Incentivi creazione d’impresa e assunzioni, pubblicata la guida

L’ANpal (Agenzia Nazionale per le Politiche Attive del Lavoro) ha pubblicato la Guida agli incentivi per l’occupazione e la creazione d’impresa. Il documento Guida agli incentivi assunzioni e creazione d'impresa, descrive gli strumenti che prevedono le agevolazioni per le assunzioni e per la creazione d’impresa. Gli strumenti a disposizione, sono quelli previsti dalla normativa nazionale e regionale. Lo scopo, è offrire informazioni puntuali sulle tipologie di agevolazioni per l’assunzione o lo svolgimento di attività autonome. Gli incentivi all'occupazione sono i benefici normativi o economici riconosciuti a: datori di lavoro per l'assunzione di specifiche categorie di persone determinate tipologie di soggetti per l'avvio di una nuova impresa. Gli incentivi rappresentano un contributo pubblico al costo del lavoro. A favore della parte a carico del [...]

Campania: incentivi per l’assunzione di lavoratori svantaggiati

La Regione Campania ha approvato l’Avviso pubblico “Incentivi per l’assunzione di lavoratori svantaggiati in Campania – annualità 2016” (con Decreto Dirigenziale n. 76 del 08/07/2016), della cui istruttoria sarà responsabile Sviluppo Campania.   I beneficiari della misura sono tutte le imprese e i lavoratori autonomi (comprese le Associazioni tra professionisti iscritti presso gli Albi o Registri competenti) che abbiano assunto o assumano a tempo indeterminato lavoratori svantaggiati o molto svantaggiati nel periodo compreso tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2016. Danno diritto al beneficio le assunzioni a tempo indeterminato sia a tempo pieno che a tempo parziale, che determinino un incremento del numero di lavoratori a tempo indeterminato mediante occupati dal datore di lavoro nel territorio della Regione [...]

Garanzia Over: 10 mln di euro per reinserimento lavorativo di ex percettori di AA.SS in deroga

  La Regione Campania potenzia il "Programma Ricollocami" affiancando a Garanzia Giovani una nuova misura GARANZIA OVER  la quale prevede incentivi all'assunzione dei lavoratori che nel triennio dal 2012 al 2014 sono stati percettori di ammortizzatori sociali in deroga, ma che attualmente sono disoccupati e privi di sostegno al reddito. La misura ha l'obiettivo di salvaguardare la professionalità di tanti lavoratori della Regione Campania, che espulsi dai cicli produttivi, potranno essere più appetibili sul mercato del lavoro Vi possono partecipare tutti i settori economici e beneficeranno delle agevolazioni i datori di lavoro di cui all'art.4 del Regolamento regionale 7/2013, ovvero: essere in regola con la normativa sulla salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, assicurandone l’applicazione anche ai tirocinanti ivi ospitati; [...]

Il ruolo delle Regioni

Per la buona riuscita del programma, Garanzia Giovani richiede una strategia condivisa tra Stato e Regioni. In sinergia con il Piano Nazionale che individua le azioni comuni per il territorio nazionale, ciascuna Regione adotta un Piano Attuativo coerente con la strategia nazionale. Le Regioni sono Organismi che si dislocano in una posizione intermedia tra il Ministero del Lavoro e la rete dei servizi per l’impiego che accolgono i giovani. Spetta alle Regioni quindi indirizzare i giovani ai diversi servizi per l'impiego presso cui dovranno fare il primo colloquio di orientamento. Le Regioni hanno il compito di monitoraggio degli interventi. La loro analisi consiste nell’osservazione di numerosi parametri quali: Il processo di attuazione delle misure I servizi erogati Il numero e [...]

Di |2018-01-03T12:01:27+01:00Dicembre 28, 2015|Garanzia Giovani|

Campania: attivo il “bonus assunzionale” di Garanzia Giovani

  La Regione Campania ha deliberato la riprogrammazione dei fondi disponibili a valere sul programma Garanzia Giovani finalizzata al finanziamento della misura bonus occupazione. Destinatari dell'incentivo economico sono i datori di lavoro privati (prescindere dalla circostanza che siano imprenditori) che, senza esservi tenuti, assumono giovani registrati al “Programma Operativo Nazionale Iniziativa Occupazione Giovani”.  Sono ammessi alla “Garanzia Giovani” i giovani NEET, ovvero di età compresa tra i 16 e i 29 anni (che abbiano assolto al diritto dovere all’istruzione e formazione, se minorenni), non occupati né inseriti in un percorso di studio o formazione. La misura ha l’obiettivo di promuovere l'inserimento occupazionale dei giovani aderenti al programma "Garanzia Giovani" attraverso l’erogazione di un bonus occupazionale a favore delle imprese che li assumono. Sono [...]

Di |2015-11-10T16:13:32+01:00Novembre 10, 2015|Incentiva Lavoro, Incentivi, Incentivi Italia, News|

Contributi a fondo perduto: Programma FiXo, nuova proroga al 31 Dicembre

  Ulteriore proroga dei termini per richiedere i contributi - a fondo perduto - previsti dal programma "FIxO S&U", finalizzato ad incentivare l'assunzione di giovani under29 diplomandi, diplomati, laureandi, laureati e dottorandi di ricerca, con contratti di apprendistato di alta formazione e ricerca. Il termine ultimo per richiedere i contributi era già stato prolungato una volta, spostando il termine al 30 settembre. L'ente gestore della misura, ha nuovamente prorogato la scadenza al 31 Dicembre 2015, dando un'ultima opportunità di accesso ai contributi per coloro che sceglieranno di assumere giovani under 29 al termine del loro percorso formativo. Il contributo concesso è fino a 6000 euro per ogni contratto di apprendistato full time e fino a 4000 euro per contratti di almeno 24 ore settimanali. E' [...]

Di |2015-10-02T09:26:55+02:00Ottobre 2, 2015|Incentiva Lavoro, Incentivi, News|

Avellino: 3000 euro a fondo perduto per l’attivazione di tirocini formativi

  Per sostenere l'attivazione di tirocini formativi nelle imprese della provincia di Avellino, è stato pubblicato dalla CCIAA un bando per la concessione di contributi a fondo perduto. Possono beneficiare delle agevolazioni le micro, piccole e medie imprese che abbiano sede legale ed operativa in provincia di Avellino. E' ammessa a contributo l'attivazione delle seguenti tipologie di tirocinio: tirocini formativi e di orientamento; tirocini di inserimento e reinserimento al lavoro; tirocini di orientamento e formazione o di inserimento o reinserimento in favore di disabili, delle persone svantaggiate, nonché dei richiedenti asilo e titolari di protezione internazionale. La data di attivazione del tirocinio formativo deve essere successiva alla data di pubblicazione del bando (7 settembre 2015). I tirocinanti devono essere residenti nella Provincia di Avellino. L'agevolazione [...]

Di |2015-09-24T16:10:32+02:00Settembre 24, 2015|Incentiva Lavoro, Incentivi, Incentivi Italia, News|

FIxO: proroga contributi a fondo perduto per contratti “alto apprendistato”

  Il programma "FIxO S&U"  finalizzato ad incentivare l'assunzione di giovani under 29 diplomandi, diplomati, laureandi, laureati e dottorandi di ricerca, con contratti di apprendistato di alta formazione e ricerca, ha prorogato i termini per richiedere i contributi a fondo perduto al 30 settembre 2015.                Inoltre, per le assunzioni effettuate a partire dal 1° giugno 2015 è possibile presentare richiesta di contributo per la stipula di contratti di apprendistato di alta formazione e ricerca anche per lo svolgimento del praticantato per l'accesso alle professioni ordinistiche. Nell'ambito dello stesso programma, dopo le proroghe già stabilite per l'assunzione dei dottori di ricerca, questa volta è stato prolungato per la seconda volta il termine per i più giovani, per coloro che sono al termine del [...]

Di |2015-06-26T16:32:59+02:00Giugno 26, 2015|Incentiva Lavoro, Incentivi, News|

Contributi assunzioni: ulteriore proroga Programma FIxO

  Nell’ambito delle misure di intervento previste dal Programma FIxO "Scuola & Università" Italia Lavoro ha concesso una seconda proroga ai termini per la presentazione delle domande di contributi a fondo perduto finalizzati ad incentivare le imprese ad assumere: -  di dottori di ricerca under 35; I contributi verranno assegnati entro i seguenti massimali: 8.000 euro per l’assunzione di dottori di ricerca con contratto di lavoro subordinato full time (a tempo indeterminato o determinato per almeno 12 mesi), più un eventuale contributo fino a 2 mila euro per le attività di assistenza didattica individuale;   Il termine per presentare la domanda di contributo è stato prorogato al 31 Dicembre 2015 fino a concorrenza delle risorse disponibili (pari ad 1 mln di euro);   -  giovani under 29 [...]

Di |2015-03-02T09:40:12+01:00Marzo 2, 2015|Incentiva Lavoro, Incentivi, News|

Incentivi assunzioni: Proroga programma FIxO fino al 28/02/2015

  Italia Lavoro informa le imprese che sono stati prorogati al 28 febbraio 2015 i termini per la presentazione delle domande di contributi a fondo perduto finalizzati ad icentivare l’assunzione di dottori di ricerca under 35 e di giovani under 29 diplomandi, diplomati, laureandi, laureati e dottorandi di ricerca, con contratti di apprendistato di alta formazione e ricerca, come previsto dal Programma FIxO.   I contributi verranno assegnati fino a concorrenza delle risorse disponibili, entro i seguenti massimali: 8.000 euro per l’assunzione di dottori di ricerca con contratto di lavoro subordinato full time (a tempo indeterminato o determinato per almeno 12 mesi), più un eventuale contributo fino a 2 mila euro per le attività di assistenza didattica individuale; 6.000 euro per ogni soggetto assunto con contratto di [...]

Di |2014-12-29T15:06:30+01:00Dicembre 29, 2014|Incentiva Lavoro, Incentivi, News|
Torna in cima