Garanzia Giovani: i Servizi per l’impiego

Le aziende possono offrire un’opportunità a giovani di 15-29 anni che non studiano, non lavorano e non stanno svolgendo formazione, ma stanno intraprendendo un percorso di inserimento nel mercato del lavoro attraverso il supporto dei servizi per l’impiego e il Programma Nazionale Garanzia Giovani. I Servizi per l’impiego sono la reale porta di accesso per i giovani che entrano a far parte del programma. Lo sportello compie attività di accoglienza e informazione, di presa in carico, colloquio individuale, profiling e orientamento. Gli sportelli del Servizio per l’impiego con i loro operatori specializzati, supportano il percorso del giovane, dalla registrazione al programma fino alla partecipazione. Una porta per il lavoro. Diversi sono i motivi che spingono i giovani ad aderire a Garanzia [...]

Di |2015-12-28T13:27:00+01:00Dicembre 28, 2015|Garanzia Giovani|

Regione Campania: Proroga aiuti per “Elfi formazione e lavoro”

  Prorogate al 31 ottobre le adesioni al progetto "Elfi formazione e lavoro per lo sviluppo locale", l'iniziativa con cui la Regione Campania promuove percorsi formativi (Piani Formativi) a beneficio di lavoratori inoccupati/disoccupati, privi di qualificazione o che necessitano di rafforzare le proprie competenze, al fine di agevolarne l'inserimento/reinserimento lavorativo.   Sono finanziabili i Piani formativi presentati dalle agenzie formative accreditate, in partenariato con le imprese, che prevedono le seguenti tipologie d’interventi: Interventi formativi ad elevata professionalità (tecnico) Percorsi a qualificazione volti allo sviluppo di competenze ad elevata professionalità rivolti ad utenti maggiorenni inoccupati/disoccupati, diplomati/laureati, al fine di favorire un più rapido ed efficace inserimento nel Mercato del Lavoro in settori strategici ai fini della competitività regionale. I percorsi devono avere [...]

Di |2014-10-08T16:02:55+02:00Ottobre 8, 2014|Incentiva Lavoro, Incentivi, News|

Contributi a fondo perduto per Apprendistato di Alta formazione e Ricerca

  Il Ministero dello Sviluppo Economico ha stabilito che possono presentare domanda di contributo i datori di lavoro privati (di qualsiasi settore) che assumano, a tempo pieno o a tempo parziale per almeno 24 ore settimanali, giovani di età compresa tra i 16 e i 29 anni con contratto di apprendistato di alta formazione e ricerca e che abbiano la sede operativa (presso cui dovrà essere operata l’assunzione) sul territorio italiano. Il contratto dovrà avere una durata minima di 12 mesi, e riguardare l'assunzione di: Diplomandi/diplomati; Laureandi/laureati Dottorandi di ricerca. Dimensione impresa: PMI Ambito territoriale: Nazionale Iniziative: Assunzione personale, Formazione aziendale Investimenti: Ricerca, Sviluppo, Innovazione Tecnologica, Assunzione e o stabilizzazione personale   Interventi ammissibili e spese agevolabili L’iniziativa è volta [...]

Di |2014-07-18T16:06:28+02:00Luglio 18, 2014|Incentiva Lavoro, Incentivi, News|

Al via il progetto “Garanzia Giovani”

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, in collaborazione con la Commissione Europea, mette a disposizione fondi per implementare il piano “Garanzia Giovani” finalizzato ala lotta alla disoccupazione giovanile. Possono presentare domanda di partecipazione oltre che giovani di età compresa tra i 15 e i 29 anni e non impegnati in attività lavorativa o formativa, anche le imprese interessate ad assumere giovani lavoratori. L’obiettivo dell’iniziativa è favorire l’inserimento nel mondo del lavoro di giovani disoccupati e non partecipanti ad attività formative. Le iniziative a sostegno dell’implementazione del progetto “Garanzia Giovani”, da realizzarsi in concerto con le Regioni, sono le seguenti: Accoglienza; Orientamento; Formazione; Accompagnamento al lavoro; Apprendistato; Tirocini; Servizio Civile; Sostegno all’auto imprenditorialità; Mobilità professionale all’interno del territorio nazionale o in Paesi Ue; Bonus occupazionale per [...]

Di |2014-05-05T16:24:57+02:00Maggio 5, 2014|Incentiva Lavoro|

Neet: 3 mila tirocini per giovani laureati

 Data Apertura: 9/9/2013 per le imprese; 23/9/2013 per i giovani laureati - Data Chiusura: 31/12/2014 Italia Lavoro - nell’ambito del progetto Amva - Giovani Laureati Neet – pubblica un avviso per realizzare 3 mila tirocini di sei mesi a favore dei giovani che non studiano e non lavorano. L’obiettivo è quello di aiutarli nella ricerca di un’occupazione, attraverso un’opportunità che permetta loro di fare un’esperienza concreta in azienda.   Per l’azienda   Chi può ospitare i giovani tirocinanti? Aziende appartenenti a tutti i settori economici e con una forma giuridica disciplinata dal diritto privato, comprese le forme cooperative. Il bando promuove tirocini da realizzare nelle 4 regioni convergenza (Campania, Puglia, Sicilia e Calabria), ma circa 200 tirocini sui 3000 previsti possono essere realizzati in mobilità territoriale. Quindi [...]

Di |2013-09-11T12:16:58+02:00Settembre 11, 2013|News|
Torna in cima