Black Friday dei finanziamenti a tasso zero

Abbiamo colto lo spirito del Black Friday e pensato ad un’agevolazione per i giovani aspiranti imprenditori che vogliono avviare una nuova impresa con i finanziamenti a tasso zero di Garanzia Giovani. Contattaci dal 25 al 28 novembre ed avrai la prefattibilità gratuita della tua idea e  nessun costo iniziale di istruttoria per presentare la tua domanda di agevolazioni. Potrai provare ad ottenere il tuo finanziamento praticamente gratis. Ci corrisponderai il nostro compenso solo se il tuo progetto d’impresa si aggiudicherà il finanziamento. Altrimenti non ci dovrai nulla. Ti ricordiamo che con Garanzia Giovani puoi ottenere un finanziamento fino a 50 mila euro a tasso Zero da restituire in 7 anni e senza garanzie. Per accedervi devi avere i requisiti per [...]

Dal MISE 380 milioni di euro per R&S nel Mezzogiorno

  Il Ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato due decreti con i quali si mettono a disposizione 380 milioni, a valere sulle risorse del PON Imprese & Competitività 2014-2020, per la realizzazione di progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale da parte delle PMI del Mezzogiorno, con lo scopo finale di promuoverne l’innovazione e accrescerne la competitività.   180 milioni verranno destinati al sostegno di progetti volti alla realizzazione di nuovi prodotti, processi o servizi esistenti, mediante lo sviluppo di tecnologie, riconducibili alle aree tematiche individuate dalla Strategia nazionale di specializzazione intelligente. I progetti potranno essere realizzati sia nelle Regioni meno sviluppate (Campania, Basilicata, Puglia, Calabria e Sicilia) che nelle Regioni in transizione (Abruzzo, Molise, Sardegna). Le tematiche prioritarie individuate [...]

Di |2016-07-19T11:44:47+02:00Luglio 19, 2016|Incentivi, News|

Fino a 15 milioni di euro per investire al Sud

  Novità per le imprese che vogliono investire nel Mezzogiorno! L’Agenzia delle Entrate ha reso note le istruzioni per usufruire del credito d’imposta, strumento realizzato per incentivare gli investimenti in Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sicilia, Molise, Sardegna e Abruzzo e che potrà essere richiesto dal 30 giugno 2016 fino al 31 dicembre 2019. Chi può usufruire di questo incentivo? I destinatari di questo bonus sono le Piccole, Medie e Grandi imprese che nel realizzare i loro progetti di investimento acquistano, anche in leasing, beni strumentali (impianti, macchinari e attrezzature varie) destinati a strutture produttive già esistenti o a nuovi impianti. Per le imprese che si occupano di attività agricole (quali produzione trasformazione e commercializzazione), di pesca e acquacoltura, in caso di [...]

Di |2016-04-12T17:43:09+02:00Aprile 12, 2016|News|

Investimenti Innovativi: in arrivo i nuovi incentivi del Ministero dello Sviluppo Economico (MISE)

    Di prossima emanazione il nuovo bando per gli investimenti innovativi nelle aziende. Si tratta della riproposizione di un bando che il Ministero dello Sviluppo Economico emanò nel 2014 utilizzando un modello di valutazione snello e proponendo per la prima volta il meccanismo dei pagamenti da un conto corrente vincolato. Questo meccanismo, utilizzato successivamente anche per altri strumenti di finanza agevolata, prevede l’apertura di un conto corrente con mandato irrevocabile al pagamento dei fornitori. Su questo:  l’azienda a stati d’avanzamento (max 5) copre solo la sua quota (mezzi propri) per il 25 % più tutta l’IVA. Successivamente il Ministero, verificata la copertura dei mezzi propri, provvede alla liquidazione della sua parte. La banca, verificata la disponiblità delle due somme, [...]

Di |2016-02-22T16:55:41+01:00Febbraio 22, 2016|Incentivi, Incentivi Italia, News|

Fino a 50 mila euro il credito d’imposta per le imprese agricole

Sono ammissibili all'agevolazione i seguenti soggetti, siano essi persone fisiche o persone giuridiche, titolari di reddito di impresa o di reddito agrario: Imprese, anche se costituite in forma cooperativa o riunite in consorzi, che producono prodotti agricoli, della pesca e dell'acquacoltura di cui all'Allegato I del Trattato sul funzionamento dell'UE; Piccole e medie imprese, come definite dal Regolamento (UE) n. 651/14, che producono prodotti agroalimentari, della pesca e dell'acquacoltura non ricompresi nel predetto Allegato I, anche se costituite in forma cooperativa o riunite in consorzi. DIMENSIONE IMPRESA Micro, PMI AMBITO TERRITORIALE Nazionale INIZIATIVE Innovazione aziendale, Sviluppo aziendale INVESTIMENTI Hardware, Investimenti produttivi immateriali, Software, Siti internet, E-commerce, Altre azioni di promozione (e-commerce), Ricerca, Sviluppo, Innovazione Tecnologica, ICT INTERVENTI AMMISSIBILI E SPESE [...]

Di |2016-02-15T11:41:18+01:00Febbraio 15, 2016|Incentivi, Incentivi Italia|

Imprese a tasso zero: domande dal 13 Gennaio 2016

  E' stata pubblicata dal ministero dello Sviluppo Economico circolare direttoriale 9 ottobre 2015 n. 75445 inerente termini e modalità di presentazione delle domande di partecipazione a valere sulla misura Autoimprenditorialità: Imprese a tasso zero, la quale stabilisce come termine iniziale di presentazione delle domande il 13 Gennaio 2016. La misura prevede la procedura a sportello, ovvero le domande verranno valutate in base all'ordine cronologico di arrivo e fino a completamento della dotazione finanziaria disponibile di 50 milioni di euro. Utile per l'apertura di nuove attività in diversi settori merceologici, questa  questa nuova iniziativa del Ministero dello Sviluppo Economico rappresenterà lo strumento più importante tra gli incentivi alle imprese dei prossimi anni  e  consentirà la nascita di numerose piccole imprese giovanili [...]

Il Mondo Dei Finanziamenti Apre ai Liberi Professionisti

Fino a oggi la categoria dei lavoratori autonomi era esclusa dalla quasi totalità delle numerose agevolazioni destinate alle imprese, con l’eccezione di qualche raro se non unico caso (sconosciuto ai più). L’Unione europea corregge questa discriminazione ed estende così nuove opportunità a professionisti e studi associati. Dai bandi comunitari diretti fino ai contributi regionali e provinciali, passando per i bandi nazionali, d’ora in avanti anche i professionisti potranno provare ad attingere alle risorse pubbliche. Queste nuove opportunità si aggiungeranno presto a quelle che erano disponibili, ovvero le agevolazioni per l’autoimpiego e il fondo di garanzia. La recente apertura ai professionisti si accompagna però a una scarsa conoscenza degli strumenti da parte degli autonomi. Gap che dovrà essere colmato nei prossimi mesi. Nuove opportunità dai [...]

Di |2014-04-15T15:16:55+02:00Aprile 15, 2014|Incentivi Italia, News|

Imprenditoria giovanile e femminile- fino a 1,5 milioni per Autoimprenditorialità

AUTOIMPRENDITORIALITA' Modificata la normativa di riferimentoInvItalia informa che sono state modificate le norme che regolano la concessione delle agevolazioni di cui al D. Lgs. 185/00 Titolo I “Autoimprenditorialità”. Il Decreto Legge n. 145, emanato dal Governo il 23 dicembre 2013, ha istituito un nuovo regime di aiuto per l’Autoimprenditorialità, la misura gestita da InvItalia per le imprese giovanili. Rilevanti sono le novità che riguardano la misura, che finalmente si rivolgenon solo ai giovani fino a 35 anni, ma anche alle donne indipendentemente dall’età. Inoltre si estende all’intero territorio nazionale e non prevede più l’erogazione di contributi a fondo perduto, ma solo la concessione di mutui agevolati a tasso zero, per investimenti fino a 1,5 milioni di euro (per singola impresa). Il nuovo regime di aiuto sarà pienamente operativo [...]

Di |2014-01-21T12:14:41+01:00Gennaio 21, 2014|Garanzia Giovani|

Autoimpiego- Avvia la tua attività imprenditoriale

Obiettivi e settori Le iniziative possono riguardare qualsiasi settore (produzione di beni, fornitura di servizi, commercio). Sono però ESCLUSE le attività che si riferiscono a: - produzione, trasformazione e commercializzazione di prodotti agricoli - trasporti (di merci conto terzi e di persone in numero superiore a 9) Sono agevolate solo le iniziative la cui realizzazione avvenga in forma di ditta individuale. Destinatari Destinatari delle agevolazioni per il lavoro autonomo sono i soggetti che, alla data della presentazione della domanda, abbiano la maggiore età, non risultino occupati e siano residenti alla data del 1° gennaio 2000 nei territori di applicazione della normativa (il solo requisito della residenza è relativo all'intero territorio di quei comuni che anche solo in parte ricadono nelle [...]

Microimpresa – fondo perduto e finanziamento agevolato per creare la tua impresa

Obiettivi e settori Sono ammesse ai benefici le iniziative imprenditoriali avviate nei seguenti settori: - produzione di beni - fornitura di servizi. Sono ESCLUSE le iniziative che si riferiscono a: - produzione, trasformazione e commercializzazione di prodotti agricoli - trasporti (di merci conto terzi e di persone in numero superiore a 9) - commercio. Destinatari Destinatari delle agevolazioni per le microimprese sono le società in nome collettivo, semplici e in accomandita semplice (sono pertanto ESCLUSE le ditte individuali, le società di capitali, le cooperative, le società di fatto e le società aventi un unico socio) in cui almeno la metà numerica dei soci, che detenga almeno la metà delle quote di partecipazione, sia in possesso dei seguenti requisiti: - maggiorenni [...]

Torna in cima