Finanziamenti per aprire un’attività – con Garanzia giovani fino a 50 mila euro

Selfiemployment è il nuovo strumento per l’autoimpiego che concede  finanziamenti agevolati per l'avvio di nuove attività imprenditoriali. Dopo 20 anni questo strumento ha mandato in pensione il vecchio lavoro autonomo meglio conosciuto come prestito d’onore. Finito il tempo del fondo perduto la nuova misura di  Invitalia oggi si presenta più flessibile con finanziamenti modulabili in base  alle esigenze dei giovani che intendono avviare un’attività. Dopo un anno di fermo l’Italia riparte con una misura strutturale  per la creazione d’impresa. Tra gli incentivi per l'impresa questa misura si candida a diventare per il futuro lo strumento per i finanziamenti agevolati più utilizzato. Ricordiamo che il vecchio autoimpiego ha finanziato l'avvio d'impresa di migliaia di piccoli imprenditori. Vero è anche che inizialmente era [...]

Microcredito Lazio: fino a 25 mila euro per nuove imprese e sviluppo aziendale

  Tutti i settori economici sono i destinatari del Fondo Microcredito (della Regione Lazio) per incentivare lo sviluppo aziendale e le nuove attività imprenditoriali. Sono ammissibili soggetti con difficoltà di accesso al credito bancario ordinario che rientrano nelle seguenti categorie: Microimprese, in forma di società cooperative, società di persone e ditte individuali, costituite e già operanti, ovvero in fase di avvio di impresa che abbiano o intendano aprire sede operativa nella regione Lazio; Soggetti titolari di partita IVA, anche non iscritti ad albi professionali, con domicilio fiscale nella regione Lazio; Nell’ambito delle risorse finanziarie disponibili sono costituite delle riserve finanziarie, in misura pari a 5 milioni ciascuna, dedicate ai soggetti che hanno un'età inferiore a 35 anni, o superiore ai 50 [...]

Di |2016-05-30T11:08:18+02:00Maggio 30, 2016|Incentivi, Incentivi Italia, News|

SELFIEmployment: il fondo per gli incentivi ai giovani imprenditori

Habemus data! Dal 1 marzo 2016 alle ore 12 sarà possibile presentare domanda e business plan per partecipare a SELFIEmployment, la misura del Ministero del Lavoro che permetterà, attraverso Invitalia, di finanziare progetti ai giovani dai 18 ai 29 anni iscritti al programma Garanzia Giovani. Quali sono le caratteristiche di questo fondo? Leggiamole insieme nuovamente Dedicato ai giovani imprenditori iscritti a Garanzia Giovani Importo prestito da 5mila a 50 mila euro Tasso di interesse zero Ammortamento in massimo 7 anni Senza garanzie personali SELFIEmployment è dedicato ai giovani imprenditori di domani che hanno meno di 30 anni e voglia di intraprendere il loro proprio percorso. I Destinatari della misura, per poter usufruire dei finanziamenti agevolati devono aderire al Programma Garanzia [...]

Garanzia Giovani, come funziona

La Garanzia Giovani è il Piano Europeo per la lotta alla disoccupazione giovanile. L’intento del piano è quello di finanziare i Paesi Membri con  tassi di disoccupazione superiori al 25%. Il programma dell'Unione europea intende assicurare ai giovani residenti in Italia di età compresa tra i 15 e i 29 anni  di entrare nel mondo del lavoro. Garanzia Giovani investe infatti su politiche di orientamento e inserimento al lavoro dei giovani che non sono impegnati in un'attività lavorativa, né inseriti in un percorso scolastico o formativo. Il lavoro di Garanzia Giovani viene fatto in sinergia con la Raccomandazione europea del 2013, che garantisce a livello nazionale per gli under 30 programmi, servizi informativi, iniziative, percorsi personalizzati ed incentivi.   Nel dettaglio le [...]

Di |2015-12-28T12:06:11+01:00Dicembre 28, 2015|Garanzia Giovani|

Al via il MICROCREDITO per iniziative imprenditoriali

  Il Ministero dello Sviluppo Economico (MiSE) informa che a partire dal 27 Maggio è aperto lo sportello telematico per l’accesso al Fondo per il microcredito imprenditoriale, (in base ai decreti del 24/12/14 e 18/03/2015). È stata infatti pubblicata la circolare relativa alle Disposizioni Operative del Fondo al fine di prevedere: l’ammissibilità alla garanzia delle operazioni di microcredito; la procedura diretta di accesso al Fondo da parte dei soggetti beneficiari delle operazioni di microcredito.    I soggetti interessati all'agevolazione possono effettuare la prenotazione delle risorse necessarie alla copertura finanziaria della garanzia utilizzando l’apposita procedura on line disponibile sul sito Internet del Fondo di garanzia.  Lo strumento è rivolto alle imprese già costituite e ai professionisti già titolari di partita Iva: attivi da non più di 5 anni; con non [...]

Di |2015-05-28T14:42:53+02:00Maggio 28, 2015|Incentivi, Incentivi Italia, News|

MICROCREDITO: firmato il nuovo decreto

  In attesa della pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, è disponibile on-line sul sito del Ministero dello Sviluppo Economico il decreto sul microcredito, con cui viene data operatività alle misure previste per il Fondo di Garanzia per le piccole e medie imprese (FdG) in relazione alle operazioni di microcredito.   I micro-finanziamenti potranno essere richiesti presso le banche iscritte nell’albo di cui all’articolo 13 del TUB e gli intermediari finanziari, iscritti nell’albo di cui all’articolo 106 del medesimo TUB, autorizzati all’esercizio nei confronti del pubblico dell’attività di concessione di finanziamenti. L’elenco delle banche/intermediari finanziari abilitati a operare con il FdG è disponibile nell’apposita sezione del sito internet dedicato.   Le garanzie potranno essere "prenotate", anche prima della presentazione della richiesta di finanziamento a una banca/intermediario [...]

Di |2015-04-08T16:27:10+02:00Aprile 8, 2015|Incentivi, Incentivi Italia, News|

Puglia – Fondo Microcredito d’impresa

Destinatari Possono presentare istanza di finanziamento le microimprese operative che intendano effettuare nuovi investimenti in una sede operativa in Puglia e che presentino indicatori economici e patrimoniali tali da poter essere considerate imprese “non bancabili” e che non appartengano ai seguenti settori:– Pesca ed acquicoltura; – Produzione primaria dei prodotti agricoli; – Trasformazione e commercializzazione di prodotti agricoli; – Esportazione verso Paesi terzi o Stati membri; – Settore carboniero; – Trasporto merci su strada per conto terzi (limitatamente agli aiuti per acquisto di veicoli); – Costruzione navale; – Siderurgia; – Settore delle fibre sintetiche; – Fornitura e produzione di energia, acqua e gestione reti fognarie; – Attività finanziarie, assicurative ed immobiliari; – Attività di noleggio e leasing operativo; – Attività [...]

Di |2014-05-22T16:20:56+02:00Maggio 22, 2014|Incentivi Italia, News|

Sicilia – Microcredito per PMI, da 5000 a 25000 Euro

L’incubatore Sicilia Impact Hub in collaborazione con Banca Etica informa che ha preso il via il fondo microcredito per le imprese in Sicilia. L’iniziativa è rivolta alle Pmi con sede legale in Sicilia costituite anche in forma cooperativa e in consorzi di imprese che pongano in essere investimenti eticamente compatibili. Obiettivo dell’iniziativa è aiutare le piccole e medie imprese con sede legale in Sicilia a trovare un finanziamento in modo da fornire garanzie a soggetti non bancabili. A tal fine sono ammissibili attività quali costi e immobilizzazioni materiali e immateriali, incremento del capitale circolante per sviluppo dell’attività, nonché per fabbisogni di gestione delle imprese. A sostegno degli investimenti l’aiuto è concesso sotto forma di prestito avente le seguenti caratteristiche: Soglia minima ammissibile 5.000 euro; Soglia massima ammissibile 25.000 euro; [...]

Di |2014-05-15T15:10:36+02:00Maggio 15, 2014|Incentivi Italia, News|

Benevento – fino a 50 mila euro a fondo perduto per la creazione di microimprese artigiane

Obiettivi e settori Industria, Artigianato. Destinatari Possono beneficiare delle agevolazioni le microimprese iscritte all’Albo delle Imprese Artigiane e le microimprese in corso di costituzione titolari di partita IVA, che, all’atto della presentazione dell’istanza, abbiano già effettuato la Comunicazione Unica alla Camera di Commercio. Ambito territoriale Gli interventi devono essere realizzati in tutto il territorio di competenza del GAL, costituito dai seguenti Comuni: Campolattaro, Casalduni, Castelpagano, Circello, Colle Sannita, Fragneto l’Abate, Fragneto Monforte, Morcone, Reino, Santa Croce del Sannio, Sassinoro. Interventi ammissibili e spese agevolabili Le spese ammissibili riguardano: a) Interventi di ristrutturazione, rifunzionalizzazione ed ampliamento di locali esistenti, muniti di regolare autorizzazione, destinati all’attività produttiva, all’esposizione ed alla degustazione di prodotti artigianali; b) Acquisto di macchinari, impianti ed attrezzature tecniche [...]

Molise, fino a 25.000 euro di Microcredito per le imprese di giovani o disoccupati (cod.Mo90001)

La Regione Molise, in collaborazione con Finmolise ha presentato un bando per la concessione di microfinanziamenti a condizioni agevolate, per incentivare l'avvio di microimprese. Beneficiari dell’iniziativa sono i seguenti soggetti, residenti nella Regione Molise: Giovani tra i 18 ed i 35 anni; Lavoratori che si trovano in cassa integrazione o in mobilità; Disoccupati. Obbiettivo dell'iniziativa e quello di incentivare l'avvio di nuove microimprese, in tutti i settori economici, eccetto i seguenti: tabacco; produzione e commercio d’armi e munizioni; gioco d’azzardo; attività che coinvolgono animali vivi in esperimenti; attività che comportino impatti ambientali; attività di sviluppo immobiliare; attività finanziarie; life science. A sostegno degli investimenti, ai beneficiari viene concesso unfinanziamento sottoforma di mutuo chirografario di breve e medio termine, finalizzato all’acquisto di beni e/o servizi necessari all'avvio della nuova attività, avente [...]

Torna in cima