SMART & START ITALIA: Nuova formula

Smart & Start con una dotazione finanziaria di circa 200 milioni di euro, coprirà tutto il territorio nazionale, sarà dedicato alle “Start-up innovative” (quelle iscritte nella sezione speciale del registro delle imprese della Camera di Commercio) e finanzierà progetti di impresa che prevedano spese, tra investimenti e gestione, comprese tra 100 mila e 1,5 milioni di euro.

I progetti di impresa dovranno avere un forte contenuto tecnologico e innovativo e puntare allo sviluppo di prodotti, servizi e soluzioni nel campo dell’economia digitale o alla valorizzazione dei risultati della ricerca pubblica e privata (sono escluse le attività di produzione primaria dei prodotti agricoli).

Le nuova agevolazione Smart & Start prevede un finanziamento a “Tasso Zero” fino ad un massimo del 70% delle spese ammissibili del progetto. Il finanziamento potrà arrivare all’80% se la Start-up ha una compagine interamente costituita da giovani o donne o se tra i soci è presente un ricercatore che rientra dall’estero.

Inoltre, le Start-up localizzate in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania,
Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia saranno chiamate a restituire solo l’80% del prestito ricevuto, godendo di fatto di una componente a fondo perduto.

Keyone-Consulting-Smart-Start-Campania

Sono ammesse alle agevolazioni

  • Start-Up innovative di piccola dimensione:
    • costituite da non più di 60 mesi dalla data di presentazione della domanda di agevolazione;
    • con sede legale e operativa ubicata su tutto il territorio nazionale.
  • Persone fisiche che intendono costituire una Start-Up innovativa:
    • ivi compresi i cittadini stranieri in possesso del “visto start-up”, purché l’impresa sia formalmente costituita ed iscritta nella sezione speciale del Registro delle imprese, entro e non oltre 30 giorni dalla ricezione della comunicazione di ammissione alle agevolazioni.

Non saranno ammesse alle agevolazioni i “Piani di impresa” che abbiano una o più delle seguenti caratteristiche:

  • della produzione primaria dei prodotti agricoli;
  • del settore carboniero relativamente agli aiuti per agevolare la chiusura di miniere di carbone non competitive.

Saranno ammesse alle agevolazione Smart & Start i “Piani di impresa” che abbiano una o più delle seguenti caratteristiche:

Nell’ambito dei “Piani di impresa” di Smart & Start sono ammissibili i programmi di investimento aventi ad oggetto le seguenti spese (ammissibili) sostenute per l’acquisizione di:

  • Impianti, macchinari e attrezzature tecnologici, ovvero tecnico-scientifici, funzionali alla realizzazione del progetto
  • Componenti hardware e software funzionali al progetto;
  • Brevetti, marchi, licenze
  • Certificazioni, know-how e conoscenze tecniche, anche non brevettate, correlate alle esigenze produttive e gestionali dell’impresa
  • Progettazione, sviluppo, personalizzazione, collaudo di soluzioni architetturali informatiche e di impianti tecnologici produttivi, consulenze specialistiche tecnologiche funzionali al progetto di investimento, nonché relativi interventi correttivi e adeguativi
  • Investimenti in marketing e web marketing

smart-start-italia-keyone-consulting
smart-start-italia-keyone-consulting
smart-start-italia-keyone-consulting
smart-start-italia-keyone-consulting

L’importo complessivo di spese e/o costi ammissibili dei “Piani di impresa” deve essere non superiore a 1.500.000 euro e non inferiore a 100.000 euro.

0
Costi ammissibili dei “Piani di impresa”

Ai fini delle agevolazione Smart & Start, i programmi di investimento devono:

  • essere avviati successivamente alla presentazione della domanda di agevolazione,
  • essere realizzati entro 24 mesi dalla stipula del contratto di finanziamento.

Ai soggetti che realizzano i Piani di impresa è concesso un finanziamento agevolato, senza interessi (a tasso ZERO), nella forma della sovvenzione rimborsabile, per un importo pari al 70% delle spese e/o dei costi ammissibili.

Tasso Zero
L’importo del finanziamento sale all’80% delle spese e/o dei costi ammissibili, nel caso di Start-Up innovative la cui compagine, alla data di presentazione della domanda di concessione delle agevolazioni, sia interamente costituita da giovani di età non superiore ai 35 anni e/o da donne, o preveda la presenza di almeno un esperto, in possesso di titolo di dottore di ricerca o equivalente da non più di 6 anni e impegnato stabilmente all’estero in attività di ricerca o didattica da almeno un triennio.
I finanziamenti agevolatia tasso zerohanno una durata massima di 8 anni e sono rimborsati, dopo 12 mesi a decorrere dall’erogazione dell’ultima quota dell’agevolazione, secondo un piano di ammortamento a rate semestrali costanti posticipate.

Contattaci

Siamo qui per rispondere alle vostre domande. I nostri esperti sono a disposizione per qualsiasi tipo di domanda sui servizi che offriamo.

Siamo molto orgogliosi di utilizzare la nostra esperienza per voi e non vediamo l’ora di sviluppare i vostri progetti.

Concretizza la tua idea contattandoci subito per un parere di prefattibilità

    Leggi le notizie per maggiori informazioni su Bandi come SelfiEmployment

    VOUCHER INNOVATION MANAGER 2023

    Con decreto direttoriale 13 giugno 2023 è stato dato avvio al nuovo Voucher Innovation Manager 2023. Questo secondo sportello riparte quindi con l’accreditamento degli innovation manager che dovranno registrarsi nell’apposito elenco a partire dal 22 giugno 2023 e [...]