Dal MISE 380 milioni di euro per R&S nel Mezzogiorno

  Il Ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato due decreti con i quali si mettono a disposizione 380 milioni, a valere sulle risorse del PON Imprese & Competitività 2014-2020, per la realizzazione di progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale da parte delle PMI del Mezzogiorno, con lo scopo finale di promuoverne l’innovazione e accrescerne la competitività.   180 milioni verranno destinati al sostegno di progetti volti alla realizzazione di nuovi prodotti, processi o servizi esistenti, mediante lo sviluppo di tecnologie, riconducibili alle aree tematiche individuate dalla Strategia nazionale di specializzazione intelligente. I progetti potranno essere realizzati sia nelle Regioni meno sviluppate (Campania, Basilicata, Puglia, Calabria e Sicilia) che nelle Regioni in transizione (Abruzzo, Molise, Sardegna). Le tematiche prioritarie individuate [...]

Di |2016-07-19T11:44:47+02:00Luglio 19, 2016|Incentivi, News|

Imprese culturali e creative: in arrivo 107 milioni di euro dal Mibact

  Il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo ha stanziato 107 milioni di euro a valere sul Programma Operativo Nazionale “Cultura e Sviluppo”- FESR 2014-2020, per lo sviluppo del sistema imprenditoriale della filiera culturale nelle regioni Basilicata, Campania, Calabria, Sicilia e Puglia. Gli incentivi mirano a sostenere la creazione e lo sviluppo di micro, piccole e medie imprese nei settori turistico e culturale, con l’obiettivo di migliorare la fruizione dell’offerta culturale. Potranno accedere agli incentivi anche le imprese no profit che vogliano valorizzare le risorse culturali dei territori interessati. Il sistema di incentivi sarà gestito da Invitalia che, tramite una procedura a sportello, valuterà i business plan pervenuti. Le risorse messe a disposizione saranno ripartite tra [...]

Di |2016-07-13T12:56:26+02:00Luglio 13, 2016|Incentivi, News|

Investimenti Innovativi: in arrivo i nuovi incentivi del Ministero dello Sviluppo Economico (MISE)

    Di prossima emanazione il nuovo bando per gli investimenti innovativi nelle aziende. Si tratta della riproposizione di un bando che il Ministero dello Sviluppo Economico emanò nel 2014 utilizzando un modello di valutazione snello e proponendo per la prima volta il meccanismo dei pagamenti da un conto corrente vincolato. Questo meccanismo, utilizzato successivamente anche per altri strumenti di finanza agevolata, prevede l’apertura di un conto corrente con mandato irrevocabile al pagamento dei fornitori. Su questo:  l’azienda a stati d’avanzamento (max 5) copre solo la sua quota (mezzi propri) per il 25 % più tutta l’IVA. Successivamente il Ministero, verificata la copertura dei mezzi propri, provvede alla liquidazione della sua parte. La banca, verificata la disponiblità delle due somme, [...]

Di |2016-02-22T16:55:41+01:00Febbraio 22, 2016|Incentivi, Incentivi Italia, News|

Fino a 50 mila euro il credito d’imposta per le imprese agricole

Sono ammissibili all'agevolazione i seguenti soggetti, siano essi persone fisiche o persone giuridiche, titolari di reddito di impresa o di reddito agrario: Imprese, anche se costituite in forma cooperativa o riunite in consorzi, che producono prodotti agricoli, della pesca e dell'acquacoltura di cui all'Allegato I del Trattato sul funzionamento dell'UE; Piccole e medie imprese, come definite dal Regolamento (UE) n. 651/14, che producono prodotti agroalimentari, della pesca e dell'acquacoltura non ricompresi nel predetto Allegato I, anche se costituite in forma cooperativa o riunite in consorzi. DIMENSIONE IMPRESA Micro, PMI AMBITO TERRITORIALE Nazionale INIZIATIVE Innovazione aziendale, Sviluppo aziendale INVESTIMENTI Hardware, Investimenti produttivi immateriali, Software, Siti internet, E-commerce, Altre azioni di promozione (e-commerce), Ricerca, Sviluppo, Innovazione Tecnologica, ICT INTERVENTI AMMISSIBILI E SPESE [...]

Di |2016-02-15T11:41:18+01:00Febbraio 15, 2016|Incentivi, Incentivi Italia|

Puglia – Contributi fino a 120.000 euro per la creazione di nuove imprese

Obiettivi e settori Artigianato,Commercio, Industria Turismo, Servizi, Altro. Fatte salve le eccezioni/limitazioni del regime “de minimis”. Destinatari Le richieste di contributo possono essere inoltrate da: A) Giovani di età compresa tra 18 e 35 anni; B) Donne di età superiore a 18 anni; C) Soggetti che non abbiano avuto rapporti di lavoro subordinato negli ultimi 3 mesi; D) Persone in procinto di perdere il posto di lavoro, in particolare: – dipendenti di imprese poste in liquidazione o soggette a procedura concorsuale; – dipendenti di imprese poste in mobilità; – dipendenti di imprese posti in CIG o beneficiari di ammortizzatori sociali in deroga gestiti dalla Regione Puglia. E) Titolari di partita Iva in regime di mono-committenza non iscritti al registro delle [...]

Puglia – Fondo Microcredito d’impresa

Destinatari Possono presentare istanza di finanziamento le microimprese operative che intendano effettuare nuovi investimenti in una sede operativa in Puglia e che presentino indicatori economici e patrimoniali tali da poter essere considerate imprese “non bancabili” e che non appartengano ai seguenti settori:– Pesca ed acquicoltura; – Produzione primaria dei prodotti agricoli; – Trasformazione e commercializzazione di prodotti agricoli; – Esportazione verso Paesi terzi o Stati membri; – Settore carboniero; – Trasporto merci su strada per conto terzi (limitatamente agli aiuti per acquisto di veicoli); – Costruzione navale; – Siderurgia; – Settore delle fibre sintetiche; – Fornitura e produzione di energia, acqua e gestione reti fognarie; – Attività finanziarie, assicurative ed immobiliari; – Attività di noleggio e leasing operativo; – Attività [...]

Di |2014-05-22T16:20:56+02:00Maggio 22, 2014|Incentivi Italia, News|

Bando ZFU della Puglia – esenzione dalle imposte fino a 200.000 Euro

Al via le agevolazioni di natura fiscale e contributiva, previste dal Ministero dello Sviluppo Economico in favore delle micro e piccole imprese localizzate nelle Zone franche urbane (ZFU) della Regione Puglia. Potranno beneficiare delle agevolazioni le micro e piccole imprese già costituite e gli studi professionali, localizzati nelle ZFU di: Andria Barletta Foggia Lecce Lucera Manduria Manfredonia Molfetta San Severo Santeramo in Colle Taranto Le imprese potranno beneficiare di esenzione delle imposte sui redditi, dell’imposta regionale sulle attività produttive e dell’imposta municipale propria; potranno inoltre essere esonerate dal versamento dei contributi sulle retribuzioni da lavoro indipendente. Ciascuna azienda (o studio professionale) potrà avvalersi degli aiuti previsti fino al limite massimo di 200mila euro. Nel caso di imprese attive nel settore del trasporto su strada l’agevolazione non potrà superare i 100mila [...]

Di |2014-05-05T15:59:53+02:00Maggio 5, 2014|Incentivi Italia, News|

Imprenditoria giovanile e femminile- fino a 1,5 milioni per Autoimprenditorialità

AUTOIMPRENDITORIALITA' Modificata la normativa di riferimentoInvItalia informa che sono state modificate le norme che regolano la concessione delle agevolazioni di cui al D. Lgs. 185/00 Titolo I “Autoimprenditorialità”. Il Decreto Legge n. 145, emanato dal Governo il 23 dicembre 2013, ha istituito un nuovo regime di aiuto per l’Autoimprenditorialità, la misura gestita da InvItalia per le imprese giovanili. Rilevanti sono le novità che riguardano la misura, che finalmente si rivolgenon solo ai giovani fino a 35 anni, ma anche alle donne indipendentemente dall’età. Inoltre si estende all’intero territorio nazionale e non prevede più l’erogazione di contributi a fondo perduto, ma solo la concessione di mutui agevolati a tasso zero, per investimenti fino a 1,5 milioni di euro (per singola impresa). Il nuovo regime di aiuto sarà pienamente operativo [...]

Di |2014-01-21T12:14:41+01:00Gennaio 21, 2014|Garanzia Giovani|

Smart e Start- Incentivi per le nuove imprese del Mezzogiorno

Obiettivi e settori Agricoltura, Commercio, Industria, Artigianato, Turismo, Servizi.Fatte salve le esclusioni/limitazioni previste dal "regime de minimis". Destinatari Possono beneficiare delle agevolazioni le imprese di piccola dimensione, ivi incluse le start-up innovative: a) costituite da non più di sei mesi alla data di presentazione della domanda di contributo; b) con sede legale e operativa ubicata nei territori delle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sardegna e Sicilia, nelle aree ammesse ai sensi della ”Carta degli aiuti di Stato a finalità regionale”; - costituite in forma societaria, ivi incluse le società cooperative; - in cui la compagine societaria sia composta, in maggioranza assoluta numerica e di partecipazione, da persone fisiche; Possono altresì richiedere le agevolazioni le persone fisiche che intendono avviare una [...]

Agevolazioni investimenti al sud

  Al fine di rafforzare la competitività dei sistemi produttivi e lo sviluppo tecnologico nelle aree delle regioni dell’"Obiettivo Convergenza" (Calabria, Campania, Puglia e Sicilia), il Ministero dello Sviluppo Economico ha varato, nell’ambito del Piano di Azione Coesione, unnuovo intervento per l’agevolazione di programmi di investimento innovativi. I programmi devono essere finalizzati all’acquisizione di immobilizzazioni materiali e immateriali tecnologicamente avanzate, in grado di aumentare il livello di efficienza o di flessibilità nello svolgimento dell’attività economica oggetto del programma, valutabile in termini di: Riduzione dei costi; Aumento del livello qualitativo dei prodotti e/o dei processi; Aumento della capacità produttiva; Introduzione di nuovi prodotti e/o servizi; Riduzione dell’impatto ambientale; Miglioramento delle condizioni di sicurezza sul lavoro. Il decreto ministeriale di adozione dell’intervento, in corso di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale, prevede una [...]

Torna in cima