Erasmus startup in Campania: borse di studio per giovani imprenditori

La Regione Campania sta realizzando il progetto Erasmus startup in Campania. L'obiettivo è sviluppare un'attività di mobilità internazionale che offra a startupper, giovani imprenditori e aspiranti imprenditori campani, l’opportunità di acquisire esperienze all'estero, non solo presso imprenditori esperti, m anche presso Atenei che offrano servizi di supporto alla creazione di spinoff, incubatori, acceleratori e altre strutture di supporto alla creazione e sviluppo di impresa. I candidati devono: essere residenti in Regione Campania; aver costituito una startup ovvero un’impresa a carattere innovativo nell’arco degli ultimi 3 anni. Oppure avere un’idea o un progetto imprenditoriale concreto - sempre a carattere innovativo - riportato in forma di business plan.  L'impresa o l’idea progettuale può operare in qualsiasi settore economico, in linea con i vigenti regolamenti comunitari. [...]

Di |2017-11-27T15:43:10+01:00Febbraio 14, 2017|Laboratorio Giovani Pomigliano|

BenEssere giovani in Campania: parte “Organizziamoci” con nuove opportunità di crescita

La Regione Campania con il progetto BenEssere Giovani "Organizziamoci" definito con il D.D. n.527 del 30/11/16 mira a sensibilizzare i giovani (dai 16 ai 35 anni) alla cultura d'impresa, all'acquisizione di esperienze e competenze per stimolare la crescita personale, la cittadinanza attiva e la conoscenza dei territori. L'obiettivo di BenEssere giovani "organizziamoci" è traghettare i giovani verso la cultura d'impresa con l'acquisizione di competenze attraverso l'attivazione di vari laboratori, nonché accompagnare loro in percorsi di crescita ed integrazione sociale in particolar modo incentrati sui temi della legalità, cittadinanza attiva, educazione e tutela ambientale, ricostruzione della identità dei luoghi e delle comunità. Per la realizzazione degli obiettivi previsti da BenEssere Giovani con la linea d'intervento "Organizziamoci", l'avviso si rivolge a partenariati. Questi devono [...]

Finanziamenti per aprire un’attività – con Garanzia giovani fino a 50 mila euro

Selfiemployment è il nuovo strumento per l’autoimpiego che concede  finanziamenti agevolati per l'avvio di nuove attività imprenditoriali. Dopo 20 anni questo strumento ha mandato in pensione il vecchio lavoro autonomo meglio conosciuto come prestito d’onore. Finito il tempo del fondo perduto la nuova misura di  Invitalia oggi si presenta più flessibile con finanziamenti modulabili in base  alle esigenze dei giovani che intendono avviare un’attività. Dopo un anno di fermo l’Italia riparte con una misura strutturale  per la creazione d’impresa. Tra gli incentivi per l'impresa questa misura si candida a diventare per il futuro lo strumento per i finanziamenti agevolati più utilizzato. Ricordiamo che il vecchio autoimpiego ha finanziato l'avvio d'impresa di migliaia di piccoli imprenditori. Vero è anche che inizialmente era [...]

SELFIEmployment: il fondo per gli incentivi ai giovani imprenditori

Habemus data! Dal 1 marzo 2016 alle ore 12 sarà possibile presentare domanda e business plan per partecipare a SELFIEmployment, la misura del Ministero del Lavoro che permetterà, attraverso Invitalia, di finanziare progetti ai giovani dai 18 ai 29 anni iscritti al programma Garanzia Giovani. Quali sono le caratteristiche di questo fondo? Leggiamole insieme nuovamente Dedicato ai giovani imprenditori iscritti a Garanzia Giovani Importo prestito da 5mila a 50 mila euro Tasso di interesse zero Ammortamento in massimo 7 anni Senza garanzie personali SELFIEmployment è dedicato ai giovani imprenditori di domani che hanno meno di 30 anni e voglia di intraprendere il loro proprio percorso. I Destinatari della misura, per poter usufruire dei finanziamenti agevolati devono aderire al Programma Garanzia [...]

Nuove Imprese a Tasso zero, Invitalia in tilt. Ripristinata la piattaforma

“A causa del sorprendente numero degli accessi pervenuti contemporaneamente, la piattaforma per la presentazione delle domande a Nuove imprese a tasso zero non garantisce la piena funzionalità …”. E poi aggiunge, “Dalle ore 17.00 di oggi è possibile presentare la domanda per i finanziamenti di Nuove imprese a tasso zero. È stata infatti ripristinata la funzionalità della piattaforma telematica dopo la momentanea sospensione dovuta al sorprendente numero di accessi simultanei. Ci scusiamo per il disagio.” Questo è il comunicato che Invitalia diffonde in seguito al blocco che ha subito la piattaforma per l’invio delle domande a “Nuove imprese a tasso zero”. Non pochi i disagi da parte dei numerosi partecipanti che ieri, all’apertura della piattaforma, sono rimasti delusi dall’inadeguatezza dei [...]

Di |2016-01-14T11:57:04+01:00Gennaio 14, 2016|Incentivi, Incentivi Italia, News|

Garanzia Giovani, come funziona

La Garanzia Giovani è il Piano Europeo per la lotta alla disoccupazione giovanile. L’intento del piano è quello di finanziare i Paesi Membri con  tassi di disoccupazione superiori al 25%. Il programma dell'Unione europea intende assicurare ai giovani residenti in Italia di età compresa tra i 15 e i 29 anni  di entrare nel mondo del lavoro. Garanzia Giovani investe infatti su politiche di orientamento e inserimento al lavoro dei giovani che non sono impegnati in un'attività lavorativa, né inseriti in un percorso scolastico o formativo. Il lavoro di Garanzia Giovani viene fatto in sinergia con la Raccomandazione europea del 2013, che garantisce a livello nazionale per gli under 30 programmi, servizi informativi, iniziative, percorsi personalizzati ed incentivi.   Nel dettaglio le [...]

Di |2015-12-28T12:06:11+01:00Dicembre 28, 2015|Garanzia Giovani|

Video Contest, il concorso sul fare impresa

Invitalia lancia una nuova sfida. Una comunicazione virale veicolata attraverso un video contest che racconti l’imprenditorialità ed il fare impresa. Per partecipare al video contest occorre creare una “Business Stories” facendo leva sulle note della creatività e del talento. Il video contest è stato lanciato in occasione della partenza di “Nuove imprese a tasso zero”, l’incentivo per i giovani e le donne che vogliono avviare una micro o piccola impresa, a cui si potrà accedere a partire dal 13 Gennaio.  L’ambizione dei giovani e delle donne a cui sono dedicati questi incentivi del Governo deve trasparire con un video della durata massima di tre minuti. Sono invitati a partecipare tutti coloro che siano in grado di trasmettere emozioni ed ambizioni, pronti [...]

Di |2015-11-30T16:50:01+01:00Novembre 30, 2015|Incentivi Italia, News|

Imprese a tasso zero per giovani under 35 e donne

Al via  le procedure per accedere alle nuove agevolazioni “imprese a tasso zero” pensate dal MISE per incentivare le imprese giovanili e femminili. Il nuovo strumento di fatto modifica il vecchio titolo I del Dlgs 185/2000, autoimprenditorialità, introducendo il solo meccanismo del prestito agevolato ed eliminando ogni forma di fondo perduto. Nei fatti questo meccanismo prevede un’alta rotazione dei fondi a disposizione e di conseguenza un maggior numero di imprese finanziabili. Si è tornati a dare attenzione e centralità ai giovani under 35 e alle donne. Era dal 2006 infatti, ultimo anno di funzionamento della legge 215/92, che le imprese femminili restavano orfane di una misura esclusiva o semi esclusiva di incentivazione. Ad oggi il limite minimo di investimenti non [...]

Nuove imprese a tasso zero per giovani under 35 e donne

E’ in via di operatività il nuovo strumento che incentiva  l’avvio di imprese  gestito da Invitalia. Nello specifico la misura "Nuove imprese a tasso zero" sostituisce il titolo I del decreto legislativo n.185 del 2000 autoimprenditorialità. Eliminato il fondo perduto, le aziende nascenti o non costituite prima di un anno, potranno ottenere fino al 75% dell’ investimento da realizzare sotto forma di finanziamento agevolato. La misura è estesa all’intero territorio nazionale ed è valida per investimenti fino a 1,5 milioni di euro per ciascuna impresa. Obbligo dell’impresa beneficiaria sarà dimostrare la copertura del 25% a suo carico oltre all’IVA sull’intero investimento. Un esempio per un investimento di 100 mila euro Quota finanziata= 75.000 euro, Quota a carico dell’azienda 25.000 euro IVA [...]

Di |2015-06-18T13:36:58+02:00Giugno 18, 2015|News, Start Up e imprese giovani|

Al via il piano di finanziamenti per PMI femminili e libere professioniste

Garanzie pubbliche e plafond bancari per iniziative di sviluppo delle imprese al femminile e delle lavoratrici autonome sono le finalità  del Protocollo d’intesa firmato il 6 Giugno tra Dipartimento per le Pari Opportunità presso la Presidenza del Consiglio, Ministero dello Sviluppo Economico, Abi, Confindustria, Confapi, Rete Imprese Italia e Alleanza della Cooperative Italiane. Pronto un piano di interventi a sostegno dell’accesso al credito di oltre 1.400.000 Pmi a prevalente partecipazione femminile e delle lavoratrici autonome. In particolare, verranno attivati specifici plafond bancari per nuovi investimenti e l’avvio di nuove attività che potranno beneficiare della garanzia dello Stato. Le banche che aderiranno al Protocollo, indicheranno il plafond finanziario dedicato che potrà essere utilizzato per la concessione di finanziamenti in relazione a specifiche [...]

Torna in cima