Campania: contributi a fondo perduto per efficientamento energetico aziendale

finLa Regione Campania ha pubblicato un bando per la concessione di contributi a fondo perduto per efficientamento energetico delle aziende. Ovvero a favore delle imprese non soggette agli obblighi di cui all’art. 8, comma 3, del D.lgs. n. 102/2014 e volte a sostenere la realizzazione di Piani di investimento aziendali per l’efficientamento energetico. Possono beneficiare delle agevolazioni le piccole e medie imprese con sede legale e/o unità operativa nella Regione Campania regolarmente costituite da almeno due anni ed iscritte nel Registro delle imprese della CCIAA. Ai sensi del Regolamento n. 1407/2013, possono essere concessi aiuti in favore di imprese di qualsiasi settore, ad eccezione degli aiuti concessi a imprese operanti nel settore della pesca e dell’acquacoltura di cui al regolamento [...]

Aree di crisi non complessa: dal 4 Aprile le domande di agevolazione

Al via gli incentivi aree di crisi non complessa. Il Mise ha definito termini e modalità per la presentazione delle istanze. Dalle ore 12.00 del  4 aprile si potranno presentare le domande per l’accesso alle agevolazioni. Ai sensi della Legge n181/1989 che definisce i territori delle aree di crisi non complessa, a breve saranno definite ulteriori risorse finanziarie, esclusivamente destinate ai territori nelle regioni Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria danneggiati dagli eventi sismici del 2016. Le risorse finanziarie stanziate a valere sul Fondo per la Crescita Sostenibile, ammontano a 124 milioni di euro.   Incentivi Aree di crisi non complessa – criteri di ammissibilità piccole, medie e grandi imprese costituite in forma di società di capitali, ivi incluse le società [...]

Beni strumentali-Nuova Sabatini: dal 1° Marzo nuovo modulo di domanda (Industria 4.0)

Riaperto lo sportello per la presentazione delle domande per le imprese che decidono di investire in beni strumentali secondo le regole della Nuova Sabatini(D.L. del Fare art. 2 decreto-legge n. 69/2013). Il Ministero dello Sviluppo Economico, con la nuova legge di stabilità ha stanziato risorse finanziarie per 560 milioni di euro. La Nuova Sabatini prevede contributi per agevolare le piccole e medie imprese che intendono investire in beni strumentali. Nuova Sabatini - SPESE AGEVOLABILI Agevolato l’accesso ai finanziamenti da parte delle Pmi, al fine di incentivare gli investimenti, anche in leasing di importo superiore a 500 euro Iva esclusa. Saranno oggetto d'agevolazione: investimenti in beni strumentali di impresa e attrezzature nuovi di fabbrica ad uso produttivo. (Acquisto Attrezzature, Impianti, Macchinari, Acquisto [...]

Campania: nuove aree di crisi industriale non complessa

Stabilite anche per la Campania le nuove aree di crisi industriale non complessa. Infatti, il Ministero dello Sviluppo Economico, ha pubblicato l’elenco nazionale dei territori candidati alle agevolazioni previste per le Aree di Crisi Industriale non complessa. Queste presentano un impatto significativo sullo sviluppo dei territori interessati e sull’occupazione, a valere sulla Legge n. 181/89, lo strumento agevolativo per il rilancio delle aree colpite da crisi industriale e di settore. Con il Decreto Direttoriale del 19 dicembre scorso, il Ministero ha definito le nuove aree di crisi industriale non complessa sulla base dei criteri dettati per la loro individuazione e sulle proposte delle regioni stesse in riferimento ai nuovi SLL (Sistemi Locali del Lavoro). In Campania le nuove aree oggetto d'agevolazione sono [...]

Di |2017-11-27T17:12:11+01:00Dicembre 28, 2016|Incentivi, Incentivi Italia, News|

Black Friday dei finanziamenti a tasso zero

Abbiamo colto lo spirito del Black Friday e pensato ad un’agevolazione per i giovani aspiranti imprenditori che vogliono avviare una nuova impresa con i finanziamenti a tasso zero di Garanzia Giovani. Contattaci dal 25 al 28 novembre ed avrai la prefattibilità gratuita della tua idea e  nessun costo iniziale di istruttoria per presentare la tua domanda di agevolazioni. Potrai provare ad ottenere il tuo finanziamento praticamente gratis. Ci corrisponderai il nostro compenso solo se il tuo progetto d’impresa si aggiudicherà il finanziamento. Altrimenti non ci dovrai nulla. Ti ricordiamo che con Garanzia Giovani puoi ottenere un finanziamento fino a 50 mila euro a tasso Zero da restituire in 7 anni e senza garanzie. Per accedervi devi avere i requisiti per [...]

Dal MISE 380 milioni di euro per R&S nel Mezzogiorno

  Il Ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato due decreti con i quali si mettono a disposizione 380 milioni, a valere sulle risorse del PON Imprese & Competitività 2014-2020, per la realizzazione di progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale da parte delle PMI del Mezzogiorno, con lo scopo finale di promuoverne l’innovazione e accrescerne la competitività.   180 milioni verranno destinati al sostegno di progetti volti alla realizzazione di nuovi prodotti, processi o servizi esistenti, mediante lo sviluppo di tecnologie, riconducibili alle aree tematiche individuate dalla Strategia nazionale di specializzazione intelligente. I progetti potranno essere realizzati sia nelle Regioni meno sviluppate (Campania, Basilicata, Puglia, Calabria e Sicilia) che nelle Regioni in transizione (Abruzzo, Molise, Sardegna). Le tematiche prioritarie individuate [...]

Di |2016-07-19T11:44:47+02:00Luglio 19, 2016|Incentivi, News|

“Nuova Sabatini Ter”: come presentare la domanda di agevolazione

Il Ministero dello Sviluppo Economico ha reso note le procedure per la presentazione delle domande per la richiesta di finanziamenti a valere sulla nuova disciplina della "Sabatini Ter" Possono beneficiare delle agevolazioni previste dalla "Sabatini ter", le micro, piccole e medie imprese che, alla data di presentazione della domanda: hanno una sede operativa in Italia e sono regolarmente costituite ed iscritte nel Registro delle imprese, ovvero nel Registro delle imprese di pesca; sono nel pieno e libero esercizio dei propri diritti, non sono in liquidazione volontaria o sottoposte a procedure concorsuali; non rientrano tra i soggetti che hanno ricevuto e, successivamente, non rimborsato o depositato in un conto bloccato gli aiuti individuati quali illegali o incompatibili dalla Commissione europea; non si trovano [...]

Di |2016-06-06T17:35:59+02:00Giugno 6, 2016|Incentivi Italia, News|

Microcredito Lazio: fino a 25 mila euro per nuove imprese e sviluppo aziendale

  Tutti i settori economici sono i destinatari del Fondo Microcredito (della Regione Lazio) per incentivare lo sviluppo aziendale e le nuove attività imprenditoriali. Sono ammissibili soggetti con difficoltà di accesso al credito bancario ordinario che rientrano nelle seguenti categorie: Microimprese, in forma di società cooperative, società di persone e ditte individuali, costituite e già operanti, ovvero in fase di avvio di impresa che abbiano o intendano aprire sede operativa nella regione Lazio; Soggetti titolari di partita IVA, anche non iscritti ad albi professionali, con domicilio fiscale nella regione Lazio; Nell’ambito delle risorse finanziarie disponibili sono costituite delle riserve finanziarie, in misura pari a 5 milioni ciascuna, dedicate ai soggetti che hanno un'età inferiore a 35 anni, o superiore ai 50 [...]

Di |2016-05-30T11:08:18+02:00Maggio 30, 2016|Incentivi, Incentivi Italia, News|

SELFIEmployment: il fondo per gli incentivi ai giovani imprenditori

Habemus data! Dal 1 marzo 2016 alle ore 12 sarà possibile presentare domanda e business plan per partecipare a SELFIEmployment, la misura del Ministero del Lavoro che permetterà, attraverso Invitalia, di finanziare progetti ai giovani dai 18 ai 29 anni iscritti al programma Garanzia Giovani. Quali sono le caratteristiche di questo fondo? Leggiamole insieme nuovamente Dedicato ai giovani imprenditori iscritti a Garanzia Giovani Importo prestito da 5mila a 50 mila euro Tasso di interesse zero Ammortamento in massimo 7 anni Senza garanzie personali SELFIEmployment è dedicato ai giovani imprenditori di domani che hanno meno di 30 anni e voglia di intraprendere il loro proprio percorso. I Destinatari della misura, per poter usufruire dei finanziamenti agevolati devono aderire al Programma Garanzia [...]

Torna in cima