Al via il Bando “Campania Start Up Innovativa”

La Regione Campania ha pubblicato l’Avviso “CAMPANIA START UP INNOVATIVA” con l'obiettivo di sostenere la creazione e il consolidamento di start-up innovative ad alta intensità di applicazione di conoscenza. Finalità del bando “CAMPANIA START UP INNOVATIVA” è aumentare la competitività del sistema produttivo regionale attraverso lo sviluppo di nuovi prodotti, processi e servizi ad alto contenuto innovativo. I progetti devono essere in ambiti in linea la RIS3 Campania. In particolare con con le finalità previste nel documento “Strategia regionale di ricerca ed innovazione per la specializzazione intelligente”.  E riferiti ad uno dei position paper settoriali ad esso allegati. La dotazione finanziaria prevista per questa misura è 15 milioni di euro. Destinati alla creazione e al consolidamento di nuova imprenditorialità ad alto contenuto [...]

Contributi a fondo perduto per i liberi professionisti (prorogati i termini di presentazione)

Nuova importante opportunità per i liberi professionisti, contributi a fondo perduto per coloro che decidono di investire. Il bando è emesso e regolato dalla Regione Campania. La concessione di contributi a fondo perduto per i liberi professionisti è finalizzata al finanziamento di programmi di investimento. I programmi d'investimento devono essere presentati da liberi professionisti operanti sull' intero territorio regionale. Soggetti ammissibili Potranno beneficiare dei contributi a fondo perduto per i liberi professionisti, in quanto soggetti che esercitano attività economica, tutti coloro che rientrano in una delle seguenti condizioni: siano liberi professionisti in forma singola; che abbiano l'esercizio prevalente dell’attività professionale in uno dei Comuni della Regione Campania; siano “aspiranti liberi professionisti in forma singola”. Ovvero, persone fisiche non ancora in possesso di una [...]

Interventi formativi – corsi per il conseguimento di qualifiche professionali

Alcuni enti formativi accreditati presso la Regione Campania hanno pubblicato l'apertura delle selezioni relative a  Corsi per il conseguimento di qualifiche professionali. Gli interventi formativi sono rivolti ai giovani  a 20 giovani (per ogni corso) residenti in Regione Campania, disoccupati/inoccupati, di età compresa tra i 18 e i 25 anni, con titolo di studio non superiore alla terza media. I corsi avranno tutti una durata complessiva di 600 ore, di cui 240 ore di stage. Corso di formazione volto al conseguimento della qualifica professionale di "Addetto qualificato al servizio in sala e ai piani". Organizzato dal Polo formativo "Mediterraneo", l'intervento formativo per il conseguimento di qualifiche professionali prevede la fase di stage presso strutture ricettive dell'area vesuviana. La domanda di [...]

Di |2018-03-07T13:34:44+01:00Aprile 11, 2017|Laboratorio Giovani Pomigliano|

Campania: incentivi ai territori esclusi da aree di crisi non complessa

La Regione Campania ha pubblicato il bando che disciplina gli incentivi ai territori esclusi da aree di crisi non complessa. La dotazione finanziaria prevista è di 15 milioni di Euro. Potranno beneficiare delle agevolazioni piccole, medie e grandi imprese costituite in forma di società di capitali, incluse le società cooperative e le società consortili, economicamente e finanziariamente sane. Gli incentivi sono rivolti alle imprese localizzate nei seguenti Comuni: Comuni appartenenti ai SLL di S. Marco dei Cavoti, Oliveto Citra, Sala Consilina, Sessa Aurunca, Vallata, Telese Terme, Eboli e Piedimonte Matese, e i Comuni esclusi di Napoli, Nola e Torre del Greco; Comuni ricadenti in Padula, San Bartolomeo in Galdo, Agropoli, Morcone, Mondragone, Roccadaspide, Colle Sannita, Sapri e Vallo della Lucania. [...]

Bando Oratori: contributi per l’attivazione di spazi parrocchiali

Attraverso il Bando Oratori (misura "Oratori - Presidio valori"), la Regione Campania ha destinato risorse pari a  6 milioni di euro per la concessione di contributi a favore delle realtà oratoriali finalizzati a promuovere l’attivazione e la realizzazione di oratori e di spazi parrocchiali. Obiettivo del Bando Oratori, è promuovere l’attivazione e la realizzazione di oratori e di luoghi di promozione di attività sportive dilettantistiche, sociali, assistenziali, culturali, del tempo libero, ricreative e di formazione extra-scolastica della persona, da parte delle Parrocchie e degli Enti ecclesiastici della Chiesa cattolica, nonché degli Enti delle altre confessioni religiose con le quali lo Stato ha stipulato un’intesa,  ai sensi dell'art. 1 co. 1 della legge 1 Agosto 2003 n. 206. Possono presentare domanda di [...]

Corso “Conduttore Programmatore macchine a controllo numerico”

La selezione per il Corso "Conduttore Programmatore macchine a controllo numerico" rientra nella logica dell'azione “Formando si apprende”. Ovvero per la partecipazione alle opportunità formative dei giovani che hanno lasciato prematuramente il mondo della scuola senza aver conseguito alcun titolo di istruzione e/o di qualifica professionale. In questo contesto la capofila del Polo Formativo "Meccatronica Sud", organizza l'intervento formativo volto al conseguimento della qualifica professionale, di livello EQF 3, per "Conduttore e programmatore macchine utensili a controllo numerico". La finalità dell’intervento formativo  è orientata alla formazione della figura professionale di operatore macchine a controllo numerico. Il quale avrà le competenze specifiche per: condurre macchine a C.N. provvedendo al presetting utensile e attrezzaggio macchina; programmare, su specifiche assegnate, macchine a controllo [...]

Erasmus startup in Campania: borse di studio per giovani imprenditori

La Regione Campania sta realizzando il progetto Erasmus startup in Campania. L'obiettivo è sviluppare un'attività di mobilità internazionale che offra a startupper, giovani imprenditori e aspiranti imprenditori campani, l’opportunità di acquisire esperienze all'estero, non solo presso imprenditori esperti, m anche presso Atenei che offrano servizi di supporto alla creazione di spinoff, incubatori, acceleratori e altre strutture di supporto alla creazione e sviluppo di impresa. I candidati devono: essere residenti in Regione Campania; aver costituito una startup ovvero un’impresa a carattere innovativo nell’arco degli ultimi 3 anni. Oppure avere un’idea o un progetto imprenditoriale concreto - sempre a carattere innovativo - riportato in forma di business plan.  L'impresa o l’idea progettuale può operare in qualsiasi settore economico, in linea con i vigenti regolamenti comunitari. [...]

Di |2017-11-27T15:43:10+01:00Febbraio 14, 2017|Laboratorio Giovani Pomigliano|

BenEssere giovani in Campania: parte “Organizziamoci” con nuove opportunità di crescita

La Regione Campania con il progetto BenEssere Giovani "Organizziamoci" definito con il D.D. n.527 del 30/11/16 mira a sensibilizzare i giovani (dai 16 ai 35 anni) alla cultura d'impresa, all'acquisizione di esperienze e competenze per stimolare la crescita personale, la cittadinanza attiva e la conoscenza dei territori. L'obiettivo di BenEssere giovani "organizziamoci" è traghettare i giovani verso la cultura d'impresa con l'acquisizione di competenze attraverso l'attivazione di vari laboratori, nonché accompagnare loro in percorsi di crescita ed integrazione sociale in particolar modo incentrati sui temi della legalità, cittadinanza attiva, educazione e tutela ambientale, ricostruzione della identità dei luoghi e delle comunità. Per la realizzazione degli obiettivi previsti da BenEssere Giovani con la linea d'intervento "Organizziamoci", l'avviso si rivolge a partenariati. Questi devono [...]

Campania: incentivi per l’assunzione di lavoratori svantaggiati

La Regione Campania ha approvato l’Avviso pubblico “Incentivi per l’assunzione di lavoratori svantaggiati in Campania – annualità 2016” (con Decreto Dirigenziale n. 76 del 08/07/2016), della cui istruttoria sarà responsabile Sviluppo Campania.   I beneficiari della misura sono tutte le imprese e i lavoratori autonomi (comprese le Associazioni tra professionisti iscritti presso gli Albi o Registri competenti) che abbiano assunto o assumano a tempo indeterminato lavoratori svantaggiati o molto svantaggiati nel periodo compreso tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2016. Danno diritto al beneficio le assunzioni a tempo indeterminato sia a tempo pieno che a tempo parziale, che determinino un incremento del numero di lavoratori a tempo indeterminato mediante occupati dal datore di lavoro nel territorio della Regione [...]

PROROGA INCENTIVI “QR-CODE CAMPANIA”

“In Campania, la sicurezza è un gesto semplice”   La Regione Campania ha prorogato i termini fino al 3 agosto 2017 per presentare la domanda sul bando per la concessione di contributi destinati all'investimento in strumenti e sistemi finalizzati a certificare e a comunicare la sicurezza degli alimenti e la qualità dei prodotti. E' ammessa a contributo l’adesione al sistema di certificazione “QR-CODE CAMPANIA” a tutela della filiera agroalimentare. L'agevolazione è concessa sotto forma di un contributo a fondo perduto (voucher) del valore di 2.500 euro. Chi sono i Destinatari delle agevolazioni? Possono beneficiare delle agevolazione le micro, piccole e medie imprese operanti nei settori della produzione primaria e della trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli con sede legale ed operativa [...]

Di |2015-12-29T13:13:09+01:00Dicembre 29, 2015|Incentivi Italia, News|
Torna in cima