Dal MISE 380 milioni di euro per R&S nel Mezzogiorno

  Il Ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato due decreti con i quali si mettono a disposizione 380 milioni, a valere sulle risorse del PON Imprese & Competitività 2014-2020, per la realizzazione di progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale da parte delle PMI del Mezzogiorno, con lo scopo finale di promuoverne l’innovazione e accrescerne la competitività.   180 milioni verranno destinati al sostegno di progetti volti alla realizzazione di nuovi prodotti, processi o servizi esistenti, mediante lo sviluppo di tecnologie, riconducibili alle aree tematiche individuate dalla Strategia nazionale di specializzazione intelligente. I progetti potranno essere realizzati sia nelle Regioni meno sviluppate (Campania, Basilicata, Puglia, Calabria e Sicilia) che nelle Regioni in transizione (Abruzzo, Molise, Sardegna). Le tematiche prioritarie individuate [...]

Di |2016-07-19T11:44:47+02:00Luglio 19, 2016|Incentivi, News|

Dal 30 giugno il via al credito d’imposta per gli investimenti

Dal 30 giugno sarà attiva la procedura telematica per richiedere all’ Agenzia delle Entrate un credito d’imposta a fronte di investimenti da realizzare in azienda. Si tratta di un’agevolazione istituita nell’ultima Legge di Stabilità fruibile per grandi, piccole e medie imprese localizzate nel Mezzogiorno d’Italia ( Campania, Puglia, Calabria, Basilicata e Sicilia) e in Abruzzo, Molise e Sardegna. L’agevolazione sarà riconosciuta sotto forma di credito sulle imposte da versare nella misura massima del 20% degli investimenti programmati. Più precisamente le intensità di aiuto saranno: 20% per le piccole imprese 15% per le medie 10% le le grandi Per ciascun programma di investimenti, di investimento che contempli acquisti, anche mediante contratti di locazione finanziaria (leasing), di beni strumentali - macchinari, impianti [...]

Di |2016-03-25T12:25:55+01:00Marzo 25, 2016|Incentivi Italia|

Sicilia – Microcredito per PMI, da 5000 a 25000 Euro

L’incubatore Sicilia Impact Hub in collaborazione con Banca Etica informa che ha preso il via il fondo microcredito per le imprese in Sicilia. L’iniziativa è rivolta alle Pmi con sede legale in Sicilia costituite anche in forma cooperativa e in consorzi di imprese che pongano in essere investimenti eticamente compatibili. Obiettivo dell’iniziativa è aiutare le piccole e medie imprese con sede legale in Sicilia a trovare un finanziamento in modo da fornire garanzie a soggetti non bancabili. A tal fine sono ammissibili attività quali costi e immobilizzazioni materiali e immateriali, incremento del capitale circolante per sviluppo dell’attività, nonché per fabbisogni di gestione delle imprese. A sostegno degli investimenti l’aiuto è concesso sotto forma di prestito avente le seguenti caratteristiche: Soglia minima ammissibile 5.000 euro; Soglia massima ammissibile 25.000 euro; [...]

Di |2014-05-15T15:10:36+02:00Maggio 15, 2014|Incentivi Italia, News|

Il Mondo Dei Finanziamenti Apre ai Liberi Professionisti

Fino a oggi la categoria dei lavoratori autonomi era esclusa dalla quasi totalità delle numerose agevolazioni destinate alle imprese, con l’eccezione di qualche raro se non unico caso (sconosciuto ai più). L’Unione europea corregge questa discriminazione ed estende così nuove opportunità a professionisti e studi associati. Dai bandi comunitari diretti fino ai contributi regionali e provinciali, passando per i bandi nazionali, d’ora in avanti anche i professionisti potranno provare ad attingere alle risorse pubbliche. Queste nuove opportunità si aggiungeranno presto a quelle che erano disponibili, ovvero le agevolazioni per l’autoimpiego e il fondo di garanzia. La recente apertura ai professionisti si accompagna però a una scarsa conoscenza degli strumenti da parte degli autonomi. Gap che dovrà essere colmato nei prossimi mesi. Nuove opportunità dai [...]

Di |2014-04-15T15:16:55+02:00Aprile 15, 2014|Incentivi Italia, News|

Incentivi risparmio energetico – finanziamenti agevolati per programmi fino a 3 milioni di Euro

Il 29 aprile apre lo sportello per accedere ai finanziamenti agevolati – a tasso zero –, erogati dal Ministero dello Sviluppo Economico per incentivare gli investimenti funzionali alla riduzione dei consumi energetici nelle imprese localizzate nelle regioni dell’Obiettivo Convergenza:Calabria, Campania, Puglia e Sicilia. Possono beneficiare delle agevolazioni le imprese in regime di contabilità ordinaria, costituite da almeno due anni ed iscritte nel Registro delle imprese. Sono finanziabili i programmi d’investimento che prevedono il cambiamento fondamentale del processo di produzione, tale da ottenere una riduzione nominale dei consumi di energia primaria in misura almeno pari 10%, ed avere ad oggetto una o più delle seguenti tipologie di interventi: Isolamento termico degli edifici al cui interno sono svolte le attività economiche (es. rivestimenti, pavimentazioni, infissi, isolanti, materiali per l’eco-edilizia, coibentazioni compatibili [...]

Di |2014-04-07T15:39:40+02:00Aprile 7, 2014|Incentivi Italia|

Smart e Start- Incentivi per le nuove imprese del Mezzogiorno

Obiettivi e settori Agricoltura, Commercio, Industria, Artigianato, Turismo, Servizi.Fatte salve le esclusioni/limitazioni previste dal "regime de minimis". Destinatari Possono beneficiare delle agevolazioni le imprese di piccola dimensione, ivi incluse le start-up innovative: a) costituite da non più di sei mesi alla data di presentazione della domanda di contributo; b) con sede legale e operativa ubicata nei territori delle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sardegna e Sicilia, nelle aree ammesse ai sensi della ”Carta degli aiuti di Stato a finalità regionale”; - costituite in forma societaria, ivi incluse le società cooperative; - in cui la compagine societaria sia composta, in maggioranza assoluta numerica e di partecipazione, da persone fisiche; Possono altresì richiedere le agevolazioni le persone fisiche che intendono avviare una [...]

Agevolazioni investimenti al sud

  Al fine di rafforzare la competitività dei sistemi produttivi e lo sviluppo tecnologico nelle aree delle regioni dell’"Obiettivo Convergenza" (Calabria, Campania, Puglia e Sicilia), il Ministero dello Sviluppo Economico ha varato, nell’ambito del Piano di Azione Coesione, unnuovo intervento per l’agevolazione di programmi di investimento innovativi. I programmi devono essere finalizzati all’acquisizione di immobilizzazioni materiali e immateriali tecnologicamente avanzate, in grado di aumentare il livello di efficienza o di flessibilità nello svolgimento dell’attività economica oggetto del programma, valutabile in termini di: Riduzione dei costi; Aumento del livello qualitativo dei prodotti e/o dei processi; Aumento della capacità produttiva; Introduzione di nuovi prodotti e/o servizi; Riduzione dell’impatto ambientale; Miglioramento delle condizioni di sicurezza sul lavoro. Il decreto ministeriale di adozione dell’intervento, in corso di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale, prevede una [...]

Torna in cima