Corso “Conduttore Programmatore macchine a controllo numerico”

La selezione per il Corso "Conduttore Programmatore macchine a controllo numerico" rientra nella logica dell'azione “Formando si apprende”. Ovvero per la partecipazione alle opportunità formative dei giovani che hanno lasciato prematuramente il mondo della scuola senza aver conseguito alcun titolo di istruzione e/o di qualifica professionale. In questo contesto la capofila del Polo Formativo "Meccatronica Sud", organizza l'intervento formativo volto al conseguimento della qualifica professionale, di livello EQF 3, per "Conduttore e programmatore macchine utensili a controllo numerico". La finalità dell’intervento formativo  è orientata alla formazione della figura professionale di operatore macchine a controllo numerico. Il quale avrà le competenze specifiche per: condurre macchine a C.N. provvedendo al presetting utensile e attrezzaggio macchina; programmare, su specifiche assegnate, macchine a controllo [...]

BenEssere giovani in Campania: parte “Organizziamoci” con nuove opportunità di crescita

La Regione Campania con il progetto BenEssere Giovani "Organizziamoci" definito con il D.D. n.527 del 30/11/16 mira a sensibilizzare i giovani (dai 16 ai 35 anni) alla cultura d'impresa, all'acquisizione di esperienze e competenze per stimolare la crescita personale, la cittadinanza attiva e la conoscenza dei territori. L'obiettivo di BenEssere giovani "organizziamoci" è traghettare i giovani verso la cultura d'impresa con l'acquisizione di competenze attraverso l'attivazione di vari laboratori, nonché accompagnare loro in percorsi di crescita ed integrazione sociale in particolar modo incentrati sui temi della legalità, cittadinanza attiva, educazione e tutela ambientale, ricostruzione della identità dei luoghi e delle comunità. Per la realizzazione degli obiettivi previsti da BenEssere Giovani con la linea d'intervento "Organizziamoci", l'avviso si rivolge a partenariati. Questi devono [...]

Finanziamenti per aprire un’attività – con Garanzia giovani fino a 50 mila euro

Selfiemployment è il nuovo strumento per l’autoimpiego che concede  finanziamenti agevolati per l'avvio di nuove attività imprenditoriali. Dopo 20 anni questo strumento ha mandato in pensione il vecchio lavoro autonomo meglio conosciuto come prestito d’onore. Finito il tempo del fondo perduto la nuova misura di  Invitalia oggi si presenta più flessibile con finanziamenti modulabili in base  alle esigenze dei giovani che intendono avviare un’attività. Dopo un anno di fermo l’Italia riparte con una misura strutturale  per la creazione d’impresa. Tra gli incentivi per l'impresa questa misura si candida a diventare per il futuro lo strumento per i finanziamenti agevolati più utilizzato. Ricordiamo che il vecchio autoimpiego ha finanziato l'avvio d'impresa di migliaia di piccoli imprenditori. Vero è anche che inizialmente era [...]

Contributi a fondo perduto per i costi di tutoraggio aziendale

  L’avviso  attua quanto previsto nell’accordo Stato-Regioni sul progetto sperimentale “Azioni di accompagnamento, sviluppo e rafforzamento del sistema duale nell’ambito dell’Istruzione e Formazione Professionale” del 24 settembre 2015, che prevede oltre alle diverse azioni nei confronti dei giovani e degli Enti di formazione e sviluppo professionale, l’erogazione di contributi e incentivi finalizzati alla copertura dei costi di tutoraggio aziendale. I beneficiari del contributo sono i datori di lavoro privati  che abbiano effettuato, tramite proprio personale, attività di tutoraggio per contratti di apprendistato di 1° livello ovvero per percorsi di alternanza scuola-lavoro, avviati a far data dal 1° gennaio 2016, solo ed esclusivamente se attivati in collaborazione con i Centri di Formazione Professionale e/o Enti di Formazione Professionale.   Alla data [...]

Tracciabilità Voucher: in arrivo la riforma

  A breve il consiglio dei Ministri dovrebbe approvare la riforma riguardante la tracciabilità ed un più corretto utilizzo dei Voucher. Diventerà così più difficile l’utilizzo disinvolto dei voucher, i buoni per pagare a ore i lavoratori. Fino ad oggi l’impresa o il professionista che acquista il voucher ha un mese di tempo per utilizzarlo, senza altre restrizioni. Con il decreto diventerà obbligatorio comunicare all’Inps, via sms o email, il nome e il codice fiscale del lavoratore, il luogo e la durata della prestazione, almeno 60 minuti prima dell’inizio. Questo per evitare, almeno nelle intenzioni, che il buono acquistato rimanga nel cassetto. E venga «timbrato» solo in caso di problemi, come un incidente sul lavoro. O che lo stesso buono, [...]

Di |2016-06-20T11:02:34+02:00Giugno 20, 2016|Incentivi, News|

SELFIEmployment: il fondo per gli incentivi ai giovani imprenditori

Habemus data! Dal 1 marzo 2016 alle ore 12 sarà possibile presentare domanda e business plan per partecipare a SELFIEmployment, la misura del Ministero del Lavoro che permetterà, attraverso Invitalia, di finanziare progetti ai giovani dai 18 ai 29 anni iscritti al programma Garanzia Giovani. Quali sono le caratteristiche di questo fondo? Leggiamole insieme nuovamente Dedicato ai giovani imprenditori iscritti a Garanzia Giovani Importo prestito da 5mila a 50 mila euro Tasso di interesse zero Ammortamento in massimo 7 anni Senza garanzie personali SELFIEmployment è dedicato ai giovani imprenditori di domani che hanno meno di 30 anni e voglia di intraprendere il loro proprio percorso. I Destinatari della misura, per poter usufruire dei finanziamenti agevolati devono aderire al Programma Garanzia [...]

30 mila euro per finanziare l’avvio di imprese culturali e creative nel Lazio

  La Regione Lazio ha stanziato circa 1,2 milioni di euro destinati a finanziare l’avvio di imprese culturali e creative. Le attività da avviare o avviate da non più di 6 mesi dalla data di presentazione dei progetti devono operare in uno dei settori di interesse, con un approccio creativo e innovativo rispetto alle attuali conoscenze in materia di : Arti e Beni culturali: Arte, Restauro, Artigianato artistico (di elevata qualità artistica, di continuità con le tradizioni locali o a servizio degli altri settori ammissibili), Tecnologie applicate ai beni culturali, Fotografia; Architettura e Design: Architettura, Design, Disegno industriale (prototipazione e produzione in piccola scala di oggetti ingegneristici ed artigianali), Design della Moda; Spettacolo dal vivo e musica; Audiovisivo; Editoria. DESTINATARI [...]

Di |2016-02-04T18:11:02+01:00Febbraio 4, 2016|Incentivi, News, Start Up e imprese giovani|

Il ruolo delle Regioni

Per la buona riuscita del programma, Garanzia Giovani richiede una strategia condivisa tra Stato e Regioni. In sinergia con il Piano Nazionale che individua le azioni comuni per il territorio nazionale, ciascuna Regione adotta un Piano Attuativo coerente con la strategia nazionale. Le Regioni sono Organismi che si dislocano in una posizione intermedia tra il Ministero del Lavoro e la rete dei servizi per l’impiego che accolgono i giovani. Spetta alle Regioni quindi indirizzare i giovani ai diversi servizi per l'impiego presso cui dovranno fare il primo colloquio di orientamento. Le Regioni hanno il compito di monitoraggio degli interventi. La loro analisi consiste nell’osservazione di numerosi parametri quali: Il processo di attuazione delle misure I servizi erogati Il numero e [...]

Di |2018-01-03T12:01:27+01:00Dicembre 28, 2015|Garanzia Giovani|

Garanzia Giovani: i Servizi per l’impiego

Le aziende possono offrire un’opportunità a giovani di 15-29 anni che non studiano, non lavorano e non stanno svolgendo formazione, ma stanno intraprendendo un percorso di inserimento nel mercato del lavoro attraverso il supporto dei servizi per l’impiego e il Programma Nazionale Garanzia Giovani. I Servizi per l’impiego sono la reale porta di accesso per i giovani che entrano a far parte del programma. Lo sportello compie attività di accoglienza e informazione, di presa in carico, colloquio individuale, profiling e orientamento. Gli sportelli del Servizio per l’impiego con i loro operatori specializzati, supportano il percorso del giovane, dalla registrazione al programma fino alla partecipazione. Una porta per il lavoro. Diversi sono i motivi che spingono i giovani ad aderire a Garanzia [...]

Di |2015-12-28T13:27:00+01:00Dicembre 28, 2015|Garanzia Giovani|

Video Contest, il concorso sul fare impresa

Invitalia lancia una nuova sfida. Una comunicazione virale veicolata attraverso un video contest che racconti l’imprenditorialità ed il fare impresa. Per partecipare al video contest occorre creare una “Business Stories” facendo leva sulle note della creatività e del talento. Il video contest è stato lanciato in occasione della partenza di “Nuove imprese a tasso zero”, l’incentivo per i giovani e le donne che vogliono avviare una micro o piccola impresa, a cui si potrà accedere a partire dal 13 Gennaio.  L’ambizione dei giovani e delle donne a cui sono dedicati questi incentivi del Governo deve trasparire con un video della durata massima di tre minuti. Sono invitati a partecipare tutti coloro che siano in grado di trasmettere emozioni ed ambizioni, pronti [...]

Di |2015-11-30T16:50:01+01:00Novembre 30, 2015|Incentivi Italia, News|
Torna in cima