Corso “Conduttore Programmatore macchine a controllo numerico”

La selezione per il Corso "Conduttore Programmatore macchine a controllo numerico" rientra nella logica dell'azione “Formando si apprende”. Ovvero per la partecipazione alle opportunità formative dei giovani che hanno lasciato prematuramente il mondo della scuola senza aver conseguito alcun titolo di istruzione e/o di qualifica professionale. In questo contesto la capofila del Polo Formativo "Meccatronica Sud", organizza l'intervento formativo volto al conseguimento della qualifica professionale, di livello EQF 3, per "Conduttore e programmatore macchine utensili a controllo numerico". La finalità dell’intervento formativo  è orientata alla formazione della figura professionale di operatore macchine a controllo numerico. Il quale avrà le competenze specifiche per: condurre macchine a C.N. provvedendo al presetting utensile e attrezzaggio macchina; programmare, su specifiche assegnate, macchine a controllo [...]

Il ruolo delle Regioni

Per la buona riuscita del programma, Garanzia Giovani richiede una strategia condivisa tra Stato e Regioni. In sinergia con il Piano Nazionale che individua le azioni comuni per il territorio nazionale, ciascuna Regione adotta un Piano Attuativo coerente con la strategia nazionale. Le Regioni sono Organismi che si dislocano in una posizione intermedia tra il Ministero del Lavoro e la rete dei servizi per l’impiego che accolgono i giovani. Spetta alle Regioni quindi indirizzare i giovani ai diversi servizi per l'impiego presso cui dovranno fare il primo colloquio di orientamento. Le Regioni hanno il compito di monitoraggio degli interventi. La loro analisi consiste nell’osservazione di numerosi parametri quali: Il processo di attuazione delle misure I servizi erogati Il numero e [...]

Di |2018-01-03T12:01:27+01:00Dicembre 28, 2015|Garanzia Giovani|

Garanzia Giovani, come funziona

La Garanzia Giovani è il Piano Europeo per la lotta alla disoccupazione giovanile. L’intento del piano è quello di finanziare i Paesi Membri con  tassi di disoccupazione superiori al 25%. Il programma dell'Unione europea intende assicurare ai giovani residenti in Italia di età compresa tra i 15 e i 29 anni  di entrare nel mondo del lavoro. Garanzia Giovani investe infatti su politiche di orientamento e inserimento al lavoro dei giovani che non sono impegnati in un'attività lavorativa, né inseriti in un percorso scolastico o formativo. Il lavoro di Garanzia Giovani viene fatto in sinergia con la Raccomandazione europea del 2013, che garantisce a livello nazionale per gli under 30 programmi, servizi informativi, iniziative, percorsi personalizzati ed incentivi.   Nel dettaglio le [...]

Di |2015-12-28T12:06:11+01:00Dicembre 28, 2015|Garanzia Giovani|

“Campania – Garanzia Giovani” contributi per inserimento lavorativo

  La Regione Campania ha pubblicato il Piano di attuazione regionale “Garanzia Giovani”, al fine di promuovere lo sviluppo di percorsi di inserimento lavorativo dei giovani, realizzati attraverso l’attivazione di tirocini, le assunzioni con contratto a tempo indeterminato e le trasformazioni a tempo indeterminato di rapporti di lavoro a termine. Beneficiari delle agevolazioni sono tutte le imprese aventi sede legale e/o operativa nella Regione Campania. Destinatari delle azioni finanziabili sono i giovani che hanno aderito al Programma Garanzia Giovani (https://www.garanziagiovani.gov.it/Pagine/Regione-Campania.aspx). Per l’incentivo alle assunzioni e alle trasformazioni a tempo indeterminato destinatari sono i giovani di età compresa, al momento dell’assunzione, tra i 18 e i 30 anni che siano in almeno una delle seguenti condizioni: Privi di impiego regolarmente retribuito da [...]

Di |2014-08-08T10:45:03+02:00Agosto 8, 2014|Incentiva Lavoro, Incentivi, News|

Al via il progetto “Garanzia Giovani”

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, in collaborazione con la Commissione Europea, mette a disposizione fondi per implementare il piano “Garanzia Giovani” finalizzato ala lotta alla disoccupazione giovanile. Possono presentare domanda di partecipazione oltre che giovani di età compresa tra i 15 e i 29 anni e non impegnati in attività lavorativa o formativa, anche le imprese interessate ad assumere giovani lavoratori. L’obiettivo dell’iniziativa è favorire l’inserimento nel mondo del lavoro di giovani disoccupati e non partecipanti ad attività formative. Le iniziative a sostegno dell’implementazione del progetto “Garanzia Giovani”, da realizzarsi in concerto con le Regioni, sono le seguenti: Accoglienza; Orientamento; Formazione; Accompagnamento al lavoro; Apprendistato; Tirocini; Servizio Civile; Sostegno all’auto imprenditorialità; Mobilità professionale all’interno del territorio nazionale o in Paesi Ue; Bonus occupazionale per [...]

Di |2014-05-05T16:24:57+02:00Maggio 5, 2014|Incentiva Lavoro|

Avellino – 3000 Euro di contributo alle Pmi per tirocini e contratti di apprendistato

Obiettivi e settori Agricoltura, Artigianato, Commercio, Industria, Servizi, Turismo. Destinatari I contributi possono essere richiesti dalle Pmi e le cooperative sociali, con sede legale ed operativa in provincia di Avellino, che non hanno effettuato nei 12 mesi che precedono la data di presentazione della domanda di contributo, licenziamenti per riduzione di personale, salvo che per giusta causa, per giustificato motivo soggettivo/oggettivo o per raggiungimento dei requisiti del pensionamento. Ambito territoriale Pmi e le cooperative sociali devono avere sede legale ed operativa in provincia di Avellino. Interventi ammissibili e spese agevolabili La Camera di Commercio di Avellino concede contributi a fondo perduto alle Pmi, per incentivare l’attivazione di tirocini e di contratti di apprendistato.Sono finanziabili le seguenti azioni, attivate successivamente al [...]

Di |2014-04-10T16:32:40+02:00Aprile 10, 2014|Incentiva Lavoro|

La scuola in azienda: tirocini formativi

  Unioncamere Campania ha pubblicato un avviso per costituire un elenco di imprese disponibili ad ospitare in tirocinio studenti delle classi III, IV e V della scuola secondaria di secondo grado, al fine di favorire il proseguimento negli studi e/o l'ingresso nel mondo del lavoro. Possono candidarsi in qualità di soggetti ospitanti, le imprese individuali, le società di persone, le società di capitale, le cooperative, i consorzi e le società consortili, gli enti non commerciali e le Onlus, che abbiamo almeno una sede operativa in Regione Campania. Ciascun tirocinio potrà avere una durata minima di 120 ore (3 settimane), fino ad un massimo di 320 ore (8 settimane). L’azienda dovrà indicare il tutor aziendale a supporto dello svolgimento del percorso di stage all’interno della struttura [...]

Di |2013-11-04T13:09:53+01:00Novembre 4, 2013|Incentiva Lavoro|

Neet: 3 mila tirocini per giovani laureati

 Data Apertura: 9/9/2013 per le imprese; 23/9/2013 per i giovani laureati - Data Chiusura: 31/12/2014 Italia Lavoro - nell’ambito del progetto Amva - Giovani Laureati Neet – pubblica un avviso per realizzare 3 mila tirocini di sei mesi a favore dei giovani che non studiano e non lavorano. L’obiettivo è quello di aiutarli nella ricerca di un’occupazione, attraverso un’opportunità che permetta loro di fare un’esperienza concreta in azienda.   Per l’azienda   Chi può ospitare i giovani tirocinanti? Aziende appartenenti a tutti i settori economici e con una forma giuridica disciplinata dal diritto privato, comprese le forme cooperative. Il bando promuove tirocini da realizzare nelle 4 regioni convergenza (Campania, Puglia, Sicilia e Calabria), ma circa 200 tirocini sui 3000 previsti possono essere realizzati in mobilità territoriale. Quindi [...]

Di |2013-09-11T12:16:58+02:00Settembre 11, 2013|News|
Torna in cima