Al via il Bando “Campania Start Up Innovativa”

La Regione Campania ha pubblicato l’Avviso “CAMPANIA START UP INNOVATIVA” con l'obiettivo di sostenere la creazione e il consolidamento di start-up innovative ad alta intensità di applicazione di conoscenza. Finalità del bando “CAMPANIA START UP INNOVATIVA” è aumentare la competitività del sistema produttivo regionale attraverso lo sviluppo di nuovi prodotti, processi e servizi ad alto contenuto innovativo. I progetti devono essere in ambiti in linea la RIS3 Campania. In particolare con con le finalità previste nel documento “Strategia regionale di ricerca ed innovazione per la specializzazione intelligente”.  E riferiti ad uno dei position paper settoriali ad esso allegati. La dotazione finanziaria prevista per questa misura è 15 milioni di euro. Destinati alla creazione e al consolidamento di nuova imprenditorialità ad alto contenuto [...]

Ampliato il credito d’imposta per investimenti al Sud (beni strumentali)

Il Ministero dello Sviluppo Economico informa che è stato ampliato il credito d'imposta per investimenti al Sud. Infatti è stato approvato l’emendamento governativo al disegno di legge di conversione del cosiddetto “Decreto Legge Sud” (DL n. 243 del 29 dicembre 2016). Il decreto in questione amplia la portata del Credito di imposta per investimenti in beni strumentali nel Mezzogiorno. Tra le novità più importanti dell'ampliamento del credito d'imposta per investimenti al Sud vi è: l’innalzamento del 15% delle attuali percentuali di attribuzione del bonus; l'eliminazione del divieto di cumulo con aiuti de minimis e con altri aiuti di Stato che abbiano ad oggetto i medesimi costi ammessi al beneficio, e l’inclusione della Sardegna tra le aree svantaggiate. Quindi, se l'ampliamento del [...]

Di |2018-03-21T21:06:06+01:00Febbraio 15, 2017|Incentivi, Incentivi Italia, News|

Erasmus startup in Campania: borse di studio per giovani imprenditori

La Regione Campania sta realizzando il progetto Erasmus startup in Campania. L'obiettivo è sviluppare un'attività di mobilità internazionale che offra a startupper, giovani imprenditori e aspiranti imprenditori campani, l’opportunità di acquisire esperienze all'estero, non solo presso imprenditori esperti, m anche presso Atenei che offrano servizi di supporto alla creazione di spinoff, incubatori, acceleratori e altre strutture di supporto alla creazione e sviluppo di impresa. I candidati devono: essere residenti in Regione Campania; aver costituito una startup ovvero un’impresa a carattere innovativo nell’arco degli ultimi 3 anni. Oppure avere un’idea o un progetto imprenditoriale concreto - sempre a carattere innovativo - riportato in forma di business plan.  L'impresa o l’idea progettuale può operare in qualsiasi settore economico, in linea con i vigenti regolamenti comunitari. [...]

Di |2017-11-27T15:43:10+01:00Febbraio 14, 2017|Laboratorio Giovani Pomigliano|

Dal MISE 380 milioni di euro per R&S nel Mezzogiorno

  Il Ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato due decreti con i quali si mettono a disposizione 380 milioni, a valere sulle risorse del PON Imprese & Competitività 2014-2020, per la realizzazione di progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale da parte delle PMI del Mezzogiorno, con lo scopo finale di promuoverne l’innovazione e accrescerne la competitività.   180 milioni verranno destinati al sostegno di progetti volti alla realizzazione di nuovi prodotti, processi o servizi esistenti, mediante lo sviluppo di tecnologie, riconducibili alle aree tematiche individuate dalla Strategia nazionale di specializzazione intelligente. I progetti potranno essere realizzati sia nelle Regioni meno sviluppate (Campania, Basilicata, Puglia, Calabria e Sicilia) che nelle Regioni in transizione (Abruzzo, Molise, Sardegna). Le tematiche prioritarie individuate [...]

Di |2016-07-19T11:44:47+02:00Luglio 19, 2016|Incentivi, News|

In arrivo 700 milioni per ricerca e investimenti nel Mezzogiorno

Il Ministero dello Sviluppo economico darà presto attuazione al “Programma nazionale complementare Imprese e competitività 2014-2020” volto a sostenere la competitività delle aziende del Sud. Il programma interverrà in Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia e farà leva sulle risorse provenienti interamente dal Fondo di rotazione per l’attuazione delle politiche comunitarie. Dei 700 milioni stanziati, 355 sono destinati all’attrazione di investimenti, anche esteri, mediante lo strumento dei contratti di sviluppo, da supportare con un mix di finanziamento agevolato e contributo in conto impianti o contributo alla spesa. Poco meno di 150 milioni vanno all’ “ammodernamento tecnologico dei processi produttivi”, con i quali si punta a stimolare l’acquisto di macchinari e beni immateriali come software, con combinazione di finanziamento agevolato parzialmente [...]

Di |2016-06-13T17:21:51+02:00Giugno 13, 2016|Incentivi, Incentivi Italia, News|

Fino a 50 mila euro il credito d’imposta per le imprese agricole

Sono ammissibili all'agevolazione i seguenti soggetti, siano essi persone fisiche o persone giuridiche, titolari di reddito di impresa o di reddito agrario: Imprese, anche se costituite in forma cooperativa o riunite in consorzi, che producono prodotti agricoli, della pesca e dell'acquacoltura di cui all'Allegato I del Trattato sul funzionamento dell'UE; Piccole e medie imprese, come definite dal Regolamento (UE) n. 651/14, che producono prodotti agroalimentari, della pesca e dell'acquacoltura non ricompresi nel predetto Allegato I, anche se costituite in forma cooperativa o riunite in consorzi. DIMENSIONE IMPRESA Micro, PMI AMBITO TERRITORIALE Nazionale INIZIATIVE Innovazione aziendale, Sviluppo aziendale INVESTIMENTI Hardware, Investimenti produttivi immateriali, Software, Siti internet, E-commerce, Altre azioni di promozione (e-commerce), Ricerca, Sviluppo, Innovazione Tecnologica, ICT INTERVENTI AMMISSIBILI E SPESE [...]

Di |2016-02-15T11:41:18+01:00Febbraio 15, 2016|Incentivi, Incentivi Italia|

Partono ora gli incentivi “Nuove imprese a tasso zero”

Il giorno dell’autoimprenditorialità è arrivato! Dalle ore 12.00 del 13 Gennaio partono gli incentivi di “Nuove imprese a tasso zero”. La misura è rivolta alle micro e piccole imprese composte in prevalenza da giovani di età compresa tra i 18 e i 35 anni o da donne. I benefici riguardano un finanziamento agevolato  per gli investimenti a tasso zero  della durata massima di 8 anni e di importo non superiore al 75% della spesa ammissibile.   Le caratteristiche delle “Nuove imprese a tasso zero” sono di seguito sintetizzate: -   Costituite in forma societaria, ivi incluse le società cooperative; -  La società deve essere composta per la maggioranza da giovani di età compresa tra i 18 e i 35 anni o [...]

Di |2016-01-05T10:06:52+01:00Gennaio 5, 2016|Incentivi Italia, News|

Il ruolo delle Regioni

Per la buona riuscita del programma, Garanzia Giovani richiede una strategia condivisa tra Stato e Regioni. In sinergia con il Piano Nazionale che individua le azioni comuni per il territorio nazionale, ciascuna Regione adotta un Piano Attuativo coerente con la strategia nazionale. Le Regioni sono Organismi che si dislocano in una posizione intermedia tra il Ministero del Lavoro e la rete dei servizi per l’impiego che accolgono i giovani. Spetta alle Regioni quindi indirizzare i giovani ai diversi servizi per l'impiego presso cui dovranno fare il primo colloquio di orientamento. Le Regioni hanno il compito di monitoraggio degli interventi. La loro analisi consiste nell’osservazione di numerosi parametri quali: Il processo di attuazione delle misure I servizi erogati Il numero e [...]

Di |2018-01-03T12:01:27+01:00Dicembre 28, 2015|Garanzia Giovani|

Avellino: 4000 euro di contributo a fondo perduto per investimenti innovativi

  Il bando pubblicato dalla CCIAA di Avellino prevede la concessione di contributi a fondo perduto per la realizzazione di interventi finalizzati all’ammodernamento ed all’introduzione di innovazioni di processo in ambito aziendale. Possono beneficiare delle agevolazioni le micro, piccole e medie imprese che abbiano sede legale ed operativa in provincia di Avellino. Sono ammessi a contributo gli interventi finalizzati all’introduzione di innovazioni di processo attraverso l’acquisto di macchinari ed attrezzature legati espressamente al ciclo produttivo. Gli investimenti dovranno essere pertanto strettamente funzionali all’attività esercitata dall’impresa e devono essere realizzati nella sede aziendale (o in una sola unità locale),  adibita allo svolgimento effettivo dell’attività di impresa. L’innovatività dell’iniziativa proposta ed i vantaggi ottenibili dall’intervento devono essere individuati e giustificati attraverso una relazione, [...]

Di |2015-10-07T15:44:48+02:00Ottobre 7, 2015|Incentivi, Incentivi Italia, News|

Contributi a fondo perduto: 140 mila euro per la valorizzazione economica dei brevetti nelle PMI

Il Ministero dello Sviluppo Economico - Ufficio Marchi e Brevetti - informa che dal 6 Ottobre le Pmi potranno accedere ai contributi a fondo perduto a valere sulle spese sostenute per la valorizzazione economica dei brevetti. La misura ha l’obbiettivo di favorire lo sviluppo di una strategia puntando sui brevetti  e l’accrescimento della loro capacità competitiva nelle Pmi, attraverso la concessione di incentivi per l’acquisto di servizi specialistici  funzionali alla valorizzazione economica del brevetto, sia all’ interno del ciclo produttivo, sia sul mercato. Potranno accedere alla misura le Pmi, aventi sede legale ed operativa in Italia, che si trovano in una delle seguenti condizioni: siano titolari o licenziatari di un brevetto rilasciato successivamente al 1° gennaio 2013; siano titolari di una [...]

Di |2015-08-25T15:55:51+02:00Agosto 25, 2015|Incentivi, Incentivi Italia, News|
Torna in cima