Campania: contributi a fondo perduto per efficientamento energetico aziendale

finLa Regione Campania ha pubblicato un bando per la concessione di contributi a fondo perduto per efficientamento energetico delle aziende. Ovvero a favore delle imprese non soggette agli obblighi di cui all’art. 8, comma 3, del D.lgs. n. 102/2014 e volte a sostenere la realizzazione di Piani di investimento aziendali per l’efficientamento energetico. Possono beneficiare delle agevolazioni le piccole e medie imprese con sede legale e/o unità operativa nella Regione Campania regolarmente costituite da almeno due anni ed iscritte nel Registro delle imprese della CCIAA. Ai sensi del Regolamento n. 1407/2013, possono essere concessi aiuti in favore di imprese di qualsiasi settore, ad eccezione degli aiuti concessi a imprese operanti nel settore della pesca e dell’acquacoltura di cui al regolamento [...]

Al via il Bando “Campania Start Up Innovativa”

La Regione Campania ha pubblicato l’Avviso “CAMPANIA START UP INNOVATIVA” con l'obiettivo di sostenere la creazione e il consolidamento di start-up innovative ad alta intensità di applicazione di conoscenza. Finalità del bando “CAMPANIA START UP INNOVATIVA” è aumentare la competitività del sistema produttivo regionale attraverso lo sviluppo di nuovi prodotti, processi e servizi ad alto contenuto innovativo. I progetti devono essere in ambiti in linea la RIS3 Campania. In particolare con con le finalità previste nel documento “Strategia regionale di ricerca ed innovazione per la specializzazione intelligente”.  E riferiti ad uno dei position paper settoriali ad esso allegati. La dotazione finanziaria prevista per questa misura è 15 milioni di euro. Destinati alla creazione e al consolidamento di nuova imprenditorialità ad alto contenuto [...]

Campania: incentivi ai territori esclusi da aree di crisi non complessa

La Regione Campania ha pubblicato il bando che disciplina gli incentivi ai territori esclusi da aree di crisi non complessa. La dotazione finanziaria prevista è di 15 milioni di Euro. Potranno beneficiare delle agevolazioni piccole, medie e grandi imprese costituite in forma di società di capitali, incluse le società cooperative e le società consortili, economicamente e finanziariamente sane. Gli incentivi sono rivolti alle imprese localizzate nei seguenti Comuni: Comuni appartenenti ai SLL di S. Marco dei Cavoti, Oliveto Citra, Sala Consilina, Sessa Aurunca, Vallata, Telese Terme, Eboli e Piedimonte Matese, e i Comuni esclusi di Napoli, Nola e Torre del Greco; Comuni ricadenti in Padula, San Bartolomeo in Galdo, Agropoli, Morcone, Mondragone, Roccadaspide, Colle Sannita, Sapri e Vallo della Lucania. [...]

Contributi a fondo perduto per investimenti nelle aziende agroindustriali

La Regione Campania ha pubblicato il decreto che prevede contributi a fondo perduto per investimenti nelle aziende agroindustriali. Il Bando emesso dalla regione è in attuazione con il PSR 2014-2020 a valere sulla tipologia d'intervento 4.2.1 “Trasformazione: Commercializzazione e sviluppo dei prodotti agricoli nelle aziende agroindustriali” Investimenti aziende agroindustriali - ammissibilità dei progetti Per poter essere ammessi a finanziamento i progetti devono: essere ubicati nel territorio della Regione Campania; riguardare la fase di lavorazione, trasformazione, commercializzazione dei prodotti agricoli (All. I del Trattato ’UE), nell’ambito delle filiere: ortofrutticola, florovivaistica, vitivinicola, olivicolo olearia, cerealicola, carne, lattiero casearia, piante medicinali e officinali; utilizzare materia prima di provenienza extra aziendale. La condizione è soddisfatta se alla presentazione della domanda verranno allegate intese di fornitura [...]

Di |2017-11-27T16:51:59+01:00Marzo 22, 2017|Incentivi, Incentivi Italia, News|

Black Friday dei finanziamenti a tasso zero

Abbiamo colto lo spirito del Black Friday e pensato ad un’agevolazione per i giovani aspiranti imprenditori che vogliono avviare una nuova impresa con i finanziamenti a tasso zero di Garanzia Giovani. Contattaci dal 25 al 28 novembre ed avrai la prefattibilità gratuita della tua idea e  nessun costo iniziale di istruttoria per presentare la tua domanda di agevolazioni. Potrai provare ad ottenere il tuo finanziamento praticamente gratis. Ci corrisponderai il nostro compenso solo se il tuo progetto d’impresa si aggiudicherà il finanziamento. Altrimenti non ci dovrai nulla. Ti ricordiamo che con Garanzia Giovani puoi ottenere un finanziamento fino a 50 mila euro a tasso Zero da restituire in 7 anni e senza garanzie. Per accedervi devi avere i requisiti per [...]

Finanziamenti per aprire un’attività – con Garanzia giovani fino a 50 mila euro

Selfiemployment è il nuovo strumento per l’autoimpiego che concede  finanziamenti agevolati per l'avvio di nuove attività imprenditoriali. Dopo 20 anni questo strumento ha mandato in pensione il vecchio lavoro autonomo meglio conosciuto come prestito d’onore. Finito il tempo del fondo perduto la nuova misura di  Invitalia oggi si presenta più flessibile con finanziamenti modulabili in base  alle esigenze dei giovani che intendono avviare un’attività. Dopo un anno di fermo l’Italia riparte con una misura strutturale  per la creazione d’impresa. Tra gli incentivi per l'impresa questa misura si candida a diventare per il futuro lo strumento per i finanziamenti agevolati più utilizzato. Ricordiamo che il vecchio autoimpiego ha finanziato l'avvio d'impresa di migliaia di piccoli imprenditori. Vero è anche che inizialmente era [...]

Dal MISE 380 milioni di euro per R&S nel Mezzogiorno

  Il Ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato due decreti con i quali si mettono a disposizione 380 milioni, a valere sulle risorse del PON Imprese & Competitività 2014-2020, per la realizzazione di progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale da parte delle PMI del Mezzogiorno, con lo scopo finale di promuoverne l’innovazione e accrescerne la competitività.   180 milioni verranno destinati al sostegno di progetti volti alla realizzazione di nuovi prodotti, processi o servizi esistenti, mediante lo sviluppo di tecnologie, riconducibili alle aree tematiche individuate dalla Strategia nazionale di specializzazione intelligente. I progetti potranno essere realizzati sia nelle Regioni meno sviluppate (Campania, Basilicata, Puglia, Calabria e Sicilia) che nelle Regioni in transizione (Abruzzo, Molise, Sardegna). Le tematiche prioritarie individuate [...]

Di |2016-07-19T11:44:47+02:00Luglio 19, 2016|Incentivi, News|

Dal 30 giugno il via al credito d’imposta per gli investimenti

Dal 30 giugno sarà attiva la procedura telematica per richiedere all’ Agenzia delle Entrate un credito d’imposta a fronte di investimenti da realizzare in azienda. Si tratta di un’agevolazione istituita nell’ultima Legge di Stabilità fruibile per grandi, piccole e medie imprese localizzate nel Mezzogiorno d’Italia ( Campania, Puglia, Calabria, Basilicata e Sicilia) e in Abruzzo, Molise e Sardegna. L’agevolazione sarà riconosciuta sotto forma di credito sulle imposte da versare nella misura massima del 20% degli investimenti programmati. Più precisamente le intensità di aiuto saranno: 20% per le piccole imprese 15% per le medie 10% le le grandi Per ciascun programma di investimenti, di investimento che contempli acquisti, anche mediante contratti di locazione finanziaria (leasing), di beni strumentali - macchinari, impianti [...]

Di |2016-03-25T12:25:55+01:00Marzo 25, 2016|Incentivi Italia|

93,6 milioni di euro per promuovere i prodotti agricoli europei

  La Commissione europea ha lanciato il bando 2016 per “Programmi semplici”, per la realizzazione di azioni di informazione e promozione dei prodotti agricoli da realizzare sia nel mercato interno che nei paesi terzi. L’obiettivo generale che la Commissione intende perseguire attraverso questo invito a presentare proposte consiste nel rafforzamento della competitività del settore agricolo europeo. Più nello specifico, attraverso attività di informazione e promozione, si intende: -          Migliorare il grado di conoscenza dei meriti dei prodotti agricoli e degli elevati standard applicati ai metodi di produzione; -          Aumentare il consumo dei prodotti agricoli e dei prodotti alimantari europei; -          Promuovere l’immagine dei suddetti prodotti sia all’interno che all’esterno dell’UE; -          Favorire la consapevolezza e il riconoscimento dei regimi di [...]

Di |2016-02-24T12:02:31+01:00Febbraio 24, 2016|News|

SELFIEmployment: il fondo per gli incentivi ai giovani imprenditori

Habemus data! Dal 1 marzo 2016 alle ore 12 sarà possibile presentare domanda e business plan per partecipare a SELFIEmployment, la misura del Ministero del Lavoro che permetterà, attraverso Invitalia, di finanziare progetti ai giovani dai 18 ai 29 anni iscritti al programma Garanzia Giovani. Quali sono le caratteristiche di questo fondo? Leggiamole insieme nuovamente Dedicato ai giovani imprenditori iscritti a Garanzia Giovani Importo prestito da 5mila a 50 mila euro Tasso di interesse zero Ammortamento in massimo 7 anni Senza garanzie personali SELFIEmployment è dedicato ai giovani imprenditori di domani che hanno meno di 30 anni e voglia di intraprendere il loro proprio percorso. I Destinatari della misura, per poter usufruire dei finanziamenti agevolati devono aderire al Programma Garanzia [...]

Torna in cima