Dal MISE 380 milioni di euro per R&S nel Mezzogiorno

  Il Ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato due decreti con i quali si mettono a disposizione 380 milioni, a valere sulle risorse del PON Imprese & Competitività 2014-2020, per la realizzazione di progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale da parte delle PMI del Mezzogiorno, con lo scopo finale di promuoverne l’innovazione e accrescerne la competitività.   180 milioni verranno destinati al sostegno di progetti volti alla realizzazione di nuovi prodotti, processi o servizi esistenti, mediante lo sviluppo di tecnologie, riconducibili alle aree tematiche individuate dalla Strategia nazionale di specializzazione intelligente. I progetti potranno essere realizzati sia nelle Regioni meno sviluppate (Campania, Basilicata, Puglia, Calabria e Sicilia) che nelle Regioni in transizione (Abruzzo, Molise, Sardegna). Le tematiche prioritarie individuate [...]

Di |2016-07-19T11:44:47+02:00Luglio 19, 2016|Incentivi, News|

Imprese culturali e creative: in arrivo 107 milioni di euro dal Mibact

  Il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo ha stanziato 107 milioni di euro a valere sul Programma Operativo Nazionale “Cultura e Sviluppo”- FESR 2014-2020, per lo sviluppo del sistema imprenditoriale della filiera culturale nelle regioni Basilicata, Campania, Calabria, Sicilia e Puglia. Gli incentivi mirano a sostenere la creazione e lo sviluppo di micro, piccole e medie imprese nei settori turistico e culturale, con l’obiettivo di migliorare la fruizione dell’offerta culturale. Potranno accedere agli incentivi anche le imprese no profit che vogliano valorizzare le risorse culturali dei territori interessati. Il sistema di incentivi sarà gestito da Invitalia che, tramite una procedura a sportello, valuterà i business plan pervenuti. Le risorse messe a disposizione saranno ripartite tra [...]

Di |2016-07-13T12:56:26+02:00Luglio 13, 2016|Incentivi, News|

Investimenti Innovativi: in arrivo i nuovi incentivi del Ministero dello Sviluppo Economico (MISE)

    Di prossima emanazione il nuovo bando per gli investimenti innovativi nelle aziende. Si tratta della riproposizione di un bando che il Ministero dello Sviluppo Economico emanò nel 2014 utilizzando un modello di valutazione snello e proponendo per la prima volta il meccanismo dei pagamenti da un conto corrente vincolato. Questo meccanismo, utilizzato successivamente anche per altri strumenti di finanza agevolata, prevede l’apertura di un conto corrente con mandato irrevocabile al pagamento dei fornitori. Su questo:  l’azienda a stati d’avanzamento (max 5) copre solo la sua quota (mezzi propri) per il 25 % più tutta l’IVA. Successivamente il Ministero, verificata la copertura dei mezzi propri, provvede alla liquidazione della sua parte. La banca, verificata la disponiblità delle due somme, [...]

Di |2016-02-22T16:55:41+01:00Febbraio 22, 2016|Incentivi, Incentivi Italia, News|

Incentivi risparmio energetico – finanziamenti agevolati per programmi fino a 3 milioni di Euro

Il 29 aprile apre lo sportello per accedere ai finanziamenti agevolati – a tasso zero –, erogati dal Ministero dello Sviluppo Economico per incentivare gli investimenti funzionali alla riduzione dei consumi energetici nelle imprese localizzate nelle regioni dell’Obiettivo Convergenza:Calabria, Campania, Puglia e Sicilia. Possono beneficiare delle agevolazioni le imprese in regime di contabilità ordinaria, costituite da almeno due anni ed iscritte nel Registro delle imprese. Sono finanziabili i programmi d’investimento che prevedono il cambiamento fondamentale del processo di produzione, tale da ottenere una riduzione nominale dei consumi di energia primaria in misura almeno pari 10%, ed avere ad oggetto una o più delle seguenti tipologie di interventi: Isolamento termico degli edifici al cui interno sono svolte le attività economiche (es. rivestimenti, pavimentazioni, infissi, isolanti, materiali per l’eco-edilizia, coibentazioni compatibili [...]

Di |2014-04-07T15:39:40+02:00Aprile 7, 2014|Incentivi Italia|

Imprenditoria giovanile e femminile- fino a 1,5 milioni per Autoimprenditorialità

AUTOIMPRENDITORIALITA' Modificata la normativa di riferimentoInvItalia informa che sono state modificate le norme che regolano la concessione delle agevolazioni di cui al D. Lgs. 185/00 Titolo I “Autoimprenditorialità”. Il Decreto Legge n. 145, emanato dal Governo il 23 dicembre 2013, ha istituito un nuovo regime di aiuto per l’Autoimprenditorialità, la misura gestita da InvItalia per le imprese giovanili. Rilevanti sono le novità che riguardano la misura, che finalmente si rivolgenon solo ai giovani fino a 35 anni, ma anche alle donne indipendentemente dall’età. Inoltre si estende all’intero territorio nazionale e non prevede più l’erogazione di contributi a fondo perduto, ma solo la concessione di mutui agevolati a tasso zero, per investimenti fino a 1,5 milioni di euro (per singola impresa). Il nuovo regime di aiuto sarà pienamente operativo [...]

Di |2014-01-21T12:14:41+01:00Gennaio 21, 2014|Garanzia Giovani|

Esenzione imposte per imprese ricadenti nelle ZFU (zone franche urbane) in Calabria e Campania

Obiettivi e settori Agricoltura, Artigianato, Commercio, Industria, Servizi, Turismo. Destinatari Le agevolazioni possono essere richieste dalle Pmi, già costituite alla data di presentazione dell’istanza, localizzate all’interno delle Zone Franche Urbane della Regione Campania.Per accedere alle agevolazioni, è necessario che i beneficiari abbiano un ufficio o locale destinato all’attività, anche amministrativa, all’interno della Zona Franca. Nel caso in cui l’attività svolta è di tipo non sedentario, è necessario, inoltre, alternativamente che: a) presso l’ufficio o locale sia impiegato almeno un lavoratore dipendente a tempo pieno o parziale che vi svolga la totalità delle ore; b) realizzino almeno il 25% del proprio volume di affari da operazioni effettuate all’interno della Zona Franca. Ambito territoriale Le agevolazioni possono essere richieste dalle Pmi localizzate [...]

Autoimpiego- Avvia la tua attività imprenditoriale

Obiettivi e settori Le iniziative possono riguardare qualsiasi settore (produzione di beni, fornitura di servizi, commercio). Sono però ESCLUSE le attività che si riferiscono a: - produzione, trasformazione e commercializzazione di prodotti agricoli - trasporti (di merci conto terzi e di persone in numero superiore a 9) Sono agevolate solo le iniziative la cui realizzazione avvenga in forma di ditta individuale. Destinatari Destinatari delle agevolazioni per il lavoro autonomo sono i soggetti che, alla data della presentazione della domanda, abbiano la maggiore età, non risultino occupati e siano residenti alla data del 1° gennaio 2000 nei territori di applicazione della normativa (il solo requisito della residenza è relativo all'intero territorio di quei comuni che anche solo in parte ricadono nelle [...]

Finanziamenti per la creazione di nuove imprese del Sud Italia (cod.800901)

Il Ministero dello Sviluppo Economico ha istituito un nuovo regime di Aiuto finalizzato alla Promozione della Nascita di Nuove Imprese Nelle Regioni  Basilicata , Calabria ,  Campania ,  Puglia , Sardegna  e  Sicilia , in Attuazione di Una specifica Azione Prevista Nel  PON "Ricerca e Competitività"  FESR 2007 - 2013. Sono previste a causa tipologie d'Intervento: Aiuti alle Piccole Imprese di Nuova Costituzione (Titolo II del decreto) Sostegno ai Programmi di Investimento effettuati da Nuove Imprese Digitali e / o a Contenuto Tecnologico (Titolo III) Le Risorse finanziarie Disponibili assommano a 190 milioni di euro ed ogni progetto potrà essere finanziato nel limite massimo di € 200.000. Per entrambi gli interventi i soggetti beneficiari sono le imprese di Piccola Dimensione costituite in forma societaria da non più di 6 Mesi dalla data di presentazione [...]

Di |2013-07-04T13:34:59+02:00Luglio 4, 2013|News|
Torna in cima