Campania: nuove aree di crisi industriale non complessa

Stabilite anche per la Campania le nuove aree di crisi industriale non complessa. Infatti, il Ministero dello Sviluppo Economico, ha pubblicato l’elenco nazionale dei territori candidati alle agevolazioni previste per le Aree di Crisi Industriale non complessa. Queste presentano un impatto significativo sullo sviluppo dei territori interessati e sull’occupazione, a valere sulla Legge n. 181/89, lo strumento agevolativo per il rilancio delle aree colpite da crisi industriale e di settore. Con il Decreto Direttoriale del 19 dicembre scorso, il Ministero ha definito le nuove aree di crisi industriale non complessa sulla base dei criteri dettati per la loro individuazione e sulle proposte delle regioni stesse in riferimento ai nuovi SLL (Sistemi Locali del Lavoro). In Campania le nuove aree oggetto d'agevolazione sono [...]

Di |2017-11-27T17:12:11+01:00Dicembre 28, 2016|Incentivi, Incentivi Italia, News|

Campania: incentivi per l’assunzione di lavoratori svantaggiati

La Regione Campania ha approvato l’Avviso pubblico “Incentivi per l’assunzione di lavoratori svantaggiati in Campania – annualità 2016” (con Decreto Dirigenziale n. 76 del 08/07/2016), della cui istruttoria sarà responsabile Sviluppo Campania.   I beneficiari della misura sono tutte le imprese e i lavoratori autonomi (comprese le Associazioni tra professionisti iscritti presso gli Albi o Registri competenti) che abbiano assunto o assumano a tempo indeterminato lavoratori svantaggiati o molto svantaggiati nel periodo compreso tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2016. Danno diritto al beneficio le assunzioni a tempo indeterminato sia a tempo pieno che a tempo parziale, che determinino un incremento del numero di lavoratori a tempo indeterminato mediante occupati dal datore di lavoro nel territorio della Regione [...]

Dal MISE 380 milioni di euro per R&S nel Mezzogiorno

  Il Ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato due decreti con i quali si mettono a disposizione 380 milioni, a valere sulle risorse del PON Imprese & Competitività 2014-2020, per la realizzazione di progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale da parte delle PMI del Mezzogiorno, con lo scopo finale di promuoverne l’innovazione e accrescerne la competitività.   180 milioni verranno destinati al sostegno di progetti volti alla realizzazione di nuovi prodotti, processi o servizi esistenti, mediante lo sviluppo di tecnologie, riconducibili alle aree tematiche individuate dalla Strategia nazionale di specializzazione intelligente. I progetti potranno essere realizzati sia nelle Regioni meno sviluppate (Campania, Basilicata, Puglia, Calabria e Sicilia) che nelle Regioni in transizione (Abruzzo, Molise, Sardegna). Le tematiche prioritarie individuate [...]

Di |2016-07-19T11:44:47+02:00Luglio 19, 2016|Incentivi, News|

Imprese culturali e creative: in arrivo 107 milioni di euro dal Mibact

  Il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo ha stanziato 107 milioni di euro a valere sul Programma Operativo Nazionale “Cultura e Sviluppo”- FESR 2014-2020, per lo sviluppo del sistema imprenditoriale della filiera culturale nelle regioni Basilicata, Campania, Calabria, Sicilia e Puglia. Gli incentivi mirano a sostenere la creazione e lo sviluppo di micro, piccole e medie imprese nei settori turistico e culturale, con l’obiettivo di migliorare la fruizione dell’offerta culturale. Potranno accedere agli incentivi anche le imprese no profit che vogliano valorizzare le risorse culturali dei territori interessati. Il sistema di incentivi sarà gestito da Invitalia che, tramite una procedura a sportello, valuterà i business plan pervenuti. Le risorse messe a disposizione saranno ripartite tra [...]

Di |2016-07-13T12:56:26+02:00Luglio 13, 2016|Incentivi, News|

Campania: nuovo Bando per la competitività delle MPMI

Attraverso Il Fondo Regionale per lo Sviluppo, la Regione Campania ha appena pubblicato un bando per lo sviluppo delle MPMI campane a valere sulla misura “Intervento straordinario per la competitività”  Possono beneficiare delle agevolazioni le micro, piccole e medie imprese, comprese le società consortili, regolarmente costituite da almeno due anni all’atto della presentazione della domanda, aventi almeno una sede operativa in Campania e che esercitino un’attività economica identificata come prevalente nell’unità locale che realizza il programma di investimento. I settori ammessi, in base alla classificazione  ATECO 2007 sono: Sezione A “Industria e Servizi”: C – E – F – G – J – K – L – M – P – Q; Sezione B “Turismo e Commercio”: I; Sezione C “Altri Operatori”: R [...]

Di |2015-11-04T12:00:46+01:00Novembre 4, 2015|Incentivi, Incentivi Italia, News|

120 Mln incentivi per efficienza energetica nel Mezzogiorno

Le imprese localizzate delle regioni "Convergenza" ovvero Calabria, Campania, Puglia e Sicilia che vogliono realizzare investimenti finalizzati alla riduzione dei consumi nel settore dell’efficienza energetica, il Ministero dello Sviluppo Economico dal il via al “Nuovo Bando Efficienza Energetica”. Dalle ore 10 del prossimo 30 giugno, le aziende interessate potranno avanzare la propria candidatura attraverso un’apposita procedura informatica .La fase di compilazione della domanda è prevista a partire dal 22 giugno 2015. Le agevolazioni sono concesse sulla base di una procedura valutativa con procedimento a “sportello” nel rispetto dell’ordine cronologico di presentazione della domanda, e fino ad esaurimento dei fondi stanziati. Il finanziamento, pari a 120 milioni di euro, è a valere sulle risorse residue del Programma Operativo Interregionale "Energie rinnovabili e risparmio energetico" FESR [...]

Di |2015-06-17T10:12:41+02:00Giugno 17, 2015|Incentivi, Incentivi Italia, News|

INAIL: il 25 Giugno Click Day Bando ISI 2014

  L’Inail stabilisce per giovedì 25 giugno la terza fase della procedura per l’assegnazione dei 267 milioni di euro di incentivi a fondo perduto messi a disposizione del sistema produttivo italiano con il  bando Isi 2014. Dalle ore 16 alle 16:30 le imprese potranno, infatti, inviare attraverso lo sportello informatico sul portale dell’Istituto la domanda di ammissione al contributo, utilizzando il codice identificativo che è stato loro attribuito a seguito dell’inserimento online del proprio progetto. Le regole tecniche per l’inoltro delle domande online saranno pubblicate entro il 18 giugno.   Lo stanziamento è ripartito in budget regionali. L’incentivo Isi – ripartito in budget regionali che tengono conto del numero dei lavoratori e dell’indice di gravità degli infortuni rilevato sul territorio – sarà assegnato fino all’esaurimento sulla base dell’ordine cronologico [...]

Di |2015-06-04T09:25:23+02:00Giugno 4, 2015|Incentivi, Incentivi Italia, News|

Campania: finanziamenti per la competitività delle PMI

    E' stata approvata dalla Regione Campania la direttiva di attuazione per la selezione di progetti da ammettere al finanziamento del Fondo Regionale per lo sviluppo delle PMI campane misura “Intervento straordinario per la competitività”. Potranno beneficiare delle agevolazioni le micro, piccole e medie imprese, comprese le società consortili, costituite da almeno due anni all’atto della presentazione della domanda, con almeno una sede operativa in Campania e che esercitino un’attività economica identificata come prevalente nell’unità locale che realizza il programma di investimento. Sono ammessi tutti i settori della classificazione ATECO 2007 ad eccezione dei seguenti: Settore della produzione primaria di prodotti agricoli; Settore della pesca e dell'acquacoltura; Settore della trasformazione e commercializzazione di prodotti agricoli, secondo i limiti fissati dall’art. 1, [...]

Di |2015-05-05T09:18:08+02:00Maggio 5, 2015|Incentivi, Incentivi Italia, News|

CAMPANIA: Contributi per l’internazionalizzazione

  La Regione Campania ha pubblicato un bando per la concessione di contributi finalizzati ad incentivare gli investimenti diretti ad accrescere l’espansione geografica dei prodotti campani e la penetrazione di mercati esteri, mediante l’acquisto di servizi specialistici collegati ad investimenti commerciali in Paesi UE e Extra UE. Possono beneficiare delle agevolazioni le micro, piccole e medie imprese in forma singola o associata con almeno una sede operativa nel territorio della Regione Campania. E' ammessa a contributo la realizzazione di un progetto che preveda investimenti consistenti nell’acquisizione di servizi qualificati per l'internazionalizzazione:  Partecipazione a fiere e saloni a valenza internazionale;  Promozione di prodotti e servizi su mercati internazionali mediante utilizzo temporaneo di uffici o sale espositive all’estero, strutture logistiche, centri di assistenza [...]

Di |2015-04-17T08:55:04+02:00Aprile 17, 2015|Incentivi, Incentivi Italia, News|

Campania: contributi per lo sviluppo delle imprese artigiane

  La Regione Campania ha pubblicato un bando per la concessione di contributi a fondo perduto finalizzati a sostenere lo sviluppo competitivo delle micro imprese artigiane attive sul territorio regionale. Possono beneficiare delle agevolazioni le micro imprese artigiane con sede legale ed operativa nell’ambito del territorio della Regione Campania, regolarmente iscritte all’Albo delle Imprese Artigiane di una delle C.C.I.A.A. regionali. Sono escluse dai finanziamenti le imprese operanti nei settori “sensibili” previsti dalle vigenti disposizioni comunitarie: - siderurgico, industria carboniera, costruzioni navali, fibre sintetiche e industria automobilistica; -  settore dei trasporti; - settore della produzione primaria, trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli e della pesca e/o dell’acquacoltura.   Le spese ammissibili, di importo minimo pari a 5.000 euro e sostenute a partire [...]

Di |2015-02-10T15:49:00+01:00Febbraio 10, 2015|Incentivi, Incentivi Italia, News|
Torna in cima