Campania: incentivi per l’assunzione di lavoratori svantaggiati

La Regione Campania ha approvato l’Avviso pubblico “Incentivi per l’assunzione di lavoratori svantaggiati in Campania – annualità 2016” (con Decreto Dirigenziale n. 76 del 08/07/2016), della cui istruttoria sarà responsabile Sviluppo Campania.   I beneficiari della misura sono tutte le imprese e i lavoratori autonomi (comprese le Associazioni tra professionisti iscritti presso gli Albi o Registri competenti) che abbiano assunto o assumano a tempo indeterminato lavoratori svantaggiati o molto svantaggiati nel periodo compreso tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2016. Danno diritto al beneficio le assunzioni a tempo indeterminato sia a tempo pieno che a tempo parziale, che determinino un incremento del numero di lavoratori a tempo indeterminato mediante occupati dal datore di lavoro nel territorio della Regione [...]

Tracciabilità Voucher: in arrivo la riforma

  A breve il consiglio dei Ministri dovrebbe approvare la riforma riguardante la tracciabilità ed un più corretto utilizzo dei Voucher. Diventerà così più difficile l’utilizzo disinvolto dei voucher, i buoni per pagare a ore i lavoratori. Fino ad oggi l’impresa o il professionista che acquista il voucher ha un mese di tempo per utilizzarlo, senza altre restrizioni. Con il decreto diventerà obbligatorio comunicare all’Inps, via sms o email, il nome e il codice fiscale del lavoratore, il luogo e la durata della prestazione, almeno 60 minuti prima dell’inizio. Questo per evitare, almeno nelle intenzioni, che il buono acquistato rimanga nel cassetto. E venga «timbrato» solo in caso di problemi, come un incidente sul lavoro. O che lo stesso buono, [...]

Di |2016-06-20T11:02:34+02:00Giugno 20, 2016|Incentivi, News|

Incentivi per la competitività delle MPMI della provincia di Caserta

La Camera di Commercio di Caserta ha pubblicato un bando per la concessione di contributi  a fondo perduto alle micro, piccole e medie imprese della provincia di Caserta. Obiettivo del bando è di sostenere le MPMI nelle nuove sfide competitive sui mercati locali, nazionali ed internazionali. Le misure a cui si fa riferimento sono 5: MISURA A: qualificare l’offerta produttiva locale attraverso il sostegno all’acquisizione di sistemi di gestione certificati; La MISURA A  è destinata a iniziative di sviluppo aziendale, con certificazioni aziendali e consulenze con un contributo a fondo perduto pari al 50% delle spese ammesse che oscilla dai 1500 euro ai 4000 euro. MISURA B: rafforzare il sistema produttivo locale favorendo la crescita ed il sostegno delle Reti [...]

Di |2016-01-14T16:32:00+01:00Gennaio 14, 2016|Incentiva Lavoro, Incentivi, News|

Nuove Imprese a Tasso zero, Invitalia in tilt. Ripristinata la piattaforma

“A causa del sorprendente numero degli accessi pervenuti contemporaneamente, la piattaforma per la presentazione delle domande a Nuove imprese a tasso zero non garantisce la piena funzionalità …”. E poi aggiunge, “Dalle ore 17.00 di oggi è possibile presentare la domanda per i finanziamenti di Nuove imprese a tasso zero. È stata infatti ripristinata la funzionalità della piattaforma telematica dopo la momentanea sospensione dovuta al sorprendente numero di accessi simultanei. Ci scusiamo per il disagio.” Questo è il comunicato che Invitalia diffonde in seguito al blocco che ha subito la piattaforma per l’invio delle domande a “Nuove imprese a tasso zero”. Non pochi i disagi da parte dei numerosi partecipanti che ieri, all’apertura della piattaforma, sono rimasti delusi dall’inadeguatezza dei [...]

Di |2016-01-14T11:57:04+01:00Gennaio 14, 2016|Incentivi, Incentivi Italia, News|

Nuove imprese a tasso zero- vecchi i sistemi informatici di Invitalia

Oggi è partita la misura per le nuove imprese di giovani under 35 e donne, ma considerato l’altissimo numero di richieste la piattaforma si è bloccata impedendo il caricamento dei dati e dei progetti di impresa. In un’altra occasione simile cinque anni fa crollarono i sistemi dell’INAIL per il bando relativo agli investimenti sulla sicurezza. Quella volta tutta la procedura fu annullata e solo dopo un anno, una volta sistemata la piattaforma tecnologica per l’invio, fu possibile riaprire i termini. Come si regolerà ora Invitalia? Due considerazioni di merito. La prima: l’Italia attendeva da tempo una formula di finanziamento per l’avvio di nuove imprese considerato che già da alcuni anni il DLgs 185/2000 aveva in pancia due strumenti come l’automprenditorialità e [...]

Di |2016-01-13T17:49:28+01:00Gennaio 13, 2016|News|

Monitoraggio e Valutazione di Garanzia Giovani

Il Piano Europeo Garanzia Giovani è oggetto di monitoraggio e valutazione dell’attuazione degli interventi. Obiettivo è documentare i destinatari raggiunti, certificarne il numero e le loro caratteristiche. Oggetto di monitoraggio e valutazione sono anche l’avanzamento della spesa e gli effetti delle misure sullo stato occupazionale del giovane beneficiario. Gli indicatori utilizzati sono quelli definiti nell'allegato II del Regolamento (UE) n. 1303/2013, nel "Piano Italiano di attuazione della Garanzia Giovani" e nelle convenzioni tra il Ministero e le Regioni.   Il monitoraggio si compone di quattro fasi: Valutazione del processo di implementazione dei Piani regionali Monitoraggio dei servizi erogati e dei beneficiari degli interventi Valutazione dell'impatto degli interventi Valutazione dell'impatto in ottica comparativa comunitaria Le attività di monitoraggio e analisi vengono fatte [...]

Di |2016-01-08T10:20:56+01:00Gennaio 8, 2016|Garanzia Giovani|

“Nuove imprese a tasso zero”: 10 consigli per ottenere gli incentivi

La data del 13 gennaio 2016 si avvicina, giorno in cui sarà possibile accede agli incentivi di “Nuove imprese a tasso zero” rivolti alle donne e agli under 35 che vogliono avviare micro e piccole imprese. In previsione di quella data stiliamo un breve memorandum per non farsi trovare impreparati all’appuntamento. Un piccolo decalogo a cui affidarsi per presentare la domanda per ottenere gli incentivi potrà essere utile per avere la situazione sotto controllo. 10 consigli sulla presentazione della domanda che spianano la strada alle fasi successive che sono la valutazione della domanda e la realizzazione del piano di impresa: 1.      Per l’approvazione della tua domanda devi essere presente al colloquio di valutazione con gli esperti dell’ente gestore. 2.      È [...]

Di |2015-12-21T16:36:41+01:00Dicembre 21, 2015|Incentiva Lavoro, News|

Jobs Act: riforma del lavoro e agevolazioni alle assunzioni

  Modifiche all’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori, estensione degli ammortizzatori sociali, nuove regole per l’Aspi, cambiamenti nelle norme sui controlli a distanza, introduzione del contratto a tutele crescenti e superamento delle collaborazioni coordinate e continuative: sono le principali novità contenute nella delega sul lavoro (il cosiddetto Jobs act)  approvata alcuni giorni fa; adesso l’obiettivo è emanare entro tempi brevissimi i primi decreti attuativi a partire da quelli sul contratto a tutele crescenti e sulla nuova ASpi. In particolare è interessante fare una sintesi su una serie di correzioni e di innovazioni per le misure di sostegno alle assunzioni, in dettaglio: AGEVOLAZIONI IN ARRIVO Sgravio neoassunti: senza contributi per tre anni. Esonero dal versamento dei contributi per tre anni per le assunzioni a tempo [...]

Di |2014-12-17T09:46:19+01:00Dicembre 17, 2014|Incentiva Lavoro, Incentivi, News|

Campania: nuovo Credito d’Imposta per assumere lavoratori svantaggiati

  La Regione Campania ha aperto la seconda finestra temporale per richiedere gli incentivi fiscali per l’assunzione di lavoratori svantaggiati. Possono beneficiare degli incentivi i seguenti datori di lavoro, aventi sede legale e/o operativa (stabilimento o ufficio) nella Regione Campania: Imprese, sotto qualsivoglia forma giuridica costituite (ditta individuale, società di persone, società di capitali, cooperative, anche sociali, consorzi, associazioni), che siano iscritte agli Albi/Registri presso le competenti Camere di Commercio; Lavoratori autonomi, che risultino iscritti all’Albo professionale, all’Ordine o al Collegio professionale di competenza, ovvero, ove questi non siano costituiti, i lavoratori autonomi che esercitino l’attività professionale secondo le norme vigenti, e le associazioni tra professionisti iscritti presso gli Albi/Registri competenti. Il credito d’imposta è concesso, per ciascun lavoratore assunto nel periodo [...]

Di |2014-09-22T15:33:48+02:00Settembre 22, 2014|Incentiva Lavoro, Incentivi, News|

“Campania – Garanzia Giovani” contributi per inserimento lavorativo

  La Regione Campania ha pubblicato il Piano di attuazione regionale “Garanzia Giovani”, al fine di promuovere lo sviluppo di percorsi di inserimento lavorativo dei giovani, realizzati attraverso l’attivazione di tirocini, le assunzioni con contratto a tempo indeterminato e le trasformazioni a tempo indeterminato di rapporti di lavoro a termine. Beneficiari delle agevolazioni sono tutte le imprese aventi sede legale e/o operativa nella Regione Campania. Destinatari delle azioni finanziabili sono i giovani che hanno aderito al Programma Garanzia Giovani (https://www.garanziagiovani.gov.it/Pagine/Regione-Campania.aspx). Per l’incentivo alle assunzioni e alle trasformazioni a tempo indeterminato destinatari sono i giovani di età compresa, al momento dell’assunzione, tra i 18 e i 30 anni che siano in almeno una delle seguenti condizioni: Privi di impiego regolarmente retribuito da [...]

Di |2014-08-08T10:45:03+02:00Agosto 8, 2014|Incentiva Lavoro, Incentivi, News|
Torna in cima