Beni strumentali-Nuova Sabatini: dal 1° Marzo nuovo modulo di domanda (Industria 4.0)

Riaperto lo sportello per la presentazione delle domande per le imprese che decidono di investire in beni strumentali secondo le regole della Nuova Sabatini(D.L. del Fare art. 2 decreto-legge n. 69/2013). Il Ministero dello Sviluppo Economico, con la nuova legge di stabilità ha stanziato risorse finanziarie per 560 milioni di euro. La Nuova Sabatini prevede contributi per agevolare le piccole e medie imprese che intendono investire in beni strumentali. Nuova Sabatini - SPESE AGEVOLABILI Agevolato l’accesso ai finanziamenti da parte delle Pmi, al fine di incentivare gli investimenti, anche in leasing di importo superiore a 500 euro Iva esclusa. Saranno oggetto d'agevolazione: investimenti in beni strumentali di impresa e attrezzature nuovi di fabbrica ad uso produttivo. (Acquisto Attrezzature, Impianti, Macchinari, Acquisto [...]

Ampliato il credito d’imposta per investimenti al Sud (beni strumentali)

Il Ministero dello Sviluppo Economico informa che è stato ampliato il credito d'imposta per investimenti al Sud. Infatti è stato approvato l’emendamento governativo al disegno di legge di conversione del cosiddetto “Decreto Legge Sud” (DL n. 243 del 29 dicembre 2016). Il decreto in questione amplia la portata del Credito di imposta per investimenti in beni strumentali nel Mezzogiorno. Tra le novità più importanti dell'ampliamento del credito d'imposta per investimenti al Sud vi è: l’innalzamento del 15% delle attuali percentuali di attribuzione del bonus; l'eliminazione del divieto di cumulo con aiuti de minimis e con altri aiuti di Stato che abbiano ad oggetto i medesimi costi ammessi al beneficio, e l’inclusione della Sardegna tra le aree svantaggiate. Quindi, se l'ampliamento del [...]

Di |2018-03-21T21:06:06+01:00Febbraio 15, 2017|Incentivi, Incentivi Italia, News|

Nuovo Contratto di sviluppo: snellite le procedure

Il Nuovo Contratto di Sviluppo e le nuove procedure sono al via! Lo scorso dicembre il neo Ministro dello Sviluppo Economico Calenda, ha annunciato le novità relative allo strumento principe per gli investimenti di grandi dimensioni nel settore industriale, turistico e della tutela ambientale. Presentazione avvenuta in occasione della firma di 10 nuovi CdS. Nuovo Contratto di Sviluppo - Nuove procedure Novità che sono essenzialmente procedurali, vediamo nel dettaglio: Snellimento nell'iter relativo alla presentazione e valutazione del progetto d'investimento; Riduzione dei tempi di valutazione delle proposte presentate e di erogazione delle agevolazioni. Questi passano dai 150 gg medi previsti agli attuali 110 giorni; Coinvolgimento finanziario anche delle Amministrazioni Regionali per le proposte considerate strategicamente rilevanti. Come anticipato, le procedure sono [...]

Di |2017-11-27T17:07:38+01:00Gennaio 11, 2017|Finanza Agevolata, Incentivi Italia, News|

“Nuova Sabatini Ter”: come presentare la domanda di agevolazione

Il Ministero dello Sviluppo Economico ha reso note le procedure per la presentazione delle domande per la richiesta di finanziamenti a valere sulla nuova disciplina della "Sabatini Ter" Possono beneficiare delle agevolazioni previste dalla "Sabatini ter", le micro, piccole e medie imprese che, alla data di presentazione della domanda: hanno una sede operativa in Italia e sono regolarmente costituite ed iscritte nel Registro delle imprese, ovvero nel Registro delle imprese di pesca; sono nel pieno e libero esercizio dei propri diritti, non sono in liquidazione volontaria o sottoposte a procedure concorsuali; non rientrano tra i soggetti che hanno ricevuto e, successivamente, non rimborsato o depositato in un conto bloccato gli aiuti individuati quali illegali o incompatibili dalla Commissione europea; non si trovano [...]

Di |2016-06-06T17:35:59+02:00Giugno 6, 2016|Incentivi Italia, News|

Nuove Imprese a Tasso zero, Invitalia in tilt. Ripristinata la piattaforma

“A causa del sorprendente numero degli accessi pervenuti contemporaneamente, la piattaforma per la presentazione delle domande a Nuove imprese a tasso zero non garantisce la piena funzionalità …”. E poi aggiunge, “Dalle ore 17.00 di oggi è possibile presentare la domanda per i finanziamenti di Nuove imprese a tasso zero. È stata infatti ripristinata la funzionalità della piattaforma telematica dopo la momentanea sospensione dovuta al sorprendente numero di accessi simultanei. Ci scusiamo per il disagio.” Questo è il comunicato che Invitalia diffonde in seguito al blocco che ha subito la piattaforma per l’invio delle domande a “Nuove imprese a tasso zero”. Non pochi i disagi da parte dei numerosi partecipanti che ieri, all’apertura della piattaforma, sono rimasti delusi dall’inadeguatezza dei [...]

Di |2016-01-14T11:57:04+01:00Gennaio 14, 2016|Incentivi, Incentivi Italia, News|

Nuove imprese a tasso zero- vecchi i sistemi informatici di Invitalia

Oggi è partita la misura per le nuove imprese di giovani under 35 e donne, ma considerato l’altissimo numero di richieste la piattaforma si è bloccata impedendo il caricamento dei dati e dei progetti di impresa. In un’altra occasione simile cinque anni fa crollarono i sistemi dell’INAIL per il bando relativo agli investimenti sulla sicurezza. Quella volta tutta la procedura fu annullata e solo dopo un anno, una volta sistemata la piattaforma tecnologica per l’invio, fu possibile riaprire i termini. Come si regolerà ora Invitalia? Due considerazioni di merito. La prima: l’Italia attendeva da tempo una formula di finanziamento per l’avvio di nuove imprese considerato che già da alcuni anni il DLgs 185/2000 aveva in pancia due strumenti come l’automprenditorialità e [...]

Di |2016-01-13T17:49:28+01:00Gennaio 13, 2016|News|

Partono ora gli incentivi “Nuove imprese a tasso zero”

Il giorno dell’autoimprenditorialità è arrivato! Dalle ore 12.00 del 13 Gennaio partono gli incentivi di “Nuove imprese a tasso zero”. La misura è rivolta alle micro e piccole imprese composte in prevalenza da giovani di età compresa tra i 18 e i 35 anni o da donne. I benefici riguardano un finanziamento agevolato  per gli investimenti a tasso zero  della durata massima di 8 anni e di importo non superiore al 75% della spesa ammissibile.   Le caratteristiche delle “Nuove imprese a tasso zero” sono di seguito sintetizzate: -   Costituite in forma societaria, ivi incluse le società cooperative; -  La società deve essere composta per la maggioranza da giovani di età compresa tra i 18 e i 35 anni o [...]

Di |2016-01-05T10:06:52+01:00Gennaio 5, 2016|Incentivi Italia, News|

“Nuove imprese a tasso zero”: 10 consigli per ottenere gli incentivi

La data del 13 gennaio 2016 si avvicina, giorno in cui sarà possibile accede agli incentivi di “Nuove imprese a tasso zero” rivolti alle donne e agli under 35 che vogliono avviare micro e piccole imprese. In previsione di quella data stiliamo un breve memorandum per non farsi trovare impreparati all’appuntamento. Un piccolo decalogo a cui affidarsi per presentare la domanda per ottenere gli incentivi potrà essere utile per avere la situazione sotto controllo. 10 consigli sulla presentazione della domanda che spianano la strada alle fasi successive che sono la valutazione della domanda e la realizzazione del piano di impresa: 1.      Per l’approvazione della tua domanda devi essere presente al colloquio di valutazione con gli esperti dell’ente gestore. 2.      È [...]

Di |2015-12-21T16:36:41+01:00Dicembre 21, 2015|Incentiva Lavoro, News|

Iscriviti a Garanzia Giovani e aderisci a SELFIEmployment

Dicembre è il mese in cui si fa il bilancio dell’anno che sta per concludersi e si pensa ai buoni propositi per l’anno che verrà. In un periodo in cui si parla delle difficoltà che vivono le nuove generazioni nel trovare un impiego ed una stabilità economica, sembrano essere arrivate finalmente buone notizie! Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, promuove il nuovo Fondo Rotativo Nazionale SELFIEmployment. La parola SELFIEmployment esprime il concetto di Autoimprenditorialità ed Autoimpiego a cui fa riferimento questo Fondo. Si tratta infatti di una iniziativa dedicata ai giovani imprenditori iscritti al Programma Garanzia Giovani (l’iniziativa dell’Unione europea per promuovere l’occupazione giovanile) e finanziati  nelle loro attività imprenditoriali attraverso il credito agevolato. In breve i punti [...]

Di |2018-02-05T13:32:16+01:00Dicembre 9, 2015|Garanzia Giovani, Incentiva Lavoro, News|

Imprese a tasso zero per giovani under 35 e donne

Al via  le procedure per accedere alle nuove agevolazioni “imprese a tasso zero” pensate dal MISE per incentivare le imprese giovanili e femminili. Il nuovo strumento di fatto modifica il vecchio titolo I del Dlgs 185/2000, autoimprenditorialità, introducendo il solo meccanismo del prestito agevolato ed eliminando ogni forma di fondo perduto. Nei fatti questo meccanismo prevede un’alta rotazione dei fondi a disposizione e di conseguenza un maggior numero di imprese finanziabili. Si è tornati a dare attenzione e centralità ai giovani under 35 e alle donne. Era dal 2006 infatti, ultimo anno di funzionamento della legge 215/92, che le imprese femminili restavano orfane di una misura esclusiva o semi esclusiva di incentivazione. Ad oggi il limite minimo di investimenti non [...]

Torna in cima