Contributi a fondo perduto per i liberi professionisti (prorogati i termini di presentazione)

Nuova importante opportunità per i liberi professionisti, contributi a fondo perduto per coloro che decidono di investire. Il bando è emesso e regolato dalla Regione Campania. La concessione di contributi a fondo perduto per i liberi professionisti è finalizzata al finanziamento di programmi di investimento. I programmi d'investimento devono essere presentati da liberi professionisti operanti sull' intero territorio regionale. Soggetti ammissibili Potranno beneficiare dei contributi a fondo perduto per i liberi professionisti, in quanto soggetti che esercitano attività economica, tutti coloro che rientrano in una delle seguenti condizioni: siano liberi professionisti in forma singola; che abbiano l'esercizio prevalente dell’attività professionale in uno dei Comuni della Regione Campania; siano “aspiranti liberi professionisti in forma singola”. Ovvero, persone fisiche non ancora in possesso di una [...]

Beni strumentali-Nuova Sabatini: dal 1° Marzo nuovo modulo di domanda (Industria 4.0)

Riaperto lo sportello per la presentazione delle domande per le imprese che decidono di investire in beni strumentali secondo le regole della Nuova Sabatini(D.L. del Fare art. 2 decreto-legge n. 69/2013). Il Ministero dello Sviluppo Economico, con la nuova legge di stabilità ha stanziato risorse finanziarie per 560 milioni di euro. La Nuova Sabatini prevede contributi per agevolare le piccole e medie imprese che intendono investire in beni strumentali. Nuova Sabatini - SPESE AGEVOLABILI Agevolato l’accesso ai finanziamenti da parte delle Pmi, al fine di incentivare gli investimenti, anche in leasing di importo superiore a 500 euro Iva esclusa. Saranno oggetto d'agevolazione: investimenti in beni strumentali di impresa e attrezzature nuovi di fabbrica ad uso produttivo. (Acquisto Attrezzature, Impianti, Macchinari, Acquisto [...]

Ampliato il credito d’imposta per investimenti al Sud (beni strumentali)

Il Ministero dello Sviluppo Economico informa che è stato ampliato il credito d'imposta per investimenti al Sud. Infatti è stato approvato l’emendamento governativo al disegno di legge di conversione del cosiddetto “Decreto Legge Sud” (DL n. 243 del 29 dicembre 2016). Il decreto in questione amplia la portata del Credito di imposta per investimenti in beni strumentali nel Mezzogiorno. Tra le novità più importanti dell'ampliamento del credito d'imposta per investimenti al Sud vi è: l’innalzamento del 15% delle attuali percentuali di attribuzione del bonus; l'eliminazione del divieto di cumulo con aiuti de minimis e con altri aiuti di Stato che abbiano ad oggetto i medesimi costi ammessi al beneficio, e l’inclusione della Sardegna tra le aree svantaggiate. Quindi, se l'ampliamento del [...]

Di |2018-03-21T21:06:06+01:00Febbraio 15, 2017|Incentivi, Incentivi Italia, News|

Dal MISE 380 milioni di euro per R&S nel Mezzogiorno

  Il Ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato due decreti con i quali si mettono a disposizione 380 milioni, a valere sulle risorse del PON Imprese & Competitività 2014-2020, per la realizzazione di progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale da parte delle PMI del Mezzogiorno, con lo scopo finale di promuoverne l’innovazione e accrescerne la competitività.   180 milioni verranno destinati al sostegno di progetti volti alla realizzazione di nuovi prodotti, processi o servizi esistenti, mediante lo sviluppo di tecnologie, riconducibili alle aree tematiche individuate dalla Strategia nazionale di specializzazione intelligente. I progetti potranno essere realizzati sia nelle Regioni meno sviluppate (Campania, Basilicata, Puglia, Calabria e Sicilia) che nelle Regioni in transizione (Abruzzo, Molise, Sardegna). Le tematiche prioritarie individuate [...]

Di |2016-07-19T11:44:47+02:00Luglio 19, 2016|Incentivi, News|

In arrivo 700 milioni per ricerca e investimenti nel Mezzogiorno

Il Ministero dello Sviluppo economico darà presto attuazione al “Programma nazionale complementare Imprese e competitività 2014-2020” volto a sostenere la competitività delle aziende del Sud. Il programma interverrà in Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia e farà leva sulle risorse provenienti interamente dal Fondo di rotazione per l’attuazione delle politiche comunitarie. Dei 700 milioni stanziati, 355 sono destinati all’attrazione di investimenti, anche esteri, mediante lo strumento dei contratti di sviluppo, da supportare con un mix di finanziamento agevolato e contributo in conto impianti o contributo alla spesa. Poco meno di 150 milioni vanno all’ “ammodernamento tecnologico dei processi produttivi”, con i quali si punta a stimolare l’acquisto di macchinari e beni immateriali come software, con combinazione di finanziamento agevolato parzialmente [...]

Di |2016-06-13T17:21:51+02:00Giugno 13, 2016|Incentivi, Incentivi Italia, News|

Dal 30 giugno il via al credito d’imposta per gli investimenti

Dal 30 giugno sarà attiva la procedura telematica per richiedere all’ Agenzia delle Entrate un credito d’imposta a fronte di investimenti da realizzare in azienda. Si tratta di un’agevolazione istituita nell’ultima Legge di Stabilità fruibile per grandi, piccole e medie imprese localizzate nel Mezzogiorno d’Italia ( Campania, Puglia, Calabria, Basilicata e Sicilia) e in Abruzzo, Molise e Sardegna. L’agevolazione sarà riconosciuta sotto forma di credito sulle imposte da versare nella misura massima del 20% degli investimenti programmati. Più precisamente le intensità di aiuto saranno: 20% per le piccole imprese 15% per le medie 10% le le grandi Per ciascun programma di investimenti, di investimento che contempli acquisti, anche mediante contratti di locazione finanziaria (leasing), di beni strumentali - macchinari, impianti [...]

Di |2016-03-25T12:25:55+01:00Marzo 25, 2016|Incentivi Italia|

Video Contest, il concorso sul fare impresa

Invitalia lancia una nuova sfida. Una comunicazione virale veicolata attraverso un video contest che racconti l’imprenditorialità ed il fare impresa. Per partecipare al video contest occorre creare una “Business Stories” facendo leva sulle note della creatività e del talento. Il video contest è stato lanciato in occasione della partenza di “Nuove imprese a tasso zero”, l’incentivo per i giovani e le donne che vogliono avviare una micro o piccola impresa, a cui si potrà accedere a partire dal 13 Gennaio.  L’ambizione dei giovani e delle donne a cui sono dedicati questi incentivi del Governo deve trasparire con un video della durata massima di tre minuti. Sono invitati a partecipare tutti coloro che siano in grado di trasmettere emozioni ed ambizioni, pronti [...]

Di |2015-11-30T16:50:01+01:00Novembre 30, 2015|Incentivi Italia, News|

Legge di Stabilità: Possibili sgravi fiscali per investimenti in macchinari

Tra le novità nella bozza della Legge di Stabilità di prossima approvazione, sono previsti superammortamenti fiscali per chi decide di acquistare nuovi beni nel 2016. Gli sgravi legati agli investimenti, saranno attuati come uno sconto aggiuntivo del 40% sull’ammortamento di nuovi beni acquistati nell'anno 2016. La misura si aggiungerebbe alla “Nuova Sabatini” sui finanziamenti per macchinari e beni strumentali per la quale sono ancora disponibili 2,8 mld per il 2016. Per ottenere il bonus ammortamenti,  le imprese interessate dovranno essere le prime a spingere sulla crescita e l’innovazione, attraverso nuovi investimenti. Operativamente è stabilito che   il costo del bene è aumentato del 40 per cento, ai soli fini delle quote di ammortamento. Ovvero, l’impresa che acquista un nuovo macchinario, per l’intero periodo di ammortamento potrà beneficiare [...]

Di |2015-10-15T15:35:42+02:00Ottobre 15, 2015|Incentivi, Incentivi Italia, News|

Avellino: 4000 euro di contributo a fondo perduto per investimenti innovativi

  Il bando pubblicato dalla CCIAA di Avellino prevede la concessione di contributi a fondo perduto per la realizzazione di interventi finalizzati all’ammodernamento ed all’introduzione di innovazioni di processo in ambito aziendale. Possono beneficiare delle agevolazioni le micro, piccole e medie imprese che abbiano sede legale ed operativa in provincia di Avellino. Sono ammessi a contributo gli interventi finalizzati all’introduzione di innovazioni di processo attraverso l’acquisto di macchinari ed attrezzature legati espressamente al ciclo produttivo. Gli investimenti dovranno essere pertanto strettamente funzionali all’attività esercitata dall’impresa e devono essere realizzati nella sede aziendale (o in una sola unità locale),  adibita allo svolgimento effettivo dell’attività di impresa. L’innovatività dell’iniziativa proposta ed i vantaggi ottenibili dall’intervento devono essere individuati e giustificati attraverso una relazione, [...]

Di |2015-10-07T15:44:48+02:00Ottobre 7, 2015|Incentivi, Incentivi Italia, News|

Contratti di Sviluppo: il MISE stanzia altri 300 milioni di euro

Il Ministero dello Sviluppo Economico informa che è in arrivo un nuovo stanziamento di 300 milioni di euro per i Contratti di Sviluppo. Attualmente i Contratti di Sviluppo sono  il principale strumento di politica industriale del nostro Paese per realizzare progetti strategici e innovativi, anche per attrarre investimenti esteri. Le nuova tranche di risorse stanziate dal MISE provengono dal Pon Imprese e Competitività 2014-2020 e sono destinate come la prima, al Mezzogiorno (Campania, Basilicata, Puglia, Calabria e Sicilia).  In particolare, la nuova tranche di fondi, potrà finanziare tre tipologie di investimenti: con un alto contenuto di innovazione; per aumentare la competitività delle piccole e medie imprese; nel settore dell'efficienza energetica dei processi produttivi. La misura agevolativa ha riscosso un notevole successo, [...]

Di |2015-08-11T17:53:35+02:00Agosto 11, 2015|Incentivi, Incentivi Italia, News|
Torna in cima