Incentivi creazione d’impresa e assunzioni, pubblicata la guida

L’ANpal (Agenzia Nazionale per le Politiche Attive del Lavoro) ha pubblicato la Guida agli incentivi per l’occupazione e la creazione d’impresa. Il documento Guida agli incentivi assunzioni e creazione d'impresa, descrive gli strumenti che prevedono le agevolazioni per le assunzioni e per la creazione d’impresa. Gli strumenti a disposizione, sono quelli previsti dalla normativa nazionale e regionale. Lo scopo, è offrire informazioni puntuali sulle tipologie di agevolazioni per l’assunzione o lo svolgimento di attività autonome. Gli incentivi all'occupazione sono i benefici normativi o economici riconosciuti a: datori di lavoro per l'assunzione di specifiche categorie di persone determinate tipologie di soggetti per l'avvio di una nuova impresa. Gli incentivi rappresentano un contributo pubblico al costo del lavoro. A favore della parte a carico del [...]

Al via il Bando “Campania Start Up Innovativa”

La Regione Campania ha pubblicato l’Avviso “CAMPANIA START UP INNOVATIVA” con l'obiettivo di sostenere la creazione e il consolidamento di start-up innovative ad alta intensità di applicazione di conoscenza. Finalità del bando “CAMPANIA START UP INNOVATIVA” è aumentare la competitività del sistema produttivo regionale attraverso lo sviluppo di nuovi prodotti, processi e servizi ad alto contenuto innovativo. I progetti devono essere in ambiti in linea la RIS3 Campania. In particolare con con le finalità previste nel documento “Strategia regionale di ricerca ed innovazione per la specializzazione intelligente”.  E riferiti ad uno dei position paper settoriali ad esso allegati. La dotazione finanziaria prevista per questa misura è 15 milioni di euro. Destinati alla creazione e al consolidamento di nuova imprenditorialità ad alto contenuto [...]

Contributi a fondo perduto per i liberi professionisti (prorogati i termini di presentazione)

Nuova importante opportunità per i liberi professionisti, contributi a fondo perduto per coloro che decidono di investire. Il bando è emesso e regolato dalla Regione Campania. La concessione di contributi a fondo perduto per i liberi professionisti è finalizzata al finanziamento di programmi di investimento. I programmi d'investimento devono essere presentati da liberi professionisti operanti sull' intero territorio regionale. Soggetti ammissibili Potranno beneficiare dei contributi a fondo perduto per i liberi professionisti, in quanto soggetti che esercitano attività economica, tutti coloro che rientrano in una delle seguenti condizioni: siano liberi professionisti in forma singola; che abbiano l'esercizio prevalente dell’attività professionale in uno dei Comuni della Regione Campania; siano “aspiranti liberi professionisti in forma singola”. Ovvero, persone fisiche non ancora in possesso di una [...]

Campania: incentivi ai territori esclusi da aree di crisi non complessa

La Regione Campania ha pubblicato il bando che disciplina gli incentivi ai territori esclusi da aree di crisi non complessa. La dotazione finanziaria prevista è di 15 milioni di Euro. Potranno beneficiare delle agevolazioni piccole, medie e grandi imprese costituite in forma di società di capitali, incluse le società cooperative e le società consortili, economicamente e finanziariamente sane. Gli incentivi sono rivolti alle imprese localizzate nei seguenti Comuni: Comuni appartenenti ai SLL di S. Marco dei Cavoti, Oliveto Citra, Sala Consilina, Sessa Aurunca, Vallata, Telese Terme, Eboli e Piedimonte Matese, e i Comuni esclusi di Napoli, Nola e Torre del Greco; Comuni ricadenti in Padula, San Bartolomeo in Galdo, Agropoli, Morcone, Mondragone, Roccadaspide, Colle Sannita, Sapri e Vallo della Lucania. [...]

Aree di crisi non complessa: dal 4 Aprile le domande di agevolazione

Al via gli incentivi aree di crisi non complessa. Il Mise ha definito termini e modalità per la presentazione delle istanze. Dalle ore 12.00 del  4 aprile si potranno presentare le domande per l’accesso alle agevolazioni. Ai sensi della Legge n181/1989 che definisce i territori delle aree di crisi non complessa, a breve saranno definite ulteriori risorse finanziarie, esclusivamente destinate ai territori nelle regioni Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria danneggiati dagli eventi sismici del 2016. Le risorse finanziarie stanziate a valere sul Fondo per la Crescita Sostenibile, ammontano a 124 milioni di euro.   Incentivi Aree di crisi non complessa – criteri di ammissibilità piccole, medie e grandi imprese costituite in forma di società di capitali, ivi incluse le società [...]

Beni strumentali-Nuova Sabatini: dal 1° Marzo nuovo modulo di domanda (Industria 4.0)

Riaperto lo sportello per la presentazione delle domande per le imprese che decidono di investire in beni strumentali secondo le regole della Nuova Sabatini(D.L. del Fare art. 2 decreto-legge n. 69/2013). Il Ministero dello Sviluppo Economico, con la nuova legge di stabilità ha stanziato risorse finanziarie per 560 milioni di euro. La Nuova Sabatini prevede contributi per agevolare le piccole e medie imprese che intendono investire in beni strumentali. Nuova Sabatini - SPESE AGEVOLABILI Agevolato l’accesso ai finanziamenti da parte delle Pmi, al fine di incentivare gli investimenti, anche in leasing di importo superiore a 500 euro Iva esclusa. Saranno oggetto d'agevolazione: investimenti in beni strumentali di impresa e attrezzature nuovi di fabbrica ad uso produttivo. (Acquisto Attrezzature, Impianti, Macchinari, Acquisto [...]

Ampliato il credito d’imposta per investimenti al Sud (beni strumentali)

Il Ministero dello Sviluppo Economico informa che è stato ampliato il credito d'imposta per investimenti al Sud. Infatti è stato approvato l’emendamento governativo al disegno di legge di conversione del cosiddetto “Decreto Legge Sud” (DL n. 243 del 29 dicembre 2016). Il decreto in questione amplia la portata del Credito di imposta per investimenti in beni strumentali nel Mezzogiorno. Tra le novità più importanti dell'ampliamento del credito d'imposta per investimenti al Sud vi è: l’innalzamento del 15% delle attuali percentuali di attribuzione del bonus; l'eliminazione del divieto di cumulo con aiuti de minimis e con altri aiuti di Stato che abbiano ad oggetto i medesimi costi ammessi al beneficio, e l’inclusione della Sardegna tra le aree svantaggiate. Quindi, se l'ampliamento del [...]

Di |2018-03-21T21:06:06+01:00Febbraio 15, 2017|Incentivi, Incentivi Italia, News|

Nuovo Contratto di sviluppo: snellite le procedure

Il Nuovo Contratto di Sviluppo e le nuove procedure sono al via! Lo scorso dicembre il neo Ministro dello Sviluppo Economico Calenda, ha annunciato le novità relative allo strumento principe per gli investimenti di grandi dimensioni nel settore industriale, turistico e della tutela ambientale. Presentazione avvenuta in occasione della firma di 10 nuovi CdS. Nuovo Contratto di Sviluppo - Nuove procedure Novità che sono essenzialmente procedurali, vediamo nel dettaglio: Snellimento nell'iter relativo alla presentazione e valutazione del progetto d'investimento; Riduzione dei tempi di valutazione delle proposte presentate e di erogazione delle agevolazioni. Questi passano dai 150 gg medi previsti agli attuali 110 giorni; Coinvolgimento finanziario anche delle Amministrazioni Regionali per le proposte considerate strategicamente rilevanti. Come anticipato, le procedure sono [...]

Di |2017-11-27T17:07:38+01:00Gennaio 11, 2017|Finanza Agevolata, Incentivi Italia, News|

Campania: nuove aree di crisi industriale non complessa

Stabilite anche per la Campania le nuove aree di crisi industriale non complessa. Infatti, il Ministero dello Sviluppo Economico, ha pubblicato l’elenco nazionale dei territori candidati alle agevolazioni previste per le Aree di Crisi Industriale non complessa. Queste presentano un impatto significativo sullo sviluppo dei territori interessati e sull’occupazione, a valere sulla Legge n. 181/89, lo strumento agevolativo per il rilancio delle aree colpite da crisi industriale e di settore. Con il Decreto Direttoriale del 19 dicembre scorso, il Ministero ha definito le nuove aree di crisi industriale non complessa sulla base dei criteri dettati per la loro individuazione e sulle proposte delle regioni stesse in riferimento ai nuovi SLL (Sistemi Locali del Lavoro). In Campania le nuove aree oggetto d'agevolazione sono [...]

Di |2017-11-27T17:12:11+01:00Dicembre 28, 2016|Incentivi, Incentivi Italia, News|

Black Friday dei finanziamenti a tasso zero

Abbiamo colto lo spirito del Black Friday e pensato ad un’agevolazione per i giovani aspiranti imprenditori che vogliono avviare una nuova impresa con i finanziamenti a tasso zero di Garanzia Giovani. Contattaci dal 25 al 28 novembre ed avrai la prefattibilità gratuita della tua idea e  nessun costo iniziale di istruttoria per presentare la tua domanda di agevolazioni. Potrai provare ad ottenere il tuo finanziamento praticamente gratis. Ci corrisponderai il nostro compenso solo se il tuo progetto d’impresa si aggiudicherà il finanziamento. Altrimenti non ci dovrai nulla. Ti ricordiamo che con Garanzia Giovani puoi ottenere un finanziamento fino a 50 mila euro a tasso Zero da restituire in 7 anni e senza garanzie. Per accedervi devi avere i requisiti per [...]

Torna in cima