Tracciabilità Voucher: in arrivo la riforma

  A breve il consiglio dei Ministri dovrebbe approvare la riforma riguardante la tracciabilità ed un più corretto utilizzo dei Voucher. Diventerà così più difficile l’utilizzo disinvolto dei voucher, i buoni per pagare a ore i lavoratori. Fino ad oggi l’impresa o il professionista che acquista il voucher ha un mese di tempo per utilizzarlo, senza altre restrizioni. Con il decreto diventerà obbligatorio comunicare all’Inps, via sms o email, il nome e il codice fiscale del lavoratore, il luogo e la durata della prestazione, almeno 60 minuti prima dell’inizio. Questo per evitare, almeno nelle intenzioni, che il buono acquistato rimanga nel cassetto. E venga «timbrato» solo in caso di problemi, come un incidente sul lavoro. O che lo stesso buono, [...]

Di |2016-06-20T11:02:34+02:00Giugno 20, 2016|Incentivi, News|

Garanzia Over: 10 mln di euro per reinserimento lavorativo di ex percettori di AA.SS in deroga

  La Regione Campania potenzia il "Programma Ricollocami" affiancando a Garanzia Giovani una nuova misura GARANZIA OVER  la quale prevede incentivi all'assunzione dei lavoratori che nel triennio dal 2012 al 2014 sono stati percettori di ammortizzatori sociali in deroga, ma che attualmente sono disoccupati e privi di sostegno al reddito. La misura ha l'obiettivo di salvaguardare la professionalità di tanti lavoratori della Regione Campania, che espulsi dai cicli produttivi, potranno essere più appetibili sul mercato del lavoro Vi possono partecipare tutti i settori economici e beneficeranno delle agevolazioni i datori di lavoro di cui all'art.4 del Regolamento regionale 7/2013, ovvero: essere in regola con la normativa sulla salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, assicurandone l’applicazione anche ai tirocinanti ivi ospitati; [...]

Campania: attivo il “bonus assunzionale” di Garanzia Giovani

  La Regione Campania ha deliberato la riprogrammazione dei fondi disponibili a valere sul programma Garanzia Giovani finalizzata al finanziamento della misura bonus occupazione. Destinatari dell'incentivo economico sono i datori di lavoro privati (prescindere dalla circostanza che siano imprenditori) che, senza esservi tenuti, assumono giovani registrati al “Programma Operativo Nazionale Iniziativa Occupazione Giovani”.  Sono ammessi alla “Garanzia Giovani” i giovani NEET, ovvero di età compresa tra i 16 e i 29 anni (che abbiano assolto al diritto dovere all’istruzione e formazione, se minorenni), non occupati né inseriti in un percorso di studio o formazione. La misura ha l’obiettivo di promuovere l'inserimento occupazionale dei giovani aderenti al programma "Garanzia Giovani" attraverso l’erogazione di un bonus occupazionale a favore delle imprese che li assumono. Sono [...]

Di |2015-11-10T16:13:32+01:00Novembre 10, 2015|Incentiva Lavoro, Incentivi, Incentivi Italia, News|

Avellino: 3000 euro a fondo perduto per l’attivazione di tirocini formativi

  Per sostenere l'attivazione di tirocini formativi nelle imprese della provincia di Avellino, è stato pubblicato dalla CCIAA un bando per la concessione di contributi a fondo perduto. Possono beneficiare delle agevolazioni le micro, piccole e medie imprese che abbiano sede legale ed operativa in provincia di Avellino. E' ammessa a contributo l'attivazione delle seguenti tipologie di tirocinio: tirocini formativi e di orientamento; tirocini di inserimento e reinserimento al lavoro; tirocini di orientamento e formazione o di inserimento o reinserimento in favore di disabili, delle persone svantaggiate, nonché dei richiedenti asilo e titolari di protezione internazionale. La data di attivazione del tirocinio formativo deve essere successiva alla data di pubblicazione del bando (7 settembre 2015). I tirocinanti devono essere residenti nella Provincia di Avellino. L'agevolazione [...]

Di |2015-09-24T16:10:32+02:00Settembre 24, 2015|Incentiva Lavoro, Incentivi, Incentivi Italia, News|

Assunzioni 2015: esonero contributi Inps per il tempo indeterminato

  Allo scopo di promuovere forme di occupazione stabile con la Legge di Stabilità (come previsto dal co. 118 e ss della Legge 190/2014 “Legge di Stabilità 2015”) è stato   introdotto l' esonero dal versamento dei contributi previdenziali a carico dei datori di lavoro in relazione alle nuove assunzioni con contratto di lavoro a tempo indeterminato con decorrenza nel corso del 2015. In particolare, il beneficio si applica a tutti i datori di lavoro privati e, in questo ambito, ancorché con misure, condizioni e modalità di finanziamento specifiche, anche ai datori di lavoro agricoli, in quanto “ai fini del diritto all’esonero, non assuma rilevanza la sussistenza della natura imprenditoriale in capo al datore di lavoro”, pertanto il beneficio è esteso anche ai [...]

Di |2015-01-30T15:32:13+01:00Gennaio 30, 2015|Incentiva Lavoro, Incentivi, News|

Regione Campania: Proroga aiuti per “Elfi formazione e lavoro”

  Prorogate al 31 ottobre le adesioni al progetto "Elfi formazione e lavoro per lo sviluppo locale", l'iniziativa con cui la Regione Campania promuove percorsi formativi (Piani Formativi) a beneficio di lavoratori inoccupati/disoccupati, privi di qualificazione o che necessitano di rafforzare le proprie competenze, al fine di agevolarne l'inserimento/reinserimento lavorativo.   Sono finanziabili i Piani formativi presentati dalle agenzie formative accreditate, in partenariato con le imprese, che prevedono le seguenti tipologie d’interventi: Interventi formativi ad elevata professionalità (tecnico) Percorsi a qualificazione volti allo sviluppo di competenze ad elevata professionalità rivolti ad utenti maggiorenni inoccupati/disoccupati, diplomati/laureati, al fine di favorire un più rapido ed efficace inserimento nel Mercato del Lavoro in settori strategici ai fini della competitività regionale. I percorsi devono avere [...]

Di |2014-10-08T16:02:55+02:00Ottobre 8, 2014|Incentiva Lavoro, Incentivi, News|

“Campania – Garanzia Giovani” contributi per inserimento lavorativo

  La Regione Campania ha pubblicato il Piano di attuazione regionale “Garanzia Giovani”, al fine di promuovere lo sviluppo di percorsi di inserimento lavorativo dei giovani, realizzati attraverso l’attivazione di tirocini, le assunzioni con contratto a tempo indeterminato e le trasformazioni a tempo indeterminato di rapporti di lavoro a termine. Beneficiari delle agevolazioni sono tutte le imprese aventi sede legale e/o operativa nella Regione Campania. Destinatari delle azioni finanziabili sono i giovani che hanno aderito al Programma Garanzia Giovani (https://www.garanziagiovani.gov.it/Pagine/Regione-Campania.aspx). Per l’incentivo alle assunzioni e alle trasformazioni a tempo indeterminato destinatari sono i giovani di età compresa, al momento dell’assunzione, tra i 18 e i 30 anni che siano in almeno una delle seguenti condizioni: Privi di impiego regolarmente retribuito da [...]

Di |2014-08-08T10:45:03+02:00Agosto 8, 2014|Incentiva Lavoro, Incentivi, News|
Torna in cima