Black Friday dei finanziamenti a tasso zero

Abbiamo colto lo spirito del Black Friday e pensato ad un’agevolazione per i giovani aspiranti imprenditori che vogliono avviare una nuova impresa con i finanziamenti a tasso zero di Garanzia Giovani. Contattaci dal 25 al 28 novembre ed avrai la prefattibilità gratuita della tua idea e  nessun costo iniziale di istruttoria per presentare la tua domanda di agevolazioni. Potrai provare ad ottenere il tuo finanziamento praticamente gratis. Ci corrisponderai il nostro compenso solo se il tuo progetto d’impresa si aggiudicherà il finanziamento. Altrimenti non ci dovrai nulla. Ti ricordiamo che con Garanzia Giovani puoi ottenere un finanziamento fino a 50 mila euro a tasso Zero da restituire in 7 anni e senza garanzie. Per accedervi devi avere i requisiti per [...]

Finanziamenti per aprire un’attività – con Garanzia giovani fino a 50 mila euro

Selfiemployment è il nuovo strumento per l’autoimpiego che concede  finanziamenti agevolati per l'avvio di nuove attività imprenditoriali. Dopo 20 anni questo strumento ha mandato in pensione il vecchio lavoro autonomo meglio conosciuto come prestito d’onore. Finito il tempo del fondo perduto la nuova misura di  Invitalia oggi si presenta più flessibile con finanziamenti modulabili in base  alle esigenze dei giovani che intendono avviare un’attività. Dopo un anno di fermo l’Italia riparte con una misura strutturale  per la creazione d’impresa. Tra gli incentivi per l'impresa questa misura si candida a diventare per il futuro lo strumento per i finanziamenti agevolati più utilizzato. Ricordiamo che il vecchio autoimpiego ha finanziato l'avvio d'impresa di migliaia di piccoli imprenditori. Vero è anche che inizialmente era [...]

Fino a 50 mila euro il credito d’imposta per le imprese agricole

Sono ammissibili all'agevolazione i seguenti soggetti, siano essi persone fisiche o persone giuridiche, titolari di reddito di impresa o di reddito agrario: Imprese, anche se costituite in forma cooperativa o riunite in consorzi, che producono prodotti agricoli, della pesca e dell'acquacoltura di cui all'Allegato I del Trattato sul funzionamento dell'UE; Piccole e medie imprese, come definite dal Regolamento (UE) n. 651/14, che producono prodotti agroalimentari, della pesca e dell'acquacoltura non ricompresi nel predetto Allegato I, anche se costituite in forma cooperativa o riunite in consorzi. DIMENSIONE IMPRESA Micro, PMI AMBITO TERRITORIALE Nazionale INIZIATIVE Innovazione aziendale, Sviluppo aziendale INVESTIMENTI Hardware, Investimenti produttivi immateriali, Software, Siti internet, E-commerce, Altre azioni di promozione (e-commerce), Ricerca, Sviluppo, Innovazione Tecnologica, ICT INTERVENTI AMMISSIBILI E SPESE [...]

Di |2016-02-15T11:41:18+01:00Febbraio 15, 2016|Incentivi, Incentivi Italia|

30 mila euro per finanziare l’avvio di imprese culturali e creative nel Lazio

  La Regione Lazio ha stanziato circa 1,2 milioni di euro destinati a finanziare l’avvio di imprese culturali e creative. Le attività da avviare o avviate da non più di 6 mesi dalla data di presentazione dei progetti devono operare in uno dei settori di interesse, con un approccio creativo e innovativo rispetto alle attuali conoscenze in materia di : Arti e Beni culturali: Arte, Restauro, Artigianato artistico (di elevata qualità artistica, di continuità con le tradizioni locali o a servizio degli altri settori ammissibili), Tecnologie applicate ai beni culturali, Fotografia; Architettura e Design: Architettura, Design, Disegno industriale (prototipazione e produzione in piccola scala di oggetti ingegneristici ed artigianali), Design della Moda; Spettacolo dal vivo e musica; Audiovisivo; Editoria. DESTINATARI [...]

Di |2016-02-04T18:11:02+01:00Febbraio 4, 2016|Incentivi, News, Start Up e imprese giovani|

Nuove Imprese a Tasso zero, Invitalia in tilt. Ripristinata la piattaforma

“A causa del sorprendente numero degli accessi pervenuti contemporaneamente, la piattaforma per la presentazione delle domande a Nuove imprese a tasso zero non garantisce la piena funzionalità …”. E poi aggiunge, “Dalle ore 17.00 di oggi è possibile presentare la domanda per i finanziamenti di Nuove imprese a tasso zero. È stata infatti ripristinata la funzionalità della piattaforma telematica dopo la momentanea sospensione dovuta al sorprendente numero di accessi simultanei. Ci scusiamo per il disagio.” Questo è il comunicato che Invitalia diffonde in seguito al blocco che ha subito la piattaforma per l’invio delle domande a “Nuove imprese a tasso zero”. Non pochi i disagi da parte dei numerosi partecipanti che ieri, all’apertura della piattaforma, sono rimasti delusi dall’inadeguatezza dei [...]

Di |2016-01-14T11:57:04+01:00Gennaio 14, 2016|Incentivi, Incentivi Italia, News|

PROROGA INCENTIVI “QR-CODE CAMPANIA”

“In Campania, la sicurezza è un gesto semplice”   La Regione Campania ha prorogato i termini fino al 3 agosto 2017 per presentare la domanda sul bando per la concessione di contributi destinati all'investimento in strumenti e sistemi finalizzati a certificare e a comunicare la sicurezza degli alimenti e la qualità dei prodotti. E' ammessa a contributo l’adesione al sistema di certificazione “QR-CODE CAMPANIA” a tutela della filiera agroalimentare. L'agevolazione è concessa sotto forma di un contributo a fondo perduto (voucher) del valore di 2.500 euro. Chi sono i Destinatari delle agevolazioni? Possono beneficiare delle agevolazione le micro, piccole e medie imprese operanti nei settori della produzione primaria e della trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli con sede legale ed operativa [...]

Di |2015-12-29T13:13:09+01:00Dicembre 29, 2015|Incentivi Italia, News|

Garanzia Giovani: i Servizi per l’impiego

Le aziende possono offrire un’opportunità a giovani di 15-29 anni che non studiano, non lavorano e non stanno svolgendo formazione, ma stanno intraprendendo un percorso di inserimento nel mercato del lavoro attraverso il supporto dei servizi per l’impiego e il Programma Nazionale Garanzia Giovani. I Servizi per l’impiego sono la reale porta di accesso per i giovani che entrano a far parte del programma. Lo sportello compie attività di accoglienza e informazione, di presa in carico, colloquio individuale, profiling e orientamento. Gli sportelli del Servizio per l’impiego con i loro operatori specializzati, supportano il percorso del giovane, dalla registrazione al programma fino alla partecipazione. Una porta per il lavoro. Diversi sono i motivi che spingono i giovani ad aderire a Garanzia [...]

Di |2015-12-28T13:27:00+01:00Dicembre 28, 2015|Garanzia Giovani|

Garanzia Giovani, come funziona

La Garanzia Giovani è il Piano Europeo per la lotta alla disoccupazione giovanile. L’intento del piano è quello di finanziare i Paesi Membri con  tassi di disoccupazione superiori al 25%. Il programma dell'Unione europea intende assicurare ai giovani residenti in Italia di età compresa tra i 15 e i 29 anni  di entrare nel mondo del lavoro. Garanzia Giovani investe infatti su politiche di orientamento e inserimento al lavoro dei giovani che non sono impegnati in un'attività lavorativa, né inseriti in un percorso scolastico o formativo. Il lavoro di Garanzia Giovani viene fatto in sinergia con la Raccomandazione europea del 2013, che garantisce a livello nazionale per gli under 30 programmi, servizi informativi, iniziative, percorsi personalizzati ed incentivi.   Nel dettaglio le [...]

Di |2015-12-28T12:06:11+01:00Dicembre 28, 2015|Garanzia Giovani|

“Nuove imprese a tasso zero”: 10 consigli per ottenere gli incentivi

La data del 13 gennaio 2016 si avvicina, giorno in cui sarà possibile accede agli incentivi di “Nuove imprese a tasso zero” rivolti alle donne e agli under 35 che vogliono avviare micro e piccole imprese. In previsione di quella data stiliamo un breve memorandum per non farsi trovare impreparati all’appuntamento. Un piccolo decalogo a cui affidarsi per presentare la domanda per ottenere gli incentivi potrà essere utile per avere la situazione sotto controllo. 10 consigli sulla presentazione della domanda che spianano la strada alle fasi successive che sono la valutazione della domanda e la realizzazione del piano di impresa: 1.      Per l’approvazione della tua domanda devi essere presente al colloquio di valutazione con gli esperti dell’ente gestore. 2.      È [...]

Di |2015-12-21T16:36:41+01:00Dicembre 21, 2015|Incentiva Lavoro, News|

Imprese a tasso zero: domande dal 13 Gennaio 2016

  E' stata pubblicata dal ministero dello Sviluppo Economico circolare direttoriale 9 ottobre 2015 n. 75445 inerente termini e modalità di presentazione delle domande di partecipazione a valere sulla misura Autoimprenditorialità: Imprese a tasso zero, la quale stabilisce come termine iniziale di presentazione delle domande il 13 Gennaio 2016. La misura prevede la procedura a sportello, ovvero le domande verranno valutate in base all'ordine cronologico di arrivo e fino a completamento della dotazione finanziaria disponibile di 50 milioni di euro. Utile per l'apertura di nuove attività in diversi settori merceologici, questa  questa nuova iniziativa del Ministero dello Sviluppo Economico rappresenterà lo strumento più importante tra gli incentivi alle imprese dei prossimi anni  e  consentirà la nascita di numerose piccole imprese giovanili [...]

Torna in cima