Selezione e la domanda di partecipazione sono reperibili sul sito: www.consvip.org , la domanda di partecipazione si potrà inviare entro il 18/04/2017
______________________________
Il “Polo n. 12 meccanica ed meccatronica”, avente come capofila l’Istituto Superiore “F. Morano” di Caivano ed attuatore l’ente di Formazione IN.FO.Giò di Caivano, promuove il
- Corso di formazione – livello EQF 3 – in “Operatore meccanico”.
Le fasi di stage si svolgeranno presso le aziende che fanno parte del polo formativo in convenzione. E’ possibile presentare la domanda entro le ore 12.00 del 20/04/2017.
Se non si raggiungerà il numero minimo di partecipanti, si potranno inserire nei gruppi classe persone entro i 35 anni d’età. Prevista la presenza di 4 uditori.
10/04/2017