Black Friday dei finanziamenti a tasso zero

Abbiamo colto lo spirito del Black Friday e pensato ad un’agevolazione per i giovani aspiranti imprenditori che vogliono avviare una nuova impresa con i finanziamenti a tasso zero di Garanzia Giovani. Contattaci dal 25 al 28 novembre ed avrai la prefattibilità gratuita della tua idea e  nessun costo iniziale di istruttoria per presentare la tua domanda di agevolazioni. Potrai provare ad ottenere il tuo finanziamento praticamente gratis. Ci corrisponderai il nostro compenso solo se il tuo progetto d’impresa si aggiudicherà il finanziamento. Altrimenti non ci dovrai nulla. Ti ricordiamo che con Garanzia Giovani puoi ottenere un finanziamento fino a 50 mila euro a tasso Zero da restituire in 7 anni e senza garanzie. Per accedervi devi avere i requisiti per [...]

Finanziamenti per aprire un’attività – con Garanzia giovani fino a 50 mila euro

Selfiemployment è il nuovo strumento per l’autoimpiego che concede  finanziamenti agevolati per l'avvio di nuove attività imprenditoriali. Dopo 20 anni questo strumento ha mandato in pensione il vecchio lavoro autonomo meglio conosciuto come prestito d’onore. Finito il tempo del fondo perduto la nuova misura di  Invitalia oggi si presenta più flessibile con finanziamenti modulabili in base  alle esigenze dei giovani che intendono avviare un’attività. Dopo un anno di fermo l’Italia riparte con una misura strutturale  per la creazione d’impresa. Tra gli incentivi per l'impresa questa misura si candida a diventare per il futuro lo strumento per i finanziamenti agevolati più utilizzato. Ricordiamo che il vecchio autoimpiego ha finanziato l'avvio d'impresa di migliaia di piccoli imprenditori. Vero è anche che inizialmente era [...]

Dal MISE 380 milioni di euro per R&S nel Mezzogiorno

  Il Ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato due decreti con i quali si mettono a disposizione 380 milioni, a valere sulle risorse del PON Imprese & Competitività 2014-2020, per la realizzazione di progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale da parte delle PMI del Mezzogiorno, con lo scopo finale di promuoverne l’innovazione e accrescerne la competitività.   180 milioni verranno destinati al sostegno di progetti volti alla realizzazione di nuovi prodotti, processi o servizi esistenti, mediante lo sviluppo di tecnologie, riconducibili alle aree tematiche individuate dalla Strategia nazionale di specializzazione intelligente. I progetti potranno essere realizzati sia nelle Regioni meno sviluppate (Campania, Basilicata, Puglia, Calabria e Sicilia) che nelle Regioni in transizione (Abruzzo, Molise, Sardegna). Le tematiche prioritarie individuate [...]

Di |2016-07-19T11:44:47+02:00Luglio 19, 2016|Incentivi, News|

In arrivo 700 milioni per ricerca e investimenti nel Mezzogiorno

Il Ministero dello Sviluppo economico darà presto attuazione al “Programma nazionale complementare Imprese e competitività 2014-2020” volto a sostenere la competitività delle aziende del Sud. Il programma interverrà in Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia e farà leva sulle risorse provenienti interamente dal Fondo di rotazione per l’attuazione delle politiche comunitarie. Dei 700 milioni stanziati, 355 sono destinati all’attrazione di investimenti, anche esteri, mediante lo strumento dei contratti di sviluppo, da supportare con un mix di finanziamento agevolato e contributo in conto impianti o contributo alla spesa. Poco meno di 150 milioni vanno all’ “ammodernamento tecnologico dei processi produttivi”, con i quali si punta a stimolare l’acquisto di macchinari e beni immateriali come software, con combinazione di finanziamento agevolato parzialmente [...]

Di |2016-06-13T17:21:51+02:00Giugno 13, 2016|Incentivi, Incentivi Italia, News|

Fino a 15 milioni di euro per investire al Sud

  Novità per le imprese che vogliono investire nel Mezzogiorno! L’Agenzia delle Entrate ha reso note le istruzioni per usufruire del credito d’imposta, strumento realizzato per incentivare gli investimenti in Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sicilia, Molise, Sardegna e Abruzzo e che potrà essere richiesto dal 30 giugno 2016 fino al 31 dicembre 2019. Chi può usufruire di questo incentivo? I destinatari di questo bonus sono le Piccole, Medie e Grandi imprese che nel realizzare i loro progetti di investimento acquistano, anche in leasing, beni strumentali (impianti, macchinari e attrezzature varie) destinati a strutture produttive già esistenti o a nuovi impianti. Per le imprese che si occupano di attività agricole (quali produzione trasformazione e commercializzazione), di pesca e acquacoltura, in caso di [...]

Di |2016-04-12T17:43:09+02:00Aprile 12, 2016|News|

Dal 30 giugno il via al credito d’imposta per gli investimenti

Dal 30 giugno sarà attiva la procedura telematica per richiedere all’ Agenzia delle Entrate un credito d’imposta a fronte di investimenti da realizzare in azienda. Si tratta di un’agevolazione istituita nell’ultima Legge di Stabilità fruibile per grandi, piccole e medie imprese localizzate nel Mezzogiorno d’Italia ( Campania, Puglia, Calabria, Basilicata e Sicilia) e in Abruzzo, Molise e Sardegna. L’agevolazione sarà riconosciuta sotto forma di credito sulle imposte da versare nella misura massima del 20% degli investimenti programmati. Più precisamente le intensità di aiuto saranno: 20% per le piccole imprese 15% per le medie 10% le le grandi Per ciascun programma di investimenti, di investimento che contempli acquisti, anche mediante contratti di locazione finanziaria (leasing), di beni strumentali - macchinari, impianti [...]

Di |2016-03-25T12:25:55+01:00Marzo 25, 2016|Incentivi Italia|

SELFIEmployment: il fondo per gli incentivi ai giovani imprenditori

Habemus data! Dal 1 marzo 2016 alle ore 12 sarà possibile presentare domanda e business plan per partecipare a SELFIEmployment, la misura del Ministero del Lavoro che permetterà, attraverso Invitalia, di finanziare progetti ai giovani dai 18 ai 29 anni iscritti al programma Garanzia Giovani. Quali sono le caratteristiche di questo fondo? Leggiamole insieme nuovamente Dedicato ai giovani imprenditori iscritti a Garanzia Giovani Importo prestito da 5mila a 50 mila euro Tasso di interesse zero Ammortamento in massimo 7 anni Senza garanzie personali SELFIEmployment è dedicato ai giovani imprenditori di domani che hanno meno di 30 anni e voglia di intraprendere il loro proprio percorso. I Destinatari della misura, per poter usufruire dei finanziamenti agevolati devono aderire al Programma Garanzia [...]

Imprese a tasso zero per giovani under 35 e donne

Al via  le procedure per accedere alle nuove agevolazioni “imprese a tasso zero” pensate dal MISE per incentivare le imprese giovanili e femminili. Il nuovo strumento di fatto modifica il vecchio titolo I del Dlgs 185/2000, autoimprenditorialità, introducendo il solo meccanismo del prestito agevolato ed eliminando ogni forma di fondo perduto. Nei fatti questo meccanismo prevede un’alta rotazione dei fondi a disposizione e di conseguenza un maggior numero di imprese finanziabili. Si è tornati a dare attenzione e centralità ai giovani under 35 e alle donne. Era dal 2006 infatti, ultimo anno di funzionamento della legge 215/92, che le imprese femminili restavano orfane di una misura esclusiva o semi esclusiva di incentivazione. Ad oggi il limite minimo di investimenti non [...]

II Edizione del BIAT – Borsa dell’Innovazione e Alta Tecnologia: partecipazione gratuita

  Nell’ambito del Piano Export Sud a sostegno delle Regioni di Convergenza (Calabria, Campania, Puglia, Sicilia), L'Istituto per Il Commercio Estero, organizza a Bari dal 11 al 12 febbraio 2016 la seconda edizione della BIAT - Borsa dell’Innovazione e dell’Alta Tecnologia. Obiettivo della manifestazione è promuovere la commercializzazione e/o il trasferimento di prodotti e servizi innovativi o ad alta tecnologia e di beni immateriali (brevetti in particolare), attraverso il matchmaking sia tra offerta e domanda commerciale e tecnologica che tra start-up, PMI innovative, reti di impresa, università, parchi tecnologici e controparti straniere. I paesi focus della seconda edizione dell'iniziativa saranno: Brasile, Canada, Cina, Corea, Danimarca, Emirati Arabi Uniti, Federazione Russa, Francia, Germania, Giappone, India, Israele, Qatar, Regno Unito, Singapore, Stati Uniti, Svezia, [...]

Di |2015-09-03T16:05:20+02:00Settembre 3, 2015|Incentivi, Incentivi Italia, News|

Contratti di Sviluppo: il MISE stanzia altri 300 milioni di euro

Il Ministero dello Sviluppo Economico informa che è in arrivo un nuovo stanziamento di 300 milioni di euro per i Contratti di Sviluppo. Attualmente i Contratti di Sviluppo sono  il principale strumento di politica industriale del nostro Paese per realizzare progetti strategici e innovativi, anche per attrarre investimenti esteri. Le nuova tranche di risorse stanziate dal MISE provengono dal Pon Imprese e Competitività 2014-2020 e sono destinate come la prima, al Mezzogiorno (Campania, Basilicata, Puglia, Calabria e Sicilia).  In particolare, la nuova tranche di fondi, potrà finanziare tre tipologie di investimenti: con un alto contenuto di innovazione; per aumentare la competitività delle piccole e medie imprese; nel settore dell'efficienza energetica dei processi produttivi. La misura agevolativa ha riscosso un notevole successo, [...]

Di |2015-08-11T17:53:35+02:00Agosto 11, 2015|Incentivi, Incentivi Italia, News|
Torna in cima