Al via il Bando “Campania Start Up Innovativa”

La Regione Campania ha pubblicato l’Avviso “CAMPANIA START UP INNOVATIVA” con l'obiettivo di sostenere la creazione e il consolidamento di start-up innovative ad alta intensità di applicazione di conoscenza. Finalità del bando “CAMPANIA START UP INNOVATIVA” è aumentare la competitività del sistema produttivo regionale attraverso lo sviluppo di nuovi prodotti, processi e servizi ad alto contenuto innovativo. I progetti devono essere in ambiti in linea la RIS3 Campania. In particolare con con le finalità previste nel documento “Strategia regionale di ricerca ed innovazione per la specializzazione intelligente”.  E riferiti ad uno dei position paper settoriali ad esso allegati. La dotazione finanziaria prevista per questa misura è 15 milioni di euro. Destinati alla creazione e al consolidamento di nuova imprenditorialità ad alto contenuto [...]

Erasmus startup in Campania: borse di studio per giovani imprenditori

La Regione Campania sta realizzando il progetto Erasmus startup in Campania. L'obiettivo è sviluppare un'attività di mobilità internazionale che offra a startupper, giovani imprenditori e aspiranti imprenditori campani, l’opportunità di acquisire esperienze all'estero, non solo presso imprenditori esperti, m anche presso Atenei che offrano servizi di supporto alla creazione di spinoff, incubatori, acceleratori e altre strutture di supporto alla creazione e sviluppo di impresa. I candidati devono: essere residenti in Regione Campania; aver costituito una startup ovvero un’impresa a carattere innovativo nell’arco degli ultimi 3 anni. Oppure avere un’idea o un progetto imprenditoriale concreto - sempre a carattere innovativo - riportato in forma di business plan.  L'impresa o l’idea progettuale può operare in qualsiasi settore economico, in linea con i vigenti regolamenti comunitari. [...]

Di |2017-11-27T15:43:10+01:00Febbraio 14, 2017|Laboratorio Giovani Pomigliano|

Black Friday dei finanziamenti a tasso zero

Abbiamo colto lo spirito del Black Friday e pensato ad un’agevolazione per i giovani aspiranti imprenditori che vogliono avviare una nuova impresa con i finanziamenti a tasso zero di Garanzia Giovani. Contattaci dal 25 al 28 novembre ed avrai la prefattibilità gratuita della tua idea e  nessun costo iniziale di istruttoria per presentare la tua domanda di agevolazioni. Potrai provare ad ottenere il tuo finanziamento praticamente gratis. Ci corrisponderai il nostro compenso solo se il tuo progetto d’impresa si aggiudicherà il finanziamento. Altrimenti non ci dovrai nulla. Ti ricordiamo che con Garanzia Giovani puoi ottenere un finanziamento fino a 50 mila euro a tasso Zero da restituire in 7 anni e senza garanzie. Per accedervi devi avere i requisiti per [...]

Imprese culturali e creative: in arrivo 107 milioni di euro dal Mibact

  Il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo ha stanziato 107 milioni di euro a valere sul Programma Operativo Nazionale “Cultura e Sviluppo”- FESR 2014-2020, per lo sviluppo del sistema imprenditoriale della filiera culturale nelle regioni Basilicata, Campania, Calabria, Sicilia e Puglia. Gli incentivi mirano a sostenere la creazione e lo sviluppo di micro, piccole e medie imprese nei settori turistico e culturale, con l’obiettivo di migliorare la fruizione dell’offerta culturale. Potranno accedere agli incentivi anche le imprese no profit che vogliano valorizzare le risorse culturali dei territori interessati. Il sistema di incentivi sarà gestito da Invitalia che, tramite una procedura a sportello, valuterà i business plan pervenuti. Le risorse messe a disposizione saranno ripartite tra [...]

Di |2016-07-13T12:56:26+02:00Luglio 13, 2016|Incentivi, News|

SELFIEmployment: il fondo per gli incentivi ai giovani imprenditori

Habemus data! Dal 1 marzo 2016 alle ore 12 sarà possibile presentare domanda e business plan per partecipare a SELFIEmployment, la misura del Ministero del Lavoro che permetterà, attraverso Invitalia, di finanziare progetti ai giovani dai 18 ai 29 anni iscritti al programma Garanzia Giovani. Quali sono le caratteristiche di questo fondo? Leggiamole insieme nuovamente Dedicato ai giovani imprenditori iscritti a Garanzia Giovani Importo prestito da 5mila a 50 mila euro Tasso di interesse zero Ammortamento in massimo 7 anni Senza garanzie personali SELFIEmployment è dedicato ai giovani imprenditori di domani che hanno meno di 30 anni e voglia di intraprendere il loro proprio percorso. I Destinatari della misura, per poter usufruire dei finanziamenti agevolati devono aderire al Programma Garanzia [...]

30 mila euro per finanziare l’avvio di imprese culturali e creative nel Lazio

  La Regione Lazio ha stanziato circa 1,2 milioni di euro destinati a finanziare l’avvio di imprese culturali e creative. Le attività da avviare o avviate da non più di 6 mesi dalla data di presentazione dei progetti devono operare in uno dei settori di interesse, con un approccio creativo e innovativo rispetto alle attuali conoscenze in materia di : Arti e Beni culturali: Arte, Restauro, Artigianato artistico (di elevata qualità artistica, di continuità con le tradizioni locali o a servizio degli altri settori ammissibili), Tecnologie applicate ai beni culturali, Fotografia; Architettura e Design: Architettura, Design, Disegno industriale (prototipazione e produzione in piccola scala di oggetti ingegneristici ed artigianali), Design della Moda; Spettacolo dal vivo e musica; Audiovisivo; Editoria. DESTINATARI [...]

Di |2016-02-04T18:11:02+01:00Febbraio 4, 2016|Incentivi, News, Start Up e imprese giovani|

Il ruolo delle Regioni

Per la buona riuscita del programma, Garanzia Giovani richiede una strategia condivisa tra Stato e Regioni. In sinergia con il Piano Nazionale che individua le azioni comuni per il territorio nazionale, ciascuna Regione adotta un Piano Attuativo coerente con la strategia nazionale. Le Regioni sono Organismi che si dislocano in una posizione intermedia tra il Ministero del Lavoro e la rete dei servizi per l’impiego che accolgono i giovani. Spetta alle Regioni quindi indirizzare i giovani ai diversi servizi per l'impiego presso cui dovranno fare il primo colloquio di orientamento. Le Regioni hanno il compito di monitoraggio degli interventi. La loro analisi consiste nell’osservazione di numerosi parametri quali: Il processo di attuazione delle misure I servizi erogati Il numero e [...]

Di |2018-01-03T12:01:27+01:00Dicembre 28, 2015|Garanzia Giovani|

“Nuove imprese a tasso zero”: 10 consigli per ottenere gli incentivi

La data del 13 gennaio 2016 si avvicina, giorno in cui sarà possibile accede agli incentivi di “Nuove imprese a tasso zero” rivolti alle donne e agli under 35 che vogliono avviare micro e piccole imprese. In previsione di quella data stiliamo un breve memorandum per non farsi trovare impreparati all’appuntamento. Un piccolo decalogo a cui affidarsi per presentare la domanda per ottenere gli incentivi potrà essere utile per avere la situazione sotto controllo. 10 consigli sulla presentazione della domanda che spianano la strada alle fasi successive che sono la valutazione della domanda e la realizzazione del piano di impresa: 1.      Per l’approvazione della tua domanda devi essere presente al colloquio di valutazione con gli esperti dell’ente gestore. 2.      È [...]

Di |2015-12-21T16:36:41+01:00Dicembre 21, 2015|Incentiva Lavoro, News|

Iscriviti a Garanzia Giovani e aderisci a SELFIEmployment

Dicembre è il mese in cui si fa il bilancio dell’anno che sta per concludersi e si pensa ai buoni propositi per l’anno che verrà. In un periodo in cui si parla delle difficoltà che vivono le nuove generazioni nel trovare un impiego ed una stabilità economica, sembrano essere arrivate finalmente buone notizie! Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, promuove il nuovo Fondo Rotativo Nazionale SELFIEmployment. La parola SELFIEmployment esprime il concetto di Autoimprenditorialità ed Autoimpiego a cui fa riferimento questo Fondo. Si tratta infatti di una iniziativa dedicata ai giovani imprenditori iscritti al Programma Garanzia Giovani (l’iniziativa dell’Unione europea per promuovere l’occupazione giovanile) e finanziati  nelle loro attività imprenditoriali attraverso il credito agevolato. In breve i punti [...]

Di |2018-02-05T13:32:16+01:00Dicembre 9, 2015|Garanzia Giovani, Incentiva Lavoro, News|

SMART&START: in arrivo il nuovo decreto

  Invitalia informa che è imminente la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del nuovo Decreto MiSE che introdurrà importanti cambiamenti agli incentivi a sostegno delle start-up. Ricordiamo, che è possibile presentare le domande secondo le regole previste dal precedente decreto (DM 6 marzo 2013), solo fino alle ore 24:00 del giorno di pubblicazione in Gazzetta del nuovo decreto ministeriale. Il nuovo Smart&Start, con una dotazione finanziaria di circa 200 milioni di euro, coprirà tutto il territorio nazionale, sarà dedicato alle “start-up innovative” (quelle iscritte nella sezione speciale del registro delle imprese della Camera di Commercio) e finanzierà progetti di impresa che prevedano spese, tra investimenti e gestione, comprese tra 100 mila e 1,5 milioni di euro. I progetti di impresa dovranno [...]

Di |2014-11-05T15:47:04+01:00Novembre 5, 2014|Incentivi, News, Start Up e imprese giovani|
Torna in cima